MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Quark»
(GU n.111 del 13-5-2004)

             Estratto decreto n. 213 del 22 aprile 2004

    E'  autorizzata  l'immissione  in commercio del medicinale: QUARK
anche nella forma e confezione:
      «10  mg  compresse»  28 compresse divisibili, alle condizioni e
con le specificazioni di seguito indicate.
    Titolare  A.I.C.:  Polifarma  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Roma, via Tor Sapienza, 138 - c.a.p. 00155 (Italia) codice
fiscale n. 00403210586.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione: «10 mg compresse» 28 compresse;
      A.I.C. n. 027162078 (in base 10), 0TWXGY (in base 32);
      classe: «A»;
      prezzo: Euro 19,80.
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
    Forma farmaceutica: compressa.
    Validita'   prodotto   integro:   cinque   anni   dalla  data  di
fabbricazione.
    Produttore   e   controllore   finale:   Aventis  Pharma  S.p.a.,
stabilimento sito in Scoppito (L'Aquila), (Italia), s.s. 17 km 22.
    Composizione: un compressa contiene:
      principio attivo: ramipril 10 mg;
      eccipienti:   idrossipropilmetilcellulosa   1,765   mg;   amido
pregelatinizzato  48,985  mg; cellulosa microcristallina 39 mg; sodio
stearilfumarato 0,25 mg.
    Indicazioni  terapeutiche: ipertensione; per ridurre la pressione
arteriosa   come   terapia   singola  o  in  combinazione  con  altri
antiipertensivi  come  ad  esempio  diuretici  e  calcio-antagonisti.
Insufficienza  cardiaca  congestizia;  per  la  terapia in aggiunta a
diuretici  con  o  senza  glicosidi  cardiaci.  Postumi  dell'infarto
miocardico  acuto  in  pazienti  con segni e sintomi di insufficienza
cardiaca congestizia.
    Nefropatia  conclamata  in  soggetti  non  diabetici. Il ramipril
rallenta  la  velocita'  di  progressione dell'insufficienza renale e
dello  sviluppo  di  insufficienza  renale terminale che necessita di
dialisi e trapianto renale.
    Complicazioni  renali  da diabete mellito: in pazienti affetti da
diabete  mellito  con  microalbuminuria  ramipril  riduce il tasso di
escrezione urinaria di albumina.
    Riduzione  di  modalita' e morbilita' cardiovascolare in pazienti
con documentato alto rischio cardiovascolare.
    «Quark» non e' adatto per il trattamento dell'ipertensione dovuta
a iperaldosteronismo primario.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.