MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Procedura   di   mutuo   riconoscimento  della  specialita'  per  uso
veterinario «Noromectin Drench»
(GU n.114 del 17-5-2004)

                  Decreto n. 48 del 29 aprile 2004
    Specialita' medicinale per uso veterinario NOROMECTIN DRENCH.
    Titolare  A.I.C.:  Noorbrook  Laboratoire Ltd Camlough Road Newry
(Irlanda del Nord);
    Produttore:  la  societa' titolare A.I.C. nello stabilimento sito
in Camlough Road Newry (Irlanda del Nord);
    Concessionario  per  la vendita in Italia: Vaas Industria Chimica
Farmaceutica S.r.l., via Siena, 268, Capocolle di Bertinoro;
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
      flacone da 1 l in polietilene - A.I.C. n. 103301014;
      flacone da 2,5 l in polietilene - A.I.C. n. 103301026;
      flacone da 5 l in polietilene - A.I.C. n. 103301038;
      confezione da 2 flaconi da 5 l - A.I.C. n. 103301040;
      recipiente in polietilene da 2,5 l - A.I.C. n. 103301053;
      recipiente in polietilene da 5 l - A.I.C. n. 103301065;
      confezione da 2 recipienti da 5 l - A.I.C. n. 103301077.
    Composizione qualitativa e quantitativa:
      principio attivo: Ivermectina (Farmacopea europea) 0,08% p/v;
      eccipienti:  il  prodotto contiene alcool benzilico in qualita'
di conservante 3% v/v;
      eccipienti: q.b. a 100% v/v.
    Specie di destinazione: ovini;
    Indicazioni  terapeutiche:  Noromectin  drench e' indicato per il
trattamento  e  il  controllo dei nematodi gastrointestinali nematodi
pamonari e degli rinomiasi negli ovini;
    Validita': ventiquattro mesi; dopo prima apertura: sei mesi;
    Tempi  di  attesa:  carne:  dieci giorni dall'ultimo trattamento;
latte: non usare in pecore che producono latte per il consumo umano;
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in copia ripetibile.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.