MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.129 del 4-6-2004)

    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.634-XV.J(3693) del 29 aprile
2004, il manufatto esplosivo denominato «MBEU202266» e' riconosciuto,
su  istanza  della  Sicamb  S.p.a.,  con  sede  in  Latina,  ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  V  categoria  -  gruppo «A» dell'allegato «A» al
regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo unico, con numero ONU
0276, 1.4C.
    Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B19646-XV.J(3245) del 22 aprile
2004, i manufatti esplosivi denominati:
      sfera Paolelli 70 rossa (peso netto g 171);
      sfera Paolelli 70 gialla (peso netto g 171);
      sfera Paolelli 70 verde (peso netto g 171);
      sfera Paolelli 70 viola (peso netto g 171);
      sfera Paolelli 70 blu (peso netto g 171),
sono  riconosciuti,  su istanza della sig.ra Mattei Lorenza, titolare
di  fabbrica  di  fuochi artificiali in Tagliacozzo (L'Aquila) - loc.
San  Donato,  ai  sensi  dell'art.  53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B18166-XV.J(3551) del 22 aprile
2004, i manufatti esplosivi denominati:
      bomba a 9 colpi Marano cal 127 (peso netto g 1067);
      bomba a 3 riprese Marano cal 127 (peso netto g 1292);
      bomba a 2 intrecci misti Marano cal 160 (peso netto g 1724);
      bomba  a  2 intrecci e controbomba Marano cal 160 (peso netto g
2396);
      bomba a 4 intrecci Marano cal 210 (peso netto g 4460);
      bomba a 4 intrecci con controbomba e controcolpo Marano cal 210
(peso netto g 7812),
sono  riconosciuti,  su  istanza del sig. Marano Carmine, titolare di
fabbrica  di fuochi artificiali in Montemiletto (Avellino) - contrada
Orno,  ai  sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato «A» al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.10961-XV.J(3492) del 6 maggio
2004, i manufatti esplosivi denominati:
      granata C80 Lanci blu (peso netto g 403);
      granata C80 Lanci rosso (peso netto g 403);
      granata C80 Lanci verde (peso netto g 403);
      granata C80 Lanci argento (peso netto g 403);
      granata C80 Lanci giallo (peso netto g 403);
      granata C80 Lanci tremolante giallo (peso netto g 403),
sono  riconosciuti,  su  istanza  del  sig. Lanci Renato, titolare di
fabbrica  di  fuochi artificiali in Frisa (Chieti) - contrada Paiuco,
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato «A» al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.26803-XV.J(3211) del 6 maggio
2004, i manufatti esplosivi denominati:
      giove 2 turchese (peso netto g 2734);
      giove 2 bianco (peso netto g 2734);
      giove 2 viola (peso netto g 2734);
      giove 2 pioggia argento (peso netto g 2734);
      giove 2 giallo (peso netto g 2734);
      giove 2 pioggia oro (peso netto g 2734);
      giove 2 blu (peso netto g 2734);
      giove 2 tremolante bianco (peso netto g 2734);
      giove 2 verde (peso netto g 2734);
      giove 2 tremolante giallo (peso netto g 2734);
      giove 2 rosso (peso netto g 2734);
      giove 2 pioggia oro scoppiettante (peso netto g 2734);
      giove 2 arancione (peso netto g 2734),
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. La Rosa Lorenzo, titolare di
fabbrica  di fuochi artificiali in Ventimiglia di Sicilia (Palermo) -
contrada  Traversa, ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di Pubblica sicurezza e classificati nella IV categoria dell'Allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato Testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n. 557/B.2481-XV.J(3491) del 6 maggio
2004,  il manufatto esplosivo denominato «Colpo tuono Lanci C8» (peso
netto  g 238)  e'  riconosciuto,  su  istanza  del sig. Lanci Renato,
titolare  di  fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Frisa (Chieti) -
contrada Paiuco, ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificato nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.