MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.184 del 7-8-2004)

    Con  decreto ministeriale n. 557/B.15385-XV.J(3628) del 17 giugno
2004,  il  manufatto  esplosivo denominato «Carica di controminamento
subacquea  cm 107 CAP-DOA» e' riconosciuto, su istanza della S.E.I. -
Societa'  esplosivi  industriali S.p.a., con sede in Ghedi (Brescia),
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza   e   classificato   nella   II   categoria  -  gruppo  «B»
dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del citato testo unico,
con numero ONU 0056, 1. 1D.
    Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.10401-XV.J(2922) del 17 giugno
2004,  il  manufatto esplosivo denominato «Calamita 11» (peso netto g
476)  e'  riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Calamita  Benedetto,
titolare di fabbrica di fuochi artificiali in Misilmeri (Palermo), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e  classificato nella IV categoria dell'allegato A) al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.4388-XV.J(3743)  del
17 giugno 2004, i manufatti esplosivi denominati:
      sbruffo Chiarappa stelle e rendini C.45 (peso netto g 130);
      sbruffo Chiarappa stelle e fischi C.45 (peso netto g 110);
      sbruffo Chiarappa stelle e rendini C.60 (peso netto g 170);
      tonante Chiarappa C.60 (peso netto g 130),
sono  riconosciuti, su istanza del sig. Chiarappa Nicola, titolare di
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  San Severo (Foggia), localita'
Basciani,  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di
pubblica sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato A)
al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.8829-XV.J(3669) del 26 maggio
2004,  il  manufatto  esplosivo  denominato «Pyro PG 25 calibro 75 di
colore  pioggia  argento»  (peso  netto g 417,50) e' riconosciuto, su
istanza  del  sig.  Parente  Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi
artificiali  in  Balbissero  torinese (Torino), ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella  IV categoria dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.15384-XV.J(3631) del 17 giugno
2004,  il  manufatto  esplosivo denominato «Carica di controminamento
subacquea CM 107 IM CAP-DOA» e' riconosciuto, su istanza della S.E.I.
- Societa' esplosivi industriali S.p.a., con sede in Ghedi (Brescia),
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza   e   classificato   nella   II   categoria  -  gruppo  «B»
dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del citato testo unico,
con numero ONU 0056, 1.1D.
    Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/B.2783-XV.J(3726)  del  17
giugno 2004,   i   manufatti   esplosivi  di  seguito  elencati  sono
riconosciuti, su istanza della Simmel Difesa S.p.a., con stabilimento
in  Colleferro  (Roma),  ai  sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi  di  pubblica sicurezza e classificati nelle categorie e gruppi
dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del citato testo unico,
con i relativi numeri ONU, come piu' avanti indicato:
      colpo completo Panzerfaust Heat-Ra DM 22: II categoria - gruppo
«B» con numero ONU 0006, 1.1E;
      sistema   di  lancio  per  colpo  Panzerfaust  Heat-Ra  DM  22:
II categoria - gruppo «B» con numero ONU 0272, 1.1C;
      testa  di  guerra  Heat-Ra DM 22: II categoria - gruppo «B» con
numero ONU 0168, 1.1D;
      corpo  carico del colpo Panzerfaust Heat-Ra DM 22: II categoria
- gruppo «B» con numero ONU 0168, 1.1D;
      carica   precursore   del  colpo  Panzerfaust  Heat-Ra  DM  22:
II categoria - gruppo «B» con numero ONU 0483, 1. 1D;
      capsula  decreto  ministeriale  1477: II categoria - gruppo «B»
con numero ONU 0042, 1.1D;
      spoletta  BD AZ DM 861: V categoria - gruppo «B» con numero ONU
0368, 1.4S.
    I suddetti prodotti sono destinati ad impieghi militari.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/B.2784-XV.J(3725)  del  17
giugno 2004,   i   manufatti   esplosivi  di  seguito  elencati  sono
riconosciuti, su istanza della Simmel Difesa S.p.a., con stabilimento
in  Colleferro  (Roma),  ai  sensi dell'art. 53 del testo unico delle
leggi  di  pubblica sicurezza e classificati nelle categorie e gruppi
dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del citato testo unico,
con i relativi numeri ONU, come piu' avanti indicato:
      accenditore  del  motore  del  missile  Iris  -  T  (MSI) anche
denominato  MSI  Iris - T: V categoria - gruppo «B»; numero ONU 0315,
1.3G;
      MID Iris - T: I categoria - gruppo «B»; numero ONU 0272, 1.3C;
      Pyrogen  Charge  Iris - T: I categoria - gruppo «B», numero ONU
0272, 1.3C.
    I suddetti prodotti sono destinati ad impieghi militari.
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.8830-XV.J(3668) del 26 maggio
2004,  il  manufatto  esplosivo  denominato «Pyro PG 25 calibro 75 di
colore luce bianca» (peso netto g 417,50) e' riconosciuto, su istanza
del sig. Parente Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi artificiali
in  Balbissero  Torinese  (Torino),  ai  sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  A)  al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.15383-XV.J(3627) del 17 giugno
2004, il manufatto esplosivo denominato «Testa di servizio per siluro
pesante  A  184  caricato  con  esplosivo HBX 3 - DIS. W 022312 C» e'
riconosciuto,   su   istanza   della   S.E.I.  -  Societa'  esplosivi
industriali  S.p.a.,  con sede in Ghedi (Brescia), ai sensi dell'art.
53  del  testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato
nella  II  categoria  - gruppo «B» dell'allegato A) al regolamento di
esecuzione del citato testo unico, con numero ONU 0221, 1.1D.
    Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
    Con  decreto  ministeriale  n.  557/B.388-XV.J(1/2004)  CE(1) del
13 maggio  2004, gli esplosivi di seguito elencati sono classificati,
ai  sensi  dell'art. 19, comma 3 a) del decreto 19 settembre 2002, n.
272,  nelle  categorie  dell'allegato A) al regolamento di esecuzione
del  citato  testo  unico,  con  i relativi numeri ONU, come appresso
indicato:

=====================================================================
                |                 |                |  Classifica ex
   Numero di    |                 |   Codice di    |  art. 82 Reg.
identificazione |  Denominazione  |classificazione |   T.U.L.P.S.
=====================================================================
                |trinitroresorcina|                |
      0394      |  (TNR) tipo W   |      1.1D      | II - gruppo "A"
---------------------------------------------------------------------
                |trinitroresorcina|                |
      0394      |  (TNR) tipo P   |      1.1D      | II - gruppo "A"

    Sull'imballaggio   di   tali   esplosivi   deve   essere  apposta
un'etichetta  riportante,  oltre  a  quanto  previsto dalla direttiva
93/15  CEE  e  dal decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 (Gazzetta
Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2003 - serie generale - attuativo della
direttiva  CE),  anche  i  seguenti dati: denominazione del prodotto,
numero  ONU e classe di rischio, numero di certificato «CE del tipo»,
categoria  dell'esplosivo  secondo il T.U.L.P.S., numero del presente
provvedimento,  nome  del fabbricante, nome dell'importatore titolare
delle  licenze  di  polizia,  indicazione  di  eventuali pericoli nel
maneggio  e  trasporto.  Per i citati esplosivi la ditta importatrice
Bond  S.r.l.,  con sede in Anagni (Frosinone) ha prodotto l'attestato
«CE  del  tipo»  n.  0080.EXP.02.0060 del 5 novembre 2002, rilasciato
dell'ente  notificato  francese  «Ineris»  su richiesta della «SNPE -
Division Poudres et Explosifs - 12, Quai Henry IV F-75181 Paris Cedex
04  -  France».  Da  tale  certificato risulta che i citati esplosivi
vengono   prodotti   presso   la  «SNPE  -  Poudres  et  Explosifs  -
Etablissement  De  Sorgues,  146,  Route  D'Avignon  B.P. 311 F-84706
Sorgues - France».
    Con  decreto  ministeriale n. 557/B.9679-XV.J(3621) del 24 giugno
2004, i manufatti esplosivi di seguito elencati sono riconosciuti, su
istanza della Aermacchi S.p.a., con sede legale in Venegono Superiore
(Varese),  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico delle leggi di
pubblica   sicurezza   e   classificati   nelle  categorie  e  gruppi
dell'allegato A) al regolamento di esecuzione del citato testo unico,
con i relativi numeri ONU, come appresso indicato:
      P/N  51772-2  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-12  TLX (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-13  TLX (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-14  TLX (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-15  TLX  (P/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-16  TLX  (P/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51831-17  TLX (HE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51411-1  initiator  assembly:  V  categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0012, 1.4S;
      P/N 30903962 explosive cartridge assy: V categoria - gruppo «B»
- numero ONU 0276, 1.4C;
      P/N 30903963 explosive cartridge assy: V categoria - gruppo «B»
- numero ONU 0276, 1.4C;
      P/N  51494-1  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51494-2  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N 51493-1 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-2 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-3 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-4 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-5 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-6 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-7 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51493-8 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N  51413-3  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N 51412-1 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51412-2 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51412-5 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51412-6 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51412-7 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51412-8 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N  51412-10  TLX  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51412-11  TLX  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51772-1  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N 51831-1 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51831-2 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51831-3 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51831-4 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51831-5 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N 51831-6 TLX assembly: V categoria - gruppo «B» - numero ONU
0367, 1.4S;
      P/N  51374-1  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      PIN  51249-1  TLX  (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51249-3  TLX  (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51250-2  TLX  (LE/LE) assembly: V categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51271-1  initiator  assembly:  V  categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51057-1  initiator  lanyard actuated: V categoria - gruppo
«B» - numero ONU 0012, 1.4S;
      P/N  51060-1  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51060-2  severance  assembly:  II categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51061-1  SMDC  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51061-2  SMDC  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51061-6  SMDC  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51081-1  FCDC  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51081-2  FCDC  assembly: V categoria - gruppo «B» - numero
ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51059-2  initiator  assembly:  V  categoria - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S;
      P/N  51058-1  manifold  assembly:  V  categoria  - gruppo «B» -
numero ONU 0367, 1.4S.
    I suddetti prodotti sono destinati ad impieghi militari.