MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Sporanox»
(GU n.176 del 29-7-2004)

        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 993 del 21 giugno 2004
    Specialita' medicinale: SPORANOX.
    Titolare  A.I.C.:  Janssen  Cilag S.p.a., via M. Buonarroti, 23 -
20093 Cologno Monzese (Milano)
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma  10,  della  legge  n.  537/1993  delibera  CIPE
1° febbraio 2001:
      1  fiala  di concentrato per soluzione per infusione da 25 ml +
sacca  di cloruro di sodio 0,9% da 100 ml - A.I.C. n. 027808031/M (in
base 10) OUJN8Z (in base 32);
      Classe H;
      prezzo ex factory IVA esclusa 125,00 euro;
      prezzo al pubblico IVA inclusa 206,30 euro;
      La  ditta  si impegna a praticare uno sconto del 28% sul prezzo
ex factory sulle forniture agli ospedali.
    Forma  farmaceutica:  concentrato  e  solvente  per soluzione per
infusione.
    Composizione:
      principio  attivo:  1  fiala da 25 ml contiene: itraconazolo 10
mg/ml;
      eccipienti:    idrossipropil-\beta-    ciclodestrina,   glicole
propilenico,   acido   cloridrico,   sodio   idrossido,   acqua   per
preparazioni iniettabili.
    Produzione:  Abbott  Laboratoires  Ltd  1400 Sheridan Road Norton
Chicago Illinois 600644000 U.S.A.
    Rilascio dei lotti:
      Abbott Laboratoires 1400 Sheridan Road 60064 4000 North Chicago
Illinois U.S.A.;
      Abbott Laboratoires 3900 Howard Lane Austin Texas 78728 U.S.A.;
      Janssen  Pharmaceutica  N.V.  Turnhoutseweg  30  B  2340 Beerse
Belgio.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  uso  riservato agli
ospedali cliniche e case di cura, vietata la vendita al pubblico.
    Indicazioni terapeutche: trattamento dell'istoplasmosi.
    Trattamento  delle seguenti infezioni micotiche sistemiche quando
il  trattamento sistemico anti-micotico di prima scelta non e' adatto
o  si  e'  dimostrato  inefficace  (a  causa  di  patologie  di base,
insensibilita' del patogeno o tossicita' del farmaco).
    Trattamento  di  aspergillosi, candidosi e criptococcosi (inclusi
la meningite criptococcica).
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo
allegato al presente decreto.
    E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto
allegato al presente decreto.
    La   presente   autorizzazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni
previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla
direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi
di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita'
previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questo
Ministero.  Tali  metodi  e controlli dovranno essere modificati alla
luce  dei  progressi  scientifici  e  tecnici. I progetti di modifica
dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
    Decorrenza  di  efficacia del decreto: dal giorno successivo alla
data   della   sua   pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.