MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 26 luglio 2004 

Ricostituzione   della   commissione   provinciale   per   la   cassa
integrazione guadagni dei lavoratori dell'edilizia di Napoli.
(GU n.202 del 28-8-2004)

                  IL DIRETTORE REGIONALE DEL LAVORO
                              di Napoli
  Visto l'art. 3 della legge 6 agosto 1957, n. 427;
  Visto  il  decreto direttoriale del 29 ottobre 1998 con il quale e'
stata   ricostituita   la   Commissione   provinciale  per  la  cassa
integrazione dei lavoratori dell'edilizia di Napoli;
  Vista  la  circolare  ministeriale n. 39/92 del 19 marzo 1992 della
Direzione  generale  previdenza e assistenza sociale - Divisione III,
con  la quale viene indicata la durata quadriennale dell'organismo in
parola,  in  applicazione dell'art. 1, secondo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 639/1970;
  Ritenuto di dover procedere alla ricostituzione del predetto organo
collegiale;
  Vista  la  nuova  composizione della commissione provinciale per la
Cassa  integrazione  guadagni  dei lavoratori dell'edilizia, indicata
dalla  Direzione generale previdenza e assistenza sociale - Div. III,
con  circolare  n.  15/95  del  13 gennaio 1995, in ottemperanza alla
normativa  sulla  riduzione  del  numero  dei  componenti  gli organi
collegiali,  di cui alla tabella C allegata al decreto del Presidente
della Repubblica n. 608/1994;
  Considerato  che  la predetta tabella C limita la rappresentanza in
seno   all'organismo   in   parola   ad   una   sola   organizzazione
rispettivamente  per  i lavoratori dipendenti da aziende industriali,
per  i  lavoratori  dipendenti  da aziende artigiane, per i datori di
lavoro dell'industria dell'edilizia e per gli artigiani edili;
  Considerato, quindi, che occorre procedere all'individuazione delle
succitate, distinte organizzazioni sindacali di categoria di maggiore
rappresentativita' operanti nella provincia di Napoli;
  Considerato  che,  al  fine di cui innanzi, si rende necessaria una
ponderazione  degli  elementi  per  la  determinazione della maggiore
rappresentativita'  delle  organizzazioni sindacali concorrenti sulla
base dei seguenti criteri di valutazione:
    a) consistenza degli iscritti;
    b)  partecipazione  alla formazione ed alla stipula dei contratti
provinciali ed aziendali collettivi di lavoro;
    c)  partecipazione  alla  trattazione,  in  sede conciliativa, di
controversie individuali, plurime e collettive di lavoro;
    d) partecipazione alla composizione di organismi provinciali;
    e) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative.
  Tenuto  conto  che tra i siffatti indicatori quello di cui al punto
a)  -  consistenza  degli  iscritti  non puo' poggiare su elementi di
rilevanza  ufficiale,  e  cio'  in carenza di attuazione dell'art. 39
della Costituzione, secondo, terzo e quarto comma, e quello di cui al
punto  e)  non  puo'  essere  riferito,  se  non  relativamente, alle
organizzazioni    sindacali   datoriali,   in   quanto   queste   non
necessariamente  -  per  la  natura  della  stessa attivita' svolta -
decentrano le loro strutture nei livelli sub-provinciali;
  Considerato  che, in base alle risultanze degli atti istruttori, in
particolare  contenute  nella  nota  della  Direzione provinciale del
lavoro   di  Napoli  ed  alle  conseguenti  valutazioni  comparative,
compiute  alla  stregua dei suindicati criteri, sono risultate a piu'
elevata    rappresentativita'    sul   piano   locale   le   seguenti
organizzazioni sindacali:
    in rappresentanza dei datori di lavoro:
      1) dell'industria dell'edilizia: ACEN;
      2) artigiani edili: CONFARTIGIANATO;
    in rappresentanza dei lavoratori dipendenti:
      1) da aziende industriali dell'edilizia: FILCA-CISL;
      2) da aziende artigiane edili: FILCA-CISL.
  Viste  le  designazioni  effettuate  dalle  suddette organizzazioni
sindacali e dalla Direzione provinciale del lavoro di Napoli;
                              Decreta:
  E'   ricostituita   la   Commissione   provinciale   per  la  cassa
integrazione  guadagni  dei lavoratori dell'edilizia di Napoli, cosi'
composta:
    presidente:  dott.  Delle  Vedove  Antonio  in rappresentanza del
Direttore pro-tempore dell'I.N.P.S. - sede di Napoli;
    membri effettivi:
      dott.  Uva  Giovanni  -  Dirigente  S.I.L.  -  della  Direzione
provinciale del lavoro di Napoli;
      sig.   Barbato   Roberto   nato   il   12 novembre  1960  -  in
rappresentanza dei datori di lavoro per l'industria edile;
      sig.   Esposito   Pasquale  nato  il  13 settembre  1947  -  in
rappresentanza dei datori di lavoro artigiani edili;
      sig.   D'Ambrosio   Giovanni   nato  il  12 luglio  1958  -  in
rappresentanza dei lavoratori dipendenti dell'industria edile;
      sig.   Improta   Salvatore   nato   il   22 agosto  1942  -  in
rappresentanza dei lavoratori dipendenti da artigiani edili;
    membri supplenti:
      dott.ssa  Petrone  Clelia - vice presidente - in rappresentanza
del Dirigente I.N.P.S. Napoli;
      dott.ssa   Palma   Carmela   nata   il  14 ottobre  1949  -  in
rappresentanza del Servizio ispezione lavoro della D.P.L. di Napoli;
      sig.ra   Stradella   Emanuela  nata  il  28 aprile  1948  -  in
rappresentanza dei datori di lavoro per l'industria edile;
      sig.   De   Carlini   Antonio  nato  il  20 agosto  1978  -  in
rappresentanza dei datori di lavoro artigiani edili;
      sig. Napolano Luigi nato il 21 gennaio 1946 - in rappresentanza
dei lavoratori dipendenti da industrie edili;
      sig.   Di   Caprio   Gennaro   nato  il  9 gennaio  1959  -  in
rappresentanza dei lavoratori dipendenti da artigiani edili.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Napoli, 26 luglio 2004
                                                  Il direttore: Aprea