REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 22 settembre 2003 

   Costituzione  di Commissione di collaudo tecnico-amministrativo in
corso  d'opera  e  finale  dei  lavori di restauro delle facciate del
Palazzo   della  Regione  Lombardia.  Approvazione  del  disciplinari
d'incarico. (Ordinanza n. 128).
(GU n.245 del 18-10-2004 - Suppl. Straordinario n. 245)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano - prorogato con
  successivo  DPCM  del 29/11/2002 fino a tutto il 31 dicembre 2003 -
  in  relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti  all'evento che ha
  interessato  il  giorno  18  aprile  2002  la  sede  della  Regione
  Lombardia;
- con  Ordinanza  del 7 giugno 2002 n.3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio del Ministri n. 3288 del
  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1  della  citata
  ordinanza  3219/02,  nominando  Commissario  Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con  ordinanza  commissariale  n. 56 del 28/05/03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido Della Frera;

VISTE le Ordinanze Commissariali:

- n.5  del  27.01.03  di  approvazione  della procedura negoziata per
  l'affidamento  dell'appalto  integrato  relativo  al restauro delle
  facciate del Grattacielo Pirelli e sue pertinenze;
- n.21   del   12.03.03   di   aggiudicazione  dell'appalto  medesimo
  all'Associazione  Temporanea d'Impresa ISA SpA, Grassi & Crespi Srl
  e Marcora Costruzioni SpA;

   ACCERTATO   che  in  data  03.04.2003  e'  stato  sottoscritto  il
contratto di appalto con il Raggruppamento Temporaneo ISA SpA, Grassi
&  Crespi  Srl  e  Marcora  Costruzioni  SpA,  e che il 23.06.2003 la
Direzione  Lavori  ha  proceduto alla consegna definitiva dei lavori,
come da verbale agli atti della Gestione Commissariale;
   PRESO  ATTO  della  necessita' di nominare commissione di collaudo
tecnico  amministrativo  in  corso d'opera, integrando la fattispecie
concreta  le  situazioni  previste dall'art. 187 comma 3 lettera a) e
lettera f);
   CONSIDERATA l'opportunita' per l'Amministrazione di avvalersi, per
le  operazioni  di  collaudo,  di professionisti di provate capacita'
tecniche, stante la complessita' dell'intervento di restauro;
   VALUTATA  l'esperienza  maturata  dall'ing.  Paolo  Rigone nel suo
ruolo di Direttore Tecnico dell'UNCSAAL (Unione Nazionale Costruttori
Serramenti  Alluminio  Acciaio Leghe), dall'ing. Adriano Garavaglia e
dall'Avv. Maurizio Boifava in qualita' di membri della Commissione di
collaudo  in  corso  d'opera  costituita  con DGR 19 febbraio 1999 n.
41466   per   verificare   e  certificare  i  lavori  di  adeguamento
impiantistico,  attualmente  in  corso  di esecuzione all'interno del
Palazzo   della  Regione  Lombardia,  ivi  compresi  quelli  connessi
all'adeguamento alla normativa antincendio;
   RITENUTO   di   definire   il   rapporto   con  i  sopramenzionati
professionisti   membri   della   commissione   di  collaudo  tecnico
amministrativo in corso d'opera e finale dei lavori di restauro delle
facciate  del  Grattacielo  Pirelli,  in  deroga  a  quanto  previsto
dall'articolo 188 comma 2 del DPR 554/99, per quanto riguarda il solo
avvocato  Boifava  ,  e  dal  comma 12 del medesimo articolo rispetto
all'avv.  Boifava  e all'ing. Garavaglia, in ragione della preminente
necessita'  per  l'Amministrazione  di  avvalersi  di soggetti la cui
professionalita'  sia  gia'  stata  sperimentata dall'Amministrazione
medesima;
   RITENUTO  inoltre  di definire il rapporto dei collaudatori con la
Gestione   Commissariale   approvando  gli  schemi  dei  disciplinari
d'incarico  che,  allegati  al  presente  atto,  costituiscono  parte
integrante e sostanzia dello stesso;

                               DISPONE

   per  i motivi in premessa addotti e che si intendono integralmente
riprodotti,

1) di  costituire  Commissione  di collaudo tecnico amministrativa in
   corso  d'opera dei lavori di restauro delle facciate del Complesso
   Pirelli, trattandosi di lavorazioni non piu' ispezionabili in sede
   di  collaudo  finale  ed in ragione delle modalita' di affidamento
   dell'incarico  al  Direttore  Lavori,  ai sensi di quanto previsto
   dall'art.187, comma 3 del DPR 554/99.
2) di nominare quali membri della suddetta Commissione di collaudo in
   corso  d'opera  e  finale  l'ing.  Paolo  Rigone,  l'ing.  Adriano
   Garavaglia,  l'avv. Maurizio Boifava, derogando all'art. 188 comma
   1  del  DPR  554/99 relativamente al termine di costituzione della
   commissione  -  che  per ragioni attinenti alla complessita' della
   gestione  Commissariale  non ha potuto essere istituita entro i 30
   giorni previsti dalla consegna definitiva dei lavori - e derogando
   altresi'  al  comma  2  e  al  comma  12 del medesimo articolo, in
   considerazione  della valutata opportunita' di affidare l'incarico
   di  collaudatore  di  commissione  tecnico amministrativa in corso
   d'opera  e  finale  a professionisti di provata capacita' tecnica,
   essendo   le  predette  deroghe  consentite  ai  sensi  dell'art.3
   dell'Ordinanza Ministeriale 3219/02.
3) di  approvare  gli schemi dei disciplinari d'incarico che allegati
   al  presente  atto  costituiscono  parte  integrante e sostanziale
   dello   stesso,   a   definizione   dei   rapporti  giuridici  dei
   collaudatori con la Gestione commissariale;
4) di  impegnare  l'importo  di  euro  85.726,23,  cui va aggiunto il
   contributo  del  2%  alle  rispettive  casse Previdenziali nonche'
   l'IVA,  da  liquidare  con  i  fondi a disposizione della gestione
   commissariale.

                                    D'Ordine del Commissario Delegato
                                                Il Soggetto Attuatore
                                                    Guido Della Frera

DISCIPLINARE  D'INCARICO  PER  IL  COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN
CORSO  D'OPERA  E  FINALE  DEI  LAVORI DI RESTAURO DELLE FACCIATE DEL
                       PALAZZO DELLA REGIONE.

Premesso che:

- con   Ordinanza   del  Ministro  dell'Interno  -  Delegato  per  il
  Coordinamento  della  Protezione  Civile  nr. 3219 in data 7 giugno
  2002  all'art.  1  e'  stato  nominato  Commissario Delegato per la
  realizzazione degli interventi urgenti ed indifferibili finalizzati
  a fronteggiare l'emergenza nel territorio della citta' di Milano di
  cui  al  DPCM 03.05.02 l'Assessore agli Affari Generali e Personale
  della Regione Lombardia;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio del Ministri n. 3288 del
  27.05.2003  e'  stato  modificato  l'art.  1 della citata Ordinanza
  3219/02, nominando Commissario delegato il Presidente della Regione
  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di avvalersi di un
  Soggetto  Attuatore  cui  affidare  specifici settori di intervento
  diretti al superamento della predetta situazione emergenziale;
- con  Ordinanza  Commissariale  n. 56 del 28.05.03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido della Frera
- con  ordinanza  n........  del........ e' stato conferito incarico,
  all'ATI  ISA............  dei lavori di restauro delle facciate del
  Palazzo della Regione;

   Tutto  cio'  premesso, il Soggetto Attuatore per l'emergenza Guido
Della  Frera  codice fiscale DLLGDU64T12G388E, domiciliato per la sua
funzione in Milano, Via F. Filzi, 22

                                  E

i sotto indicati professionisti incaricati del collaudo dei lavori:


Dott. Avv. Maurizio Boifava, nato a Milano il 23/9/1964, codice fi-
scale BFVMRZ64P23F205K con studio a Monza C.A.P 20052 Via De Amicis
n. 6.

Dott. Ing. Rigone, nato a ............ il ..............., codice
fiscale, con studio in via ........... n. ............

Dott. Ing. Garavaglia, nato a .......... il ............., codice
fiscale, con studio in via ........... n. ............

                CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE:

                               ART. 1

Oggetto  del presente disciplinare e' l'affidamento dell'incarico per
il  collaudo  tecnico  amministrativo  in  corso d'opera e finale dei
    lavori di restauro delle facciate del Palazzo della Regione.

                               ART. 2

   L'incarico  di collaudo dei lavori di che trattasi viene espletato
in  collegio,  in  conformita'  alle  disposizioni  di cui alla legge
109/94  e  ai sensi delle disposizioni di cui all'art. 192 e seguenti
del DPR 554/99.

                               ART. 3

   La commissione di collaudo e' tenuta all'assolvimento di tutti gli
adempimenti  previsti  dalla  normativa vigente compresa la revisione
contabile degli atti, nonche' da quanto disposto dalla L.R. 3/88.

                               ART. 4

   La  prestazione  dei  collaudatori sara' compensata in conformita'
sia  del  disposto  dell'art.  210 del DPR 554/99 sia dell'art. 19-b)
della  legge 2 marzo 1949, n. 143 aggiornata con d.m. 11 giugno 1987,
n.  233  e  alle  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  ed in
particolare applicando le seguenti aliquote:

- Tariffa percentuale (tabella C, colonna a) = 0,15023% (sull'importo
  lordo  dello  stato  finale rettificato, maggiorato della revisione
  prezzi e dell'importo delle eventuali riserve discusse).
- Aumento   del   20%  per  revisione  tecnico  contabile  risultante
  dall'applicazione   della   tabella   E  (  onorari  per  misura  e
  contabilita'  delle  opere)  della  Tariffa ex lege 143/49, come da
  circolare  dell'ordine  degli ingegneri della lombarda approvata in
  data 25/11/2001;
- Aumento  del 25% per commissione di collaudo ai sensi dell'art. 210
  comma 4 DPR 554/99;
- Aumento  degli  onorari  del 20% per collaudo in corso d'opera art.
  210 comma 5 d.p.r 554/99;

                               ART. 5

   Tutte  le spese (viaggi, aiuti, scritturazione ecc.) e prestazioni
accessorie   sono   a   carico   dei  collaudatori,  a  fronte  della
applicazione  di  un  compenso forfettario aggiuntivo pari al 30% del
compenso  spettante a ciascuno ai sensi dell'art. 210 comma 6 del DPR
554/99.

                               ART. 6

   L'importo  relativo ad onorati e spese per ognuno dei collaudatori
sara'  di  euro 28.575,41= oltre all'IVA e al contributo del 2%, come
da schema di parcella allegato e che fa parte integrante del presente
disciplinare   d'incarico,   calcolato  sull'importo  lordo  presunto
dell'opera di euro 12.491.602,11=.
   Onorario  e  spese  verranno corrisposti in tre rate, la prima del
30%  all'inizio  delle  operazioni di collaudo, la seconda del 40% al
31.12.03  ,  il saldo all'approvazione del collaudo finale. Onorari e
spese verranno corrisposti maggiorati del contributo del 2% per Cassa
Nazionale  Ingegneri  ed Architetti e dell'aliquota IVA. All'atto del
pagamento verra' operata la ritenuta d'acconto prevista dalla legge.

                               ART. 7

   I  collaudatori provvederanno a trasmettere alla Regione Lombardia
gli  atti  della  contabilita'  finale,  corredati dal certificato di
collaudo  in  originale  in bollo e 2 copie entro i termini di legge.
Verra' inoltre inviata copia del collaudo all'Impresa interessata.

                               ART. 8

   Le  spese  relative  al presente disciplinare saranno a carico dei
professionisti  incaricati.  Per  quanto  non  previsto  nel presente
disciplinare,  si  rinvia  alle disposizioni del Codice Civile e alla
Tariffa Nazionale per gli Ingegneri ed Architetti approvata con legge
2 marzo 1949, n. 143.

Letto, confermato e sottoscritto.

Milano, li'

D'Ordine del Commissario Delegato
Il Soggetto Attuatore
Guido Della Frera

I Collaudatori incaricati:
Dott. Avv. Maurizio Boifava
Rigone
Garavaglia


====================================================================
7) Totale onorario per collaudatore singolo             21.981,09
--------------------------------------------------------------------
B) Rimborso spese e prestazioni 30%                      6.594.32
   Art. 210 comma 6 DPR 554/99
   21.981,09x 30% =
--------------------------------------------------------------------
C) TOTALE spese e onorari per ciascun collaudatore      28.575,41
--------------------------------------------------------------------

   Al   totale  contrassegnato  dalla  lettera  c),  va  aggiunto  il
contributo del 2% oltre all'IVA e alla ritenuta di acconto.

D'Ordine del Commissario Delegato
Il Soggetto Attuatore
Guido Della Frera

I Collaudatori incaricati:
Dott. Avv. Maurizio Boifava
Rigone
Garavaglia


                         SCHEMA DI PARCELLA

====================================================================
importo presunto dei lavori                       EURO
--------------------------------------------------------------------
Importo lordo di progetto                           12.491.602,11
--------------------------------------------------------------------
A) Onorari
--------------------------------------------------------------------
1) 12.491.602,11 x 0,0015023                            18.740,27
--------------------------------------------------------------------
2) Aumento del 25% per commissione collaudo              9.370,13
   art. 210 comma 4 DPR 554/99
   18.740,27x 2 x 25
--------------------------------------------------------------------
3) Aumento per revisione contabile del 20%              26.842,36
   sull'applicazione della tabella E, ai sensi
   dell'art. 23-a della Tariffa:

- 2.528,28 x 1,839% x 20% =            - 9,29

- 7.746,85x 1,686% x20% =             - 26,12

- 15.493,70 x 1,533% x 20% =          - 47.50

- 25.822,84 x 1,226% x 20% =          - 63,31

- 12.439.956,42 x 1,073% x 20% =  - 26.696,14
--------------------------------------------------------------------
4) Totale Onorario commissione = 1+2+3                  54.952,76
   (18.740,27 + 9.370,13 + 26.842,36)
--------------------------------------------------------------------
5) Onorario per collaudatore singolo                    18.317,58
   art. 210 comma 4 DPR 554/99
   54.952,76:3 =
--------------------------------------------------------------------
6) Aumento per collaudo in corso d'opera 20%             3.663,51
   art. 210 comma 5 DPR 554/99
   18.317,58 x 20% =
--------------------------------------------------------------------
7) Totale onorario per collaudatore singolo             21.981,09
--------------------------------------------------------------------