REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 20 ottobre 2003 

   Appalto  integrato  per il restauro delle facciate del Grattacielo
Pirelli   e  sue  pertinenze.  Validazione  del  progetto  esecutivo.
(Ordinanza n. 142).
(GU n.245 del 18-10-2004 - Suppl. Straordinario n. 245)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta' di Milano - prorogato con
  DPCM  del  29  novembre 2002 fino al 31.12.2003 - in relazione agli
  ingenti  danni  conseguenti all'evento che ha interessato il giorno
  18 aprile 2002 la sede della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma  1  della  citata
  ordinanza  3219/02,  nominando  Commissario  Delegato il Presidente
  della  Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta' di
  avvalersi  di  un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori
  di  intervento  diretti  al  superamento  della predetta situazione
  emergenziale;
- con  ordinanza  commissariale  n. 56 del 28/05/03 e' stato nominato
  Soggetto Attuatore il sig. Guido Della Frera;

VISTE le Ordinanze:

- n.  5  del  27.01.03  di approvazione della procedura negoziata per
  l'affidamento  dell'appalto  integrato  relativo  al restauro delle
  facciate del Grattacielo Pirelli e sue pertinenze;
- n.   21   del  12.03.03  di  aggiudicazione  dell'appalto  medesimo
  all'Associazione   temporanea   d'Impresa   ISA  S.p.A.  -  Marcora
  Costruzioni S.p.A. - Grassi & Crespi s.r.l.;

ACCERTATO che:

- il  13  marzo 2003 e' stato formalizzato all'ATI ordine di servizio
  nell'esercizio  della  facolta' di deroga all'art. 140, 1 comma del
  DPR  554/99 riconosciuta al Commissario dall'Ordinanza 3219/02, con
  il consenso della medesima ATI;
- sono  state  autorizzate  consegne  parziali  dei lavori in data 24
  marzo  2003,  6  maggio  2003,  4 giugno 2003, le due ultime previa
  dichiarazione    della   Direzione   Lavori   attestante   la   non
  pregiudizialita'  dell'approvazione del progetto esecutivo rispetto
  all'esecuzione delle lavorazioni autorizzate;
- in  data  03.04.2003  e' stato sottoscritto il contratto di appalto
  avente  ad  oggetto  il  restauro  delle  facciate  del Grattacielo
  Pirelli  con  il  Raggruppamento  Temporaneo  ISA S.p.A., - Marcora
  Costruzioni S.p.A. - Grassi & Crespi s.r.l.;
- il  14  aprile 2003 e' stato presentato alla Gestione Commissariale
  il   Progetto   Esecutivo  relativo  al  restauro  delle  facciate,
  integrato   successivamente  con  ulteriori  elaborati  progettuali
  consegnati in data 14 maggio 2003, 27 maggio 2003, 8 agosto 2003;

   PRESO  ATTO  del  parere espresso dalla Commissione di esperti del
Politecnico  -  costituita  con  ordinanza n. 25 del 2 aprile 2003 al
supporto  della Gestione Commissariale - formalizzato a mezzo verbale
del  18  giugno  2003,  accertante  la  sostanziale  coerenza  tra il
Progetto  definitivo  ed  il Progetto esecutivo, valutata nell'ottica
dell'intervento  di  restauro  progettato  in  contraddittorio  con i
progettisti del definitivo e dell'esecutivo;
   VISTA  la lettera commissariale del 19 giugno 2003 con la quale il
Commissario,   recependo   il   parere   tecnico  della  Commissione,
autorizzava   la   consegna   definiva  dei  lavori  rimandando  alla
validazione formale del Progetto la conclusione dell'iter di verifica
dello stesso;

RILEVATO CHE:

- il Progetto Definitivo posto a base di gara prevede che il Progetto
  esecutivo  possa  essere composto anche di un elaborato consistente
  in  un  elenco  degli  eventuali  nuovi  prezzi  ricavati  a  sensi
  dell'art. 136 del Regolamento, in considerazione della peculiarita'
  dell'intervento  conservativo,  per  quale  si pone come condizione
  essenziale  di  buona  riuscita  l'analisi  puntuale dello stato di
  fatto;
- il  Progetto  Esecutivo  presentato  si compone, tra l'altro, di un
  elaborato  contraddistinto  dalla  lettera "G" e denominato "Elenco
  eventuali nuovi prezzi unitari"costituito da:
1- relazione   tecnica  sulle  lavorazioni  aggiuntive  previste  nel
  progetto esecutivo (RC03T10)

2- quadro economico riepilogativo;
3- Tavole descrittive : PZ01-PZ02-PZ03-PZ04-PZ05-PZ06;

- in  conformita'  con quanto disciplinato dall'art. 140, comma 3 e 4
  del  DPR  554/99,  al  Direttore  dei  lavori  sono state richieste
  giustificazioni  in ordine agli ulteriori nuovi prezzi elencati nel
  suddetto  elaborato  "G".  La  risposta,  trasmessa con nota del 25
  luglio   2003,   esprime  valutazioni  sintetiche  sulle  eventuali
  lavorazioni  aggiuntive,  senza che possa desumersi se il controllo
  sul  rispetto  delle  disposizioni  contenute nell'art. 136 del DPR
  554/99 sia stato effettuato;

   CONSIDERATA  la  necessita',  nelle  more  dell'accertamento delle
cause  giustificatrici  dei  nuovi prezzi eventuali di procedere alla
validazione del progetto esecutivo in argomento;
   RITENUTO pertanto, per tutte le ragioni sopra esposte, di validare
il  progetto  esecutivo  di  restauro  delle facciate del Grattacielo
Pirelli,  con riserva di valutare successivamente gli eventuali nuovi
prezzi  in  sede  di  perizia  di  variante  proposta dalla Direzione
Lavori;

                               DISPONE

   Per  le  ragioni  in  premessa  addotte  e  che  si  intendono qui
integralmente riprodotte,

1. di  validare  il  Progetto  esecutivo  relativo  al restauro delle
   facciate   continue   affidato   all'ATI   ISA  S.p.A.  -  Marcora
   Costruzioni   S.p.A.  -  Grassi  &  Crespi  s.r.l.;  in  esito  di
   trattativa privata costituito dai seguenti elaborati:


A  Relazione descrittiva (RC03T01 e RC03T01 rev. 1),

B  Relazioni specialistiche (RC03T02a - RC03T02b),

C  Elaborati grafici delle facciate in alluminio, di ripristino e
   miglioramento ambientale:

   - Tavole di progetto

   - Dettaglio dei noti di facciata continua con identificazione
     dei materiali,

D  Relazioni di calcolo relative al comportamento strutturale, ter-
   mico, acustico e luminoso della facciata in alluminio (RC03T03 e
   RC03T03 rev. 1 - RC03T06 e RC03T06 rev. 1),

E  Piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti (RC03T08 del
   27 maggio 2003),

F  Cronoprogramma,

I  Piano di qualita' di costruzione e di installazione e progetto
   costruttivo (RC03T12 e RC03T012 rev. 1),

L  Indagini e rilievi (RC03T13 - RC03T14 - RC03T15 - RC03T15 rev. 1
   - RC03T16 - RC03T17 e RC03T17 integrazione),

M  Schema navicella per manutenzione (RC03T20),

N  Legenda materiali (RC03T21 e RC03T21 rev. 1).

TAVOLE:

VOLUME 1        Impianto di cantiere (IDC03T001-IDC03T005),
                Ponteggi di servizio (Ing. Maleci),

VOLUME 2        Facciata continua torre (HA03T001-HA03T018),

VOLUME 3        Facciata corpi bassi (HA03T024-HA03T038),

VOLUME 4        Marcatura (HA03T039-HA03T075),

VOLUME 5        Restauro apparato musivo (HA03T076-HA03T079),

VOLUME 6-R1     Revisione (HA03T011/R1 - HA03T012/R1 - HA03T013/R1-
                HA03T014/R1 - HA03T015/R1 - HA03T017/R1 - HA03T019 -
                HA03T020 - HA03T26/R1.

MAPPATURA DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL'APPARATO MUSIVO -
HA03T082;

2. di   non   validare  l'allegato  identificato  dalla  lettera  "G"
   esclusivamente  per  la parte relativa agli eventuali nuovi prezzi
   unitari  rimandando  la  valutazione  degli  stessi  a  successiva
   eventuale  perizia di variante da promuoversi a cura del Direttore
   dei Lavori.

                        D'Ordine del Commissario Commissario Delegato
                                                Il Soggetto Attuatore
                                                    Guido Della Frera