REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 27 febbraio 2004 

   Approvazione  del contratto di fornitura di applicativi e gestione
degli  stessi  per  la  riorganizzazione del servizi e delle raccolte
relative  alla  ricostruzione della Biblioteca Giuridica, distrutta a
seguito dell'evento del 18 aprile 2002, da stipularsi con la Societa'
Medi@tech group S.r.l. di Milano. (Ordinanza n. 43).
(GU n.245 del 18-10-2004 - Suppl. Straordinario n. 245)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con  DPCM  del  3.05.2002 e' stato dichiarato lo stato di emergenza
  nel  territorio  della  citta' di Milano, in relazione agli ingenti
  danni conseguenti all'evento che ha interessato il giorno 18 aprile
  2002 la sede della Regione Lombardia;
- con successivo DPCM in data 29.11.2002 e' stata disposta la proroga
  fino  al  31.12.2003  e, con ulteriore DPCM del 19 dicembre 2003, a
  tutto il 30 giugno 2004;
- con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288 del
  27 maggio 2003, con la quale, a parziale modifica dell'Ordinanza n.
  3219  del  7  giugno 2002, il Presidente della Regione Lombardia e'
  stato nominato Commissario Delegato con facolta' di avvalersi di un
  Soggetto  Attuatore  degli  interventi diretti al superamento della
  situazione emergenziale,
- la   nota  del  22.11.2002  con  la  quale  il  Dipartimento  della
  Protezione  Civile  della  Presidenza del Consiglio dei Ministri ha
  fornito  un'interpretazione  estensiva  della Ordinanza n. 3219/02,
  ritenendo   di   dover  ricomprendere  nell'ambito  della  Gestione
  Commissariale  la totalita' degli interventi di restauro e recupero
  gia' in essere prima dell'Evento del 18 aprile;
- con  Ordinanza  n.  190 del 30.12.2003 e' stato confermato Soggetto
  Attuatore  il  sig.  Guido  della  Frera,  gia'  incaricato  giusta
  Ordinanza n. 56 del 28.05.2003;

   RILEVATO  che  nell'evento  del 18/4/2002 sono andati distrutti la
maggior  parte  del  testi  giuridici  e  applicativi  installati sui
personal computer della Biblioteca Giuridica della direzione generale
Presidenza - UO Legale e Avvocatura della Giunta Regionale;
   CONSTATATO  che per lo svolgimento delle attivita' della UO Legale
e Avvocatura e' necessario procedere all'acquisto dei testi giuridici
andati   distrutti   nonche'  all'acquisizione  degli  applicativi  e
gestione degli stessi per il funzionamento dei servizi bibliotecari;

VISTE

- l'offerta della societa' Medi@tech group S.r.l. di Milano, relativa
  alla  fornitura  di  applicativi  e  gestione  degli  stessi per la
  riorganizzazione   dei  servizi  e  delle  raccolte  relative  alla
  ricostruzione  della  Biblioteca  Giuridica, ritenuta idonea giusta
  parere espresso dalla UO Legale e Avvocatura con nota del 2.12.2003
  prot. A1.2003.0059797;
- la  nota  prot. A1.2003.0060120 del 3.12.2003 della dirigente della
  UO  Sistemi  Informativi  e Comunicazione, della direzione generale
  Presidenza  con  la quale si esprime il benestare al subentro nella
  titolarita'    del   contratto   alla   scadenza   della   Gestione
  Commissariale prevista per il 30.06.2004;
- la  nota  prot.  A1.2003.0061402  dell'11.12.2003 della UO Legale e
  Avvocatura  di  richiesta di acquisto urgente per gli applicativi e
  testi  giuridici,  finalizzati  alla ricostruzione della Biblioteca
  Giuridica;

   RITENUTO   di  dover  procedere  alla  stipula  del  contratto  di
fornitura  per la riorganizzazione dei servizi e delle raccolte della
Biblioteca  Giuridica,  con  la  societa'  Medi@tech  group S.r.l. di
Milano,  come  specificato  nell'allegato  schema  di  contratto,  al
presente provvedimento, che ne forma parte integrante e sostanziale;

                               DISPONE

1 - di  approvare  lo  schema  di  contratto,  allegato  al  presente
    provvedimento che ne forma parte integrante e sostanziale, per la
    fornitura   di   applicativi  e  gestione  degli  stessi  per  la
    riorganizzazione  dei  servizi  e  delle  raccolte  relative alla
    ricostruzione  della  Biblioteca  Giuridica.  distrutta a seguito
    dell'Evento del 18/4/2002 della direzione generale Presidenza, da
    stipularsi con la societa' Medi@tech group s.r.l. di Milano.
2 - di  dare  atto,  che  la  relativa  spesa a carico della Gestione
    Commissariale,  ammonta ad Euro 47.695,50= oltre IVA, di cui Euro
    45.475,50=  per  la  realizzazione di tutte le attivita' previste
    all'art. 5, comma 1, dello schema di contratto, ed Euro 2.220,00=
    per  il  canone  relativo  al  solo periodo dal 1 marzo 2004 - 30
    giugno  2004  (data  di  scadenza della Gestione Cominissariale),
    come  previsto  all'art.  8  dello schema di contratto. L'importo
    sara'  liquidato,  ai  sensi  di quanto previsto dall'art.9 dello
    schema  di  contratto approvato, dietro presentazione di regolari
    fatture.
3 - di  prendere  atto che allo scadere della Gestione Commissariale,
    subentrera'  a  tutti  gli effetti nella titolarita' del presente
    contratto   la  Giunta  Regionale  della  Lombardia,  UO  Sistemi
    Informativi e Comunicazione, della direzione generale Presidenza,
    come  previsto  all'art. 10 nello schema di contratto allegato al
    presente provvedimento.

                                    D'Ordine del Commissario Delegato
                                                Il Soggetto Attuatore
                                                    Guido Della Frera

              GESTIONE COMMISSARIALE EMERGENZA PIRELLI
                 A SEGUITO EVENTO DEL 18 APRILE 2002

        Ordinanza Ministro dell'Interno n. 3219 del 7/06/2002

       Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288
                           del 07/06/2003

CONTRATTO  DI  FORNITURA  PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DELLE
                 RACCOLTE DELLA BIBLIOTECA GIURIDICA

   L'anno     duemilaquattro,     il    giorno........    del    mese
di................  presso  la  sede della Gestione Commissariale per
l'Emergenza Pirelli in Milano, Via Pola n. 9/11,

premesso che:

a) con  precedente  deliberazione  del  26 ottobre 1998, n. VI/39101,
   Regione  Lombardia acquisiva dalla ditta medi@tech group s.r.l. di
   Milano,  concessionaria  esclusiva di prodotti commercializzati da
   Ifnet  s.r.l.  di  Firenze,  la fornitura del software di gestione
   TinLib The Information Navigator con relative licenze;
b) con ordinanza N......... del.......... il Commissario Delegato per
   l'emergenza  del 18/04/2002 - rappresentato dal Soggetto Attuatore
   nella  persona  del  Signor  Guido  della  Frera  - ha disposto il
   conferimento  dell'incarico  per la riorganizzazione dei servizi e
   delle  raccolte della biblioteca giuridica alla sopra citata Ditta
   medi@tech  group  s.r.l.  di  Milano che ha maturato una rilevante
   esperienza nel settore;
c) medi@tech  group s.r.l. inoltrava a Regione Lombardia due distinte
   proposte per l'espletamento dei servizi individuati sub punto b) ,
   Allegati   1   e  2,  garantendone  la  congruita'  rispetto  alle
   necessita' del committente.

   Tutto  cio'  premesso,  il  Commissario  Delegato  per la gestione
dell'Emergenza  del  18/04/2002  - nominato con Ordinanza n. 3219 del
07/06/2002  del  Ministro dell'Interno, delegato per il Coordinamento
della  Protezione Civile - rappresentato dal Soggetto Attuatore nella
persona del Signor Guido della Frera, nato a Pavia il 12/12/1964 C.F.
DDL  GDU  64T12  G388E,  domiciliato per la sua carica in Milano, Via
Pola 9/11 - e di Seguito denominato brevemente "Commissario", e la
   Ditta  medi@tech  group  s.r.l.  -  Via Manzoni, 12 - 20121 Milano
-P.IVA 11968130150, qui rappresentato dal sig. Gabriele Nuttini, nato
a Milano, il 20.08.1964, C.F. NTT GRL 64 M 20 F 205 L, in qualita' di
amministratore unico, convengono e stipulano quanto segue:

                               Art. 1

                        PREMESSE ED ALLEGATI

1.  Le  premesse  e  gli  allegati costituiscono parte integrante del
      presente contratto (di seguito per brevita' "Contratto").

                               Art. 2

                        OGGETTO DELL'INCARICO

1.  il Commissario Delegato, affida alla Ditta medi@tech group s.r.l.
di   Milano,   come  sopra  rappresentata  e  di  seguito  denominata
semplicemente   "Ditta",   la  realizzazione  "chiavi  in  mano"  del
ripristino  dei  servizi  on  line,  con interrogazione diretta delle
banche  dati  anche  da computer remoti; la costruzione dei cataloghi
bibliotecari    digitali   accessibili   dalla   rete   interna   per
l'interrogazione   diretta   da   parte   dell'utenza;   la  gestione
informatizzata  del servizio di prestito bibliotecario; la necessaria
formazione del personale addetto. Piu' in dettaglio, l'oggetto verra'
                        realizzato mediante:

- l'erogazione di un servizio di consultazione in rete di Cd-Rom/Dvd;
- la  realizzazione  di  un  sistema di catalogazione e consultazione
  intranet;
- l'installazione  di  un  OPAC (On-line Public Access Catalogue) Web
  based, personalizzato;
- la catalogazione dei documenti presenti in biblioteca e delle nuove
  accessioni;
- l'organizzazione  di  un corso di formazione per il personale della
  biblioteca giuridica.

                               Art. 3

                   REFERENTE PER L'AMMINISTRAZIONE

1. Le Parti individuano quale referente nel corso dell'efficacia del
Contratto i seguenti soggetti:


   a) per Regione Lombardia .........................;
   b) per la Ditta ...........................

                               Art. 4

                  DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO

1.  La  consegna  e  l'installazione degli applicativi del sistema di
catalogazione  e  consultazione  Intranet, lato client e lato server,
dovranno  essere  completate  entro  e  non oltre trenta giorni dalla
stipula  del  Contratto,  fatti  salvi  gli  interventi di assistenza
tecnica di cui al gia' citato Allegato 1, che devono essere garantiti
             per l'intera durata triennale del medesimo.
2. La  fornitura  del  servizio  di catalogazione e spoglio di cui al
   successivo articolo 5, punto d), dovra' essere completato entro un
   tempo  massimo  di  sei mesi dalla data fissata per l'inizio delle
   operazioni, da concordarsi con il referente di cui all'art. 3.
3. Il servizio Ultra*Net 2000 dovra' essere attivato presso il server
   farm della Ditta, entro trenta giorni dalla data della stipula del
   Contratto,  e  dovra'  essere  garantito  per  tutti i tre anni di
   durata  contrattuale. Alla fine del triennio, la Ditta provvedera'
   alla  consegna della licenza a Regione Lombardia che ne acquisisce
   la totale disponibilita'.

                               Art. 5

 DESCRIZIONE E MODALITA' DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI E MODALITA'
                     DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

1.   Ciascuna   prestazione   prevista   comprende   gli   interventi
                 differenziati di seguito riportati:

a) Erogazione di un servizio di consultazione in rete di Cd-Rom/Dvd.

1) La  Ditta  provvede all'erogazione del servizio Ultra*Net 2000 per
   la  consultazione  in rete di Cd e Dvd della Biblioteca Giuridica,
   che  comprende l'hosting presso i propri server, per un periodo di
   tre anni come gia' indicato all'Art. 4, comma 3.
2) L'accessibilita'  dovra'  avvenire tramite Internet. Dovra' essere
   inoltre  garantita  la sicurezza attuata presso Regione Lombardia,
   nonche'  presso Lombardia Informatica che gestisce il firewall per
   l'accesso ad Internet.
3) Il   sistema,  per  quanto  riguarda  la  parte  client  (Personal
   computer)  presso  Regione  Lombardia  dovra'  funzionare  su ogni
   postazione  in  modo  indipendente  dal sistema operativo e con la
   configurazione  delle  macchine  attualmente  prevista, cosi' come
   definito  nell'allegato  tecnico  "Passaggio  in  produzione delle
   applicazioni",  qui allegato (Allegato 3), attualmente adottato in
   Regione  Lombardia,  a  garanzia  del funzionamento corretto sulle
   postazioni di lavoro (PDL) esistenti in Regione Lombardia.

b)  Realizzazione  di  un  sistema  di  catalogazione e consultazione
intranet.

   La  Ditta  provvede  all'aggiornamento del software di automazione
bibliotecario TinLib The Information Navigator, gia' in uso presso la
Biblioteca  Statistica  dell'U.O. Sistema dei controlli, del quale si
utilizzano  le  licenze  server e client di rete da questa acquisite,
adattandone   la   configurazione   alle  specifiche  esigenze  della
biblioteca  giuridica.  Detto aggiornamento comprende l'upgrade verso
Alexandrie,  software  di  automazione  bibliotecaria  successore  di
TinLib  in  ambiente  grafico, secondo i prezzi indicati nell'offerta
tecnico-economica contenuta nell'Allegato 1, che include:

1. l'acquisto  della  versione  base  monoutente  di Alexandrie, come
   meglio descritto nell'Allegato citato;
2. l'acquisto del modulo Alexandrie Gestione Circolazione;
3. l'acquisto del modulo Alexandrie Gestione Periodici;
4. l'acquisto del modulo Alexandrie Gestione Acquisti;
5. l'acquisto  di  licenze  per  n. 4 Postazioni di Lavoro Alexandrie
   supplementari;
6. la conversione e il caricamento dei dati esistenti;
7. l'assistenza tecnica triennale.

c) Installazione di un Opec web based.

   La  Ditta  provvede  all'installazione  dell'Opac  web based, alla
personalizzazione,  alle modifiche, agli adattamenti dell'interfaccia
e  degli  indici  secondo  le  specifiche  esigenze  della biblioteca
giuridica,  permettendo  la  ricerca  sia statistica che giuridica, e
assicura  le  necessarie  integrazioni  con  gli  altri  strumenti di
consultazione  delle  risorse  elettroniche, come meglio descritto in
offerta tecnico-economica di cui al citato Allegato 1.

d)  Catalogazione  dei documenti presenti in biblioteca e delle nuove
accessioni.

   La  Ditta  si  impegna ad eseguire il servizio di catalogazione e,
ove  richiesto,  di  spoglio  dei materiali monografici e periodici a
stampa,   e   dei  materiali  in  formato  elettronico,  presenti  in
biblioteca  e  provenienti  da  nuove  accessioni  secondo modalita',
caratteristiche  e  prezzi  previsti  nella piu' volte citata offerta
tecnico-economica   (Allegato   1),   secondo  le  quantita'  massime
concordate  di  cui  all'Allegato  4,  entro  i  tempi  stabiliti nel
precedente Art. 4, comma 2.

e)  Organizzazione  del  corso  di  formazione per il personale della
biblioteca.

1. La  Ditta  provvede all'organizzazione del corso di formazione per
   il  personale  della  biblioteca,  al  fine  di  far acquisire gli
   elementi di catalogazione descrittiva e semantica, la capacita' di
   utilizzo  degli  strumenti  software  e l'applicazione delle norme
   catalografiche   vigenti   nelle   procedure   d'uso,  secondo  la
   struttura,  i  contenuti ed i prezzi previsti nella sopra indicata
   offerta tecnico-economica, Allegato 1.
2. Regione   Lombardia,   nella  persona  del  referente  di  cui  al
   precedente  Art.  3, concordano con la Ditta la data di avvio e il
   calendario  per  lo  svolgimento  del  corso,  il  quale  si  deve
   concludere entro i primi quattro mesi di esecuzione del Contratto.

                               Art. 6

                      ASSISTENZA SPECIALISTICA

1. L'assistenza dovra' essere garantita rispetto a quanto oggetto del
Contratto,  attraverso  un  unico  punto  di  contatto telefonico che
verra'  fornito  al momento dell'esecuzione del contratto stesso, sia
direttamente  all'utente  primario,  costituito  dal  personale della
Biblioteca  Giuridica,  che  alle  societa' che forniscono assistenza
 hardware e software attualmente presenti presso Regione Lombardia.
2. L'installazione  di  eventuale  software  su  postazioni client di
   Regione  Lombardia  dovra'  avvenire  dopo aver eseguito i test di
   funzionalita' del software stesso su un computer standard, ed aver
   consegnato,  a  Regione  Lombardia o a societa' da lei indicate, i
   manuali  di  installazione  con  specificate  le modalita' in modo
   dettagliato ed eventuali configurazioni particolari.

                               Art. 7

                     DISPONIBILITA' DEL SERVIZIO

1.  Il servizio di consultazione in rete Ultra*Net 2000 dovra' essere
              disponibile nelle seguenti fasce orario:

- In  modalita'  presidiata: dal Lunedi' al Venerdi', dalle 9.00 alle
  12.30 e dalle 14.00 alle 17.00;
- In  modalita'  non  presidiata:  dal  Lunedi'  al  Venerdi',  nelle
  restanti ore a copertura delle 24 ore.

                               Art. 8

                     CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO

           1. Il Commissario, si impegna a corrispondere:

a) l'importo        complessivo        di        Euro       45.475,50
   (quarantacinquemilaquattrocento-settantacinque/50),  iva  esclusa,
   con   le   modalita'  indicate  nel  successivo  Art.  9,  per  la
   realizzazione  di  tutte  le attivita' di cui all'Art. 5, comma 1,
   escluso  lettera  b),  punto  7,  e  comunque dirette a conseguire
   l'oggetto del medesimo.
b) Il  canone  annuale  di Euro 5.900,00 (cinquemilanovecento/00) iva
   esclusa, per il servizio di consultazione in rete di Cd-Rom/Dvd di
   cui  all'Art.  5,  comma  1,  lettera a)-punto 1, che avra' durata
   triennale.
c) Il  canone  annuale  di  Euro 750,00 (settencentocinquanta/00) iva
   esclusa,  per  l'assistenza  tecnica,  di cui all'Art. 5, comma 1,
   lettera b), punto 7), che avra' durata triennale.

                               Art. 9

                       MODALITA' DI PAGAMENTO

1.  Il pagamento del corrispettivo di cui al precedente Art. 8, comma
      1-lettera a), sara' effettuato con le seguenti modalita':

a) il  40%,  pari  a Euro 18.190,20 (diciottomilacentonovanta/20) IVA
   esclusa,  ad avvenuta: 1) attivazione del sistema di consultazione
   in  rete  del  Cd-Rom/Dvd,  Ultra*Net  2000;  2) aggiornamento del
   software   TinLib   The  Information  Navigator  con  il  software
   successore  Alexandrie;  3)  installazione dell'Opac web based; 4)
   avvio della conversione e del caricamento dei dati esistenti.
b) Il      60%     a     saldo,     pari     a     Euro     27.285,30
   (ventisettemiladuecentottantacinque/30) IVA esclusa, a conclusione
   del  corso  di  formazione  e  al  completamento  dei  servizi  di
   conversione e caricamento dei dati esistenti e di catalogazione.

   2.  L'attestazione  delle  fasi  di cui ai punti sopra indicati al
fine   della   maturazione  da  parte  della  Ditta  del  diritto  di
corrispettivo,  avverra'  mediante  l'effettuazione  del  collaudo in
contraddittorio tra i referenti indicati dalle Parti all'Art. 3.
   3.  Il  pagamento di quanto sopra indicato avverra' entro sessanta
giorni  dal  ricevimento  delle fatture, previo collaudo da parte dei
referenti di cui al suddetto Art. 3.
   4. I canoni di cui al citato Art. 8, comma 1, lettere b) e c), per
un  totale annuale pari a Euro 6.650,00 (seimilaseicentocinquanta/00)
iva esclusa, saranno corrisposti semestralmente.
   5.  Il  pagamento  dei  succitati  canoni  avverra' entro sessanta
giorni  dal  ricevimento delle fatture, previo benestare da parte del
referente  per  l'Amministrazione  di  cui  all'Art. 3, a seguito del
ricevimento dei verbali d'intervento.

                               Art. 10

                        SUBENTRO CONTRATTUALE

La  Gestione Commissariale avra' durata sino al 30 giugno 2004 giusta
DPCM  del  19.12.2003.  Da  tale data subentrera' a tutti gli effetti
nella  titolarita'  del  presente contratto la Giunta Regionale della
         Lombardia, UO Sistemi Informativi e Comunicazione.

                               Art. 11

                SPESE A CARICO DELLA DITTA FORNITRICE

1.  Sono a carico della Ditta fornitrice tutte le spese inerenti alla
stipulazione  del  contratto  ivi  comprese  le  spese  di bollo e di
                              registro.

                               Art. 12

                            RISERVATEZZA

1.  La  Ditta  fornitrice  si impegna formalmente a non divulgare, in
nessun  caso  e  modo,  le  informazioni e i dati di qualsiasi genere
relativi  all'attivita'  di  Regione  Lombardia  di  cui sia venuta a
             conoscenza in conseguenza dei servizi resi.

                               Art. 13

                               PENALI

1.  Per ogni giorno di ritardata consegna rispetto ai termini fissati
dall'Art.  4, e' facolta' di Regione Lombardia applicare una sanzione
              pecuniaria di Euro 300,00 (trecento/00).
2. Per   ritardo   imputabile  alla  Ditta  rispetto  ai  termini  di
   intervento  e  di  ripristino  stabiliti nella tabella "Livelli di
   servizio"  di cui all'Allegato 5, e' facolta' di Regione Lombardia
   applicare  una  penale  pari  a  un quinto del valore contrattuale
   annuale  per  ogni  giorno lavorativo di ritardo, ovvero pari a un
   quinto di tale importo per ogni ora di ritardo.

                               Art. 14

                            CONTROVERSIE

1.  Per eventuali controversie che dovessero insorgere fra la Ditta e
Regione  Lombardia circa l'esecuzione del Contratto, sara' competente
                  esclusivamente il Foro di Milano.

ALLEGATI:

1. Ipotesi  di  riassetto  dei  servizi  della Biblioteca Giuridica -
   offerta  medi@tech,  del 9/12/2003, prot. 422/2003, (composto di 8
   pagine);
2. Sistema  di  consultazione  in  rete  del  CDROM  della Biblioteca
   Giuridica  -  offerta  medi@tech  del  9/12/2003,  prot. 423/2003,
   (composto di 2 pagine);
3. Protocollo  per il passaggio in produzione di software applicativo
   sui  posti di lavoro della Regione Lombardia - Manuale tecnico del
   14 aprile 2003, codice TEC/REG/SERCO01 (composto di 8 pagine);
4. Prospetto  dei  costi di catalogazione dei fascicoli per testata e
   dei  costi  di spoglio dei singoli fascicoli, del 11 dicembre 2003
   (composto di 8 pagine);
5. Livelli  di  Servizio  -  Tabella  dei  termini di intervento e di
   ripristino  da  garantire da parte della Ditta negli interventi di
   assistenza degli applicativi (composto di 1 pagina).

Letto, confermato e sottoscritto,


Ditta medi@tech group s.r.l.       d'Ordine del Commissario Delegato

L'Amministratore Unico                   Il Soggetto Attuatore

Gabriele Nuttini                           Guido Della Frera

Ai sensi dell'art. 1341 c.c. vengono espressamente sottoscritti i
seguenti articoli:

- Art. 13 (Penali)

- Art. 14 (Controversie)

Ditta medi@tech group s.r.l.       d'Ordine del Commissario Delegato

L'Amministratore Unico                   Il Soggetto Attuatore

Gabriele Nuttini                           Guido Della Frera