MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 4 ottobre 2004 

Scioglimento di sedici societa' cooperative.
(GU n.244 del 16-10-2004)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Caserta

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Considerati  i decreti del Ministero delle attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina  di commissario
liquidatore  negli  scioglimenti  d'ufficio  ex  art. 2544 del codice
civile  di  societa'  cooperative»  e  «rideterminazione dell'importo
minimo  di  bilancio  per  la nomina di commissario liquidatore negli
scioglimenti  d'ufficio  ex  art.  2544 del codice civile di societa'
cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo  1996  di decentramento alle direzioni provinciali del lavoro
degli   scioglimenti   di   societa'   cooperative  senza  nomina  di
liquidatore;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della
cooperazione;
  Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  tra il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche  sociali,  circa  il  permanere  presso le direzioni
regionali  e  provinciali  del  lavoro  delle  relative competenze in
materia di cooperazione;
  Visti  i verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sulle attivita'
delle  societa'  cooperative appresso indicate, da cui risulta che le
medesime  trovansi  nelle  condizioni  previste  dal  precitato  art.
2545-septiesdecies del codice civile;
  Esaminati gli atti d'ufficio e le aggiornate visure camerali;
                              Decreta:
  Le  seguenti  societa'  cooperative sono sciolte ai sensi dell'art.
2545-septiesdecies  del  codice civile senza far luogo alla nomina di
commissari liquidatori:
    1) societa'  cooperativa  «Frutti e Delizie», con sede in Aversa,
costituita  per  rogito  notaio  De  Rosa  Ennio  -  Aversa  in  data
24 gennaio  1995,  reg.  soc. 16290  -  BUSC  4698/270163  -  p.  IVA
02220670612;
    2) societa'   cooperativa   «Stellina»,   con   sede  in  Aversa,
costituita  per  rogito notaio Dongiacomo Nicola - Gioia Sannitica in
data  13 maggio  1972,  reg.  soc. 77/72  - BU5C 1156/118986 - p. IVA
00416490613;
    3) societa'   cooperativa  «Agricola  la  Felice»,  con  sede  in
Caserta,  costituita  per  rogito  notaio  Musto  Giovannibattista  -
Caserta  in data 29 novembre 1999, reg. soc. 22/80 - BUSC 2216/173248
- p. IVA 00453090615;
    4) societa' cooperativa «San Rocco», con sede in Ponte fra. Sessa
Aurunca,  costituita  per  rogito  notaio  Girfatti  Federico - Sessa
Aurunca  in  data  8 giugno  1965, reg. soc. 53/61 - BUSC 295/75481 -
p. IVA 01514880614;
    5) societa' cooperativa «Garanzia degli artigiani della provincia
di  Caserta»,  con  sede  in  Caserta,  costituita  per rogito notaio
Onofrio  di Caprio - Caserta in data 25 luglio 1977, reg. soc. 297/77
- BUSC 1855/153944 - p. IVA 00338240617;
    6) societa'  cooperativa «Antera», con sede in Aversa, costituita
per rogito notaio Leonardo La Porta - S. Maria C.V. in data 22 maggio
1995, reg. soc. 16642/95 - BUSC 4723/271293 p. IVA 02237600610;
    7) societa'   cooperativa  «Due  Erre»,  con  sede  in  Carinaro,
costituita per rogito notaio Pelosi Francesco Paolo - Succivo in data
18 aprile  1994,  reg.  soc. 15479/94  -  BUSC  4669/268638  - p. IVA
02168150619;
    8) societa'   cooperativa   «C.O.P.A.»,  con  sede  in  Casaluce,
costituita per rogito notaio Pelosi Francesco Paolo - Succivo in data
5 novembre  1993,  reg.  soc. 14865/94  -  BUSC  4613/267118  p.  IVA
02145880619;
    9) societa'  cooperativa  «La  Rondine»,  con sede in S. Cipriano
d'Aversa,  costituita per rogito notaio Conte Guglielmo - Frignano in
data  11 maggio  1960,  reg.  soc. 53/60  -  BUSC  192/67732 - p. IVA
00157480617;
    10) societa'  cooperativa  «Azzurra  85», con sede in S. Cipriano
d'Aversa,  costituita  per  rogito  notaio  De  Rosa Ennio - Trentola
Ducenta in data 31 gennaio 1985, reg. soc. 4155/85 - BUSC 3151/210154
p. IVA 01504810613;
    11) societa'  cooperativa  «Teleimpianti»,  con  sede  in Riardo,
costituita  per  rogito  notaio  Giannetti  Italo - Alvignano in data
16 febbraio  1989,  reg.  soc. 9454/89  -  BUSC  3922/241107 - p. IVA
01834370619;
    12) societa'   cooperativa   «Tartaruga»,   con  sede  in  Castel
Volturno,  costituita  per rogito notaio De Donato Valentina - Castel
Volturno  in data 15 marzo 1999, reg. soc. 25485 - BUSC 5066/294844 -
p. IVA 02562090619;
    13) societa'   cooperativa   «Fieramosca»,  con  sede  in  Capua,
costituita   per   rogito   notaio  Marzano  Maria -  Capua  in  data
28 settembre  1993,  reg.  soc. 14767/93  - BUSC 4558/264788 - p. IVA
02105370619;
    14) societa' cooperativa «Parco dei Pini», con sede in Piedimonte
Matese,  costituita  per  rogito  notaio Liotti Pasquale - Caserta in
data  3 gennaio  1984,  reg.  soc. 2994/84  - BUSC 2951/202338 p. IVA
01377060619;
    15) societa'  cooperativa  «Italia», con sede in Cancello Arnone,
costituita per rogito notaio Mello Rella Ermanno - Marcianise in data
26 marzo 1975, reg. soc. 95/75 - BUSC 1543/138206;
    16) societa' cooperativa «Tambaro», con sede in Parete (Caserta),
costituita  per  rogito notaio Pelosi Francesco Paolo - Pietravairano
in  data  22 maggio 1987, reg. soc. 7114/87 - BUSC 3590/230187 p. IVA
01721470613.
      Caserta, 4 ottobre 2004
                                   Il direttore provinciale: Ruggiero