REGIONE TOSCANA

COMUNICATO

Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.245 del 18-10-2004)

    Con  decreto  dirigenziale n. 5519 del 29 settembre 2004 e' stata
concessa alla Santafiora S.r.l. avente:
      sede legale in Roma, via Giacomo Balla, 76;
      sede  amministrativa  e stabilimento di produzione in localita'
Giardino, 260 - 52048 Monte San Savino (AR);
      codice fiscale e partita IVA n. 00300790516;
l'autorizzazione  definitiva  all'utilizzo  delle preforme prodotte e
fornite come descritto di seguito, per l'imbottigliamento delle acque
minerali  naturali  «Santafiora»  e  «Perla»,  di cui al punto 2) del
decreto dirigenziale n. 4191 del 31 luglio 2001:
      a) Tombacco Preforme S.p.A.:
        PET Starlight, prodotto dalla Aussapol S.p.A.;
        PET Cleartuf P82, prodotto dalla M&G Polimeri Italia S.p.A.;
      b) Tombacco Marketing S.r.l.:
        PET  Eastapak  Aqua  Polimer  18696,  prodotto  dalla Eastman
Chemical S.L.;
      c) Cobarr S.p.A.:
        PET Cleartuf, prodotto dalla M&G Polimeri Italia S.p.A.;
      d) Faba Sirma S.p.A.:
        PET Starlight, prodotto dalla Aussapol S.p.A.;
        PET Cleartuf, prodotto dalla M&G Polimeri ltalia S.p.A.;
        PET Lighter C, prodotto dalla INCA International S.p.A.
    Durante  il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa'
Santafiora S.r.l. e' tenuta a presentare, con frequenza semestrale, i
certificati  delle  analisi  sulla  migrazione  globale  e specifica,
effettuate sulle bottiglie prodotte a partire dalle preforme.