AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Teraside»
(GU n.252 del 26-10-2004)

             Estratto decreto n. 423 del 7 ottobre 2004

    E'  autorizzata l'immissione in commercio del medicinale TERASIDE
nella  forma  e  confezione:  «2  mg/ml soluzione iniettabile per uso
intramuscolare» 6 fiale 2 ml.
    Titolare  A.I.C.:  Krugher  Pharma  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Volturno, 10/12
- c.a.p. 50019, Italia, codice fiscale 04913660488.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:    «2   mg/ml   soluzione   iniettabile   per   uso
intramuscolare»  6  fiale  2  ml  -  A.I.C. n. 035966011 (in base 10)
129M1V (in base 32);
      classe: «C»;
      forma farmaceutica: soluzione iniettabile;
      validita' prodotto integra: 3 anni dalla data di fabbricazione;
      classificazione   ai   fini  della  fornitura:  medicinale  non
soggetto  a  prescrizione  medica  (art.  4,  decreto  legislativo n.
539/1992);
    Produttore:  Special  Product's  Line S.p.a. stabilimento sito in
Pomezia  (Roma),  via  Campobello n. 15 (produzione, confezionamento,
controllo e rilascio lotti).
    Composizione: ogni fiala da 2 ml contiene:
      principio attivo: tiocolchicoside 4 mg;
      eccipienti:  sodio  cloruro  16,8  mg,  acqua  per preparazioni
iniettabili q.b. a 2 ml.
    Indicazioni  terapeutiche:  soluzione iniettabile: esiti spastici
di  emiparesi,  malattia di Parkinson e parkinsonismo da medicamenti,
con    particolare    riguardo    alla    sindrome   neurodislettica,
lombo-sciatalgie  acute  e  croniche,  nevralgie  cervico  brachiali,
torcicolli    ostinati,    sindromi   dolorose   post-traumatiche   e
post-operatorie.
    Altre  condizioni: il medicinale sopra indicato fara' riferimento
al  dossier,  identificato  dal  codice  A.I.C. n. 034914 relativo al
farmaco «Muscoflex» e successive modifiche.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.