MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 12 ottobre 2004 

Integrazione  del  decreto  ministeriale  21  settembre 2004, recante
l'abrogazione  del decreto ministeriale 13 maggio 2004, relativo alla
sospensione  temporanea  dell'attivita'  di  controllo,  prevista dai
decreti  ministeriali  6 maggio 2004, concernenti il conferimento, al
Consorzio  di  tutela  Barolo,  Barbaresco,  Alba,  Langhe  e  Roero,
dell'incarico  a  svolgere  le  funzioni  di  controllo, previste dal
decreto  ministeriale  29 maggio  2001  per  le  D.O.C.G.  «Barolo» e
«Barbaresco»  e  per  le  D.O.C.  «Langhe»,  «Dolcetto  delle  Langhe
Monregalesi»,   «Verduno   Pelaverga»   o   «Verduno»,  «Dolcetto  di
Dogliani»,  «Dolcetto  di  Diano  d'Alba» o «Diano d'Alba» e «Barbera
d'Alba».
(GU n.252 del 26-10-2004)

                        IL DIRETTORE GENERALE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari
                     e la tutela del consumatore

  Visti  i  decreti  ministeriali  6 maggio 2004 con i quali e' stato
conferito  al  Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e
Roero  l'incarico  a  svolgere  le funzioni di controllo previste dal
decreto  ministeriale  29 maggio  2001  per  le  D.O.C.G.  «Barolo» e
«Barbaresco»  e  per  le  D.O.C.  «Langhe»,  «Dolcetto  delle  Langhe
Monregalesi»,   «Verduno   Pelaverga»   o   «Verduno»,  «Dolcetto  di
Dogliani»,  «Dolcetto  di  Diano  d'Alba» o «Diano d'Alba» e «Barbera
d'Alba»;
  Visto  il decreto ministeriale 13 maggio 2004 con il quale e' stata
sospesa  temporaneamente  l'attivita'  di controllo autorizzata con i
citati  decreti  6 maggio  2004  al  fine  di definire con la regione
Piemonte  le  modalita' operative del piano di controllo, coordinando
pertanto,  con  gli  strumenti  regionali in materia di controllo con
particolare  riferimento  alla verifica del potenziale viticolo delle
D.O.C.G. e D.O.C. in questione, l'attivita' predetta;
  Visto   il   decreto   ministeriale   21 settembre   2004   recante
l'abrogazione  del decreto ministeriale 13 maggio 2004, relativo alla
sospensione  temporanea  dell'attivita'  di  controllo,  prevista dai
decreti  ministeriali  6 maggio  2004, concernenti il conferimento al
Consorzio   di  tutela  Barolo,  Barbaresco,  Alba,  Langhe  e  Roero
dell'incarico  a  svolgere  le  funzioni  di  controllo  previste dal
decreto  ministeriale  29 maggio  2001  per  le  D.O.C.G.  «Barolo» e
«Barbaresco»  e  per  le  D.O.C.  «Langhe»,  «Dolcetto  delle  Langhe
Monregalesi» «Verduno Pelaverga» o «Verduno», «Dolcetto di Dogliani»,
«Dolcetto di Diano d'Alba» o «Diano d'Alba» e «Barbera d'Alba»;
  Considerato  che  all'art.  2  del  sopra  citato decreto non si fa
riferimento alla categoria «Viticoltori» alla quale si riferiscono le
schede 1, 2 e 3, come peraltro risulta in maniera evidente nella nota
della regione Piemonte prot. n. 285.12/2R del 18 settembre 2004;
  Ritenuto,  pertanto, di dover procedere all'integrazione del citato
decreto  di  abrogazione  al  fine  di  evitare  fraintendimenti  che
potrebbero  compromettere l'attivita' dei controlli per le D.O.C.G. e
per le D.O.C. interessate;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Ad  integrazione  del decreto ministeriale 21 settembre 2004 citato
nelle premesse, l'art. 2 e' sostituito dal seguente testo:
  «L'art.  1  del  decreto  ministeriale 29 gennaio 2004 citato nelle
premesse e' integrato con il seguente comma:
    2.  L'attivita'  di  controllo  non  e'  effettuata dal consorzio
relativamente  alle  schede  1,  2,  e  3 "Viticoltori" del piano dei
controlli approvato con il presente decreto.».
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.

    Roma, 12 ottobre 2004

                                         Il direttore generale: Abate