AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Doxynor»
(GU n.258 del 3-11-2004)

             Estratto decreto n. 418 del 7 ottobre 2004
    E'  autorizzata la modifica della forma farmaceutica da capsule a
compresse  e l'immissione in commercio del medicinale: DOXYNOR, anche
nelle  forme  e confezioni: «100 mg compresse rivestite» 5 compresse,
«100 mg compresse rivestite» 8 compresse.
    Titolare  A.I.C.:  F.I.R.M.A. S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale  in  Firenze,  via  di  Scandicci,  37, c.a.p. 50143, Italia,
codice fiscale n. 00394440481.
    Confezioni  autorizzate,  numeri  di  A.I.C. e classificazione ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  «100  mg compresse rivestite» 5 compresse - A.I.C.
n. 022733048 (in base 10), 0PPS7S (in base 32);
      classe: «C»;
      forma farmaceutica: compressa rivestita;
      validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione;
      classificazione ai fini della fornitura: «medicinale soggetto a
prescrizione medica» (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore:  A.  Menarini  Manufacturing  Logistics  and services
S.r.l.,  stabilimento  sito  in  Firenze (Italia), via Sette Santi, 3
(ciclo   completo   con   rilascio   del  lotto);  Berlin  Chemie  AG
stabilimento sito in Berlin - Germany, Glienicker Weg, 125 (controlli
su materie prime e prodotto finito e confezionamento con rilascio del
lotto);  Berlin  Chemie  AG,  stabilimento  sito in Berlin - Germany,
Tempelhofer Weg, 83 (produzione e controlli in process).
    Composizione: ogni compressa contiene:
      principio   attivo:   doxiciclina  monoidrato  104  mg  pari  a
dossiciclina 100 mg;
      eccipienti:
        nucleo:   cellulosa   microcristallina   150   mg;   lattosio
monoidrato  128,6  mg;  carbossimetilcellulosa  sodica  10  mg; sodio
laurilsolfato  0,4  mg;  silice  colloidale  anidra  2  mg;  magnesio
stearato 5 mg.
    Rivestimento:   ipromellosa   4,8825  mg;  idrossipropilcellulosa
3,6675  mg; macrogol 400 1,215 mg; titanio diossido (E171) 3,6675 mg;
ferro  ossido  rosso  (E172)  0,03375  mg; ferro ossido giallo (E172)
0,03375 mg; macrogol 6000 1,5 mg,
      confezione:  «100  mg compresse rivestite» 8 compresse - A.I.C.
n. 022733051 (in base 10), 0PPS7V (in base 32);
      classe: «C»;
      forma farmaceutica: compressa rivestita;
      validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione;
      classificazione ai fini della fornitura: «medicinale soggetto a
prescrizione medica» (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore:  A.  Menarini  Manufacturing  Logistics  and Services
S.r.l.,  stabilimento  sito  in  Firenze (Italia), via Sette Santi, 3
(ciclo   completo   con   rilascio   del  lotto);  Berlin  Chemie  AG
stabilimento sito in Berlin - Germany, Glienicker Weg, 125 (controlli
su materie prime e prodotto finito e confezionamento con rilascio del
lotto);  Berlin  Chemie  AG,  stabilimento  sito in Berlin - Germany,
Tempelhofer Weg, 83 (produzione e controlli in process).
    Composizione: ogni compressa contiene:
      principio   attivo:   doxiciclina  monoidrato  104  mg  pari  a
dossiciclina 100 mg;
      eccipienti:
        nucleo:   cellulosa   microcristallina   150   mg;   lattosio
monoidrato  128,6  mg;  carbossimetilcellulosa  sodica  10  mg; sodio
laurilsolfato  0,4  mg;  silice  colloidale  anidra  2  mg;  magnesio
stearato 5 mg.
    Rivestimento:   ipromellosa   4,8825  mg;  idrossipropilcellulosa
3,6675  mg; macrogol 400 1,215 mg; titanio diossido (E171) 3,6675 mg;
ferro  ossido  rosso  (E172)  0,03375  mg; ferro ossido giallo (E172)
0,03375 mg; macrogol 6000 1,5 mg.
    Indicazioni  terapeutiche:  infezioni  da  germi  Gram-positivi e
Gram-negativi  sensibili  alle  tetracicline: infezioni dell'apparato
respiratorio, delle vie genito-urinarie e gastro-enteriche, infezioni
otorinolaringoiatriche, infezioni dermatologiche e dei tessuti molli,
infezioni ostetriche e ginecologiche.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.