MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.290 del 11-12-2004)

    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8584-XV.J(3741)  del
6 ottobre  2004,  il  manufatto  esplosivo denominato «Nap Striscione
Bianco»  (peso  netto  g  95)  e'  riconosciuto,  su istanza del sig.
Parente  Giuseppe,  titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali in
Torremaggiore (Foggia) - loc. Pagliata Vecchia, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8586-XV.J(3742)  del
6 ottobre  2004,  il  manufatto  esplosivo denominato «Nap Striscione
Crepitante»  (peso  netto  g 95) e' riconosciuto, su istanza del sig.
Parente  Giuseppe,  titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali in
Torremaggiore (Foggia) - loc. Pagliata Vecchia, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.5539-XV.J(3661)  del
6 ottobre 2004, i manufatti esplosivi denominati:
      Torta Raveolution - 5881 (peso netto g 1985);
      Torta Matrix - 5882 (peso netto g 1677);
      Torta Funky - 5883 (peso netto g 1985);
      Torta Monster Planet - 5884 (peso netto g 2005);
      Torta Excalibur - 5885 (peso netto g 2693);
    sono  riconosciuti,  su  istanza  del  sig.  Julio  Marcelo Parga
Fernandez,  in nome e per conto della Giove Italia S.r.l. con sede in
Pomezia  (Roma), ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.7671-XV.J(3769)  del
6 ottobre 2004, il manufatto esplosivo denominato «Bersaglio Caricato
in  PBXN-111  -  P/N  V  39897.00»  e' riconosciuto, su istanza della
S.E.I.  -  Societa'  Esplosivi  Industriali  S.p.a. con sede in Ghedi
(Brescia),  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificato nella Il categoria dell'allegato
«A»  al  regolamento di esecuzione del citato testo unico, con numero
ONU 0463, 1.1D.
    Il suddetto prodotto e' destinato ad impieghi militari.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.7847-XV.J(3770)  del
6 ottobre  2004, il manufatto esplosivo denominato «P/N 3892-1, 2» e'
riconosciuto,   su   istanza   della  Airgreen  S.r.l.  con  sede  in
Robassomero  (Torino),  ai  sensi  dell'art. 53 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificato nella V categoria - gruppo
«A»  dell'allegato  «A» al regolamento di esecuzione del citato testo
unico, con numero ONU 0323, 1.4S.
    Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.10798-XV.J(3772)  del
6 ottobre  2004,  i  manufatti  esplosivi  denominati:  «Bomba  Manna
C160-B» (peso netto g 3400); «Bomba Manna C210» (peso netto g 4200) e
«Sfera  Manna  C21» (peso netto g 2100) sono riconosciuti, su istanza
del  sig.  Manna Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi artificiali
in  Pianura  (Napoli) - loc. Monte della Morte, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificati
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8542-XV.J(3174)  del
6 ottobre  2004, i manufatti esplosivi denominati: «9/CS» (peso netto
g  538);  «8/6m»  (peso netto g 411) e «9/17» (peso netto g 615) sono
riconosciuti, su istanza del sig. Riso Giuseppe, titolare di fabbrica
di  fuochi  artificiali  in  Montano Antilia (Salerno) - loc. Serra -
fraz.  Massicelle,  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza e classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8407-XV.J(3780)  del
6 ottobre 2004, il manufatto esplosivo denominato «Sfera Mizar Bianca
Calibro  20» (peso netto g 2302) e' riconosciuto, su istanza del sig.
Parente  Giuseppe,  titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali in
Torremaggiore (Foggia) - loc. Pagliata Vecchia, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.9158-XV.J(3784)  del
6 ottobre 2004, il manufatto esplosivo denominato «Sfera Mizar Bianca
Calibro  25» (peso netto g 3878) e' riconosciuto, su istanza del sig.
Parente  Giuseppe,  titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali in
Torremaggiore (Foggia) - loc. Pagliata Vecchia, ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con  decreto ministeriale n. 557/B.20857-XV.J(3497) del 6 ottobre
2004,  i manufatti esplosivi denominati: «Cobra 11» (peso netto g 8);
«Cobra  22»  (peso  netto  g  13) e «Cobra 33» (peso netto g 18) sono
riconosciuti,  su  istanza  del  sig.  Persello Alberto in nome e per
conto  della  E.P.M.  S.a.s.  con  sede  in  Basiliano (Udine) - loc.
Vissandone,  ai  sensi  dell'art.  53  del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.