MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 27 ottobre 2004 

Scioglimento di sedici societa' cooperative.
(GU n.281 del 30-11-2004)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Napoli

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  direttoriale  6  marzo  1996,  della  Direzione
generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della
previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello
provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa'
cooperative;
  Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita'
delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che
le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art.
2544 del codice civile, primo comma, parte seconda;
  Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17
luglio 2003, articoli 1 e 2;

                              Decreta:

  Le  seguenti  sedici  societa'  cooperative  sono  sciolte ai sensi
dell'art.  2544  del  codice civile, primo comma parte seconda, senza
far luogo alla nomina dei commissari liquidatori, in virtu' dell'art.
2 della legge 17 febbraio 1975, n. 400:
  «La  San  Giorgio» con sede in Torre Annunziata, costituita in data
10  marzo  1969 per rogito notaio Raffaele Pirozzi, registro societa'
279/69, REA 265687, codice fiscale 03418690636, BUSC 4713;
  «Giuseppe  Di  Vittorio»  con sede in Napoli, costituita in data 20
luglio  1972  per rogito notaio Gennaro Incoronato, registro societa'
714/72, REA 282969, codice fiscale 80041890635, BUSC 5221;
  «Il Capriolo» con sede in Napoli, costituita in data 20 giugno 1974
per  rogito  notaio Gerarda Galluccio, registro societa' 1358/74, REA
292780, codice fiscale mancante, BUSC 5873;
  «S.  Paolo» con sede in Castellammare di Stabia, costituita in data
25 settembre 1974 per rogito notaio Francesco Saverio Dorsi, registro
societa' 2051BIS/74, REA 294100, codice fiscale mancante, BUSC 6215;
  «Casa  nel  Mezzogiorno»  con  sede  in  Castellammare  di  Stabia,
costituita  in  data  21 novembre 1974 per rogito notaio Francesco De
Vivo,   registro   societa'   61/74,   REA   446913,  codice  fiscale
80044340638, BUSC 6294;
  «Giulio Pastore» con sede in Castellammare di Stabia, costituita in
data  23  novembre  1974  per  rogito notaio Francesco Saverio Dorsi,
registro  societa'  110/75, REA 294054, codice fiscale mancante, BUSC
6317;
  Aurora, con sede in Monte di Procida, costituita in data 16 gennaio
1975 per rogito notaio, Alfredo Albore, registro societa' 305/75, REA
294981, codice fiscale mancante, BUSC 6406;
  Parco  dei  tigli,  con  sede  in  Casalnuovo, costituita in data 3
febbraio 1975 per rogito notaio, Vittorio Iazzetti, registro societa'
397/75, REA 294637, codice fiscale mancante, BUSC 6424;
  Oriolo,  con  sede in Arzano, costituita in data 14 maggio 1975 per
rogito  notaio Michele Bianchi, registro societa' 965/75, REA 296259,
codice fiscale mancante, BUSC 6569;
  COO.IMM.,  con  sede  in Napoli, costituita in data 8 novembre 1982
per  rogito  notaio  Mario  Ferrara,  registro  societa'  495/83, REA
347303, codice fiscale 04010590638, BUSC 10251;
 Clean,  con  sede  in  Marano, costituita in data 5 gennaio 1983 per
rogito  notaio  Enrico  Alfani, registro societa' 594/83, REA 347273,
codice fiscale 04022660635, BUSC 10257;
  Spazio  2005  -  con  sede in Napoli, costituita in data 3 dicembre
1983 per rogito notaio Antonio Tafuri, registro societa' 5295/83, REA
361750, codice fiscale 04459750636, BUSC 10609;
  Il  Bosco,  con sede in Napoli, costituita in data 10 febbraio 1984
per  rogito  notaio  Elio  Bellecca,  registro  societa' 1405/84, REA
358188, codice fiscale 04401370632, BUSC 10757;
  La Magnolia, con sede in Casoria, costituita in data 17 aprile 1984
per  rogito  notaio Nicola Di Giovane, registro societa' 2648/84, REA
359181, codice fiscale 04414350639, BUSC 10880;
  Quadrifoglio  Verde,  con  sede  in  Napoli,  costituita in data 11
luglio  1984  per  rogito notaio, Vittorio Folinea, registro societa'
3876/84, REA 362416, codice fiscale 04526730637, BUSC 10957;
  Piazza  Grande,  con  sede in Napoli, costituita in data 12 ottobre
1999  per rogito notaio Sergio Mililotti, registro societa' 49593/00,
REA 627382, codice fiscale 07578930633, BUSC 14845.
    Napoli, 27 ottobre 2004
                                   Il dirigente del servizio: Morante