AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale   per  uso  umano  «Elettrolitica  di  reintegrazione  con
glucosio e sodio lattato Pierrel Medical Care».
(GU n.283 del 2-12-2004)

     Estratto determinazione N.C.R. n. 447 del 21 novembre 2004

    E'   autorizzata  l'immissione  in  commercio  del  medicinale  a
denominazione  comune: ELETTROLITICA DI REINTEGRAZIONE CON GLUCOSIO E
SODIO  LATTATO PIERREL MEDICAL CARE, con le caratteristiche di cui al
Formulario   unico   nazionale,   anche  nelle  forme  e  confezioni:
«soluzione per infusione» 20 flaconi 500 ml.
    Titolare  A.I.C.:  Pierrel Medical Care S.p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in  Tito Scalo, Potenza, zona industriale, c.a.p.
85050, Italia, codice fiscale n. 02790010967.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  «soluzione  per  infusione»  20  flaconi  500 ml -
A.I.C. n. 031370051 (in base 10), 0XXBU3 (in base 32);
      classe: C;
      forma farmaceutica: soluzione per infusione.
    Validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione.
    Classificazione ai fini della fornitura: «medicinale utilizzabile
esclusivamente  in ambiente ospedaliero e in cliniche e case di cura»
(art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
    Produttore:  Pierrel  Medical  Care  S.p.a., stabilimento sito in
Tito Scalo, Potenza (Italia), zona industriale (completa).
    Composizione: 500 ml contengono:
      principio  attivo: magnesio cloruro 6H2O 0,155 g; sodio lattato
1,29  g;  sodio cloruro 1,9 g; potassio cloruro 1,12 g; sodio acetato
3H2O 3,54 g; glucosio H2O 27,5 g;
      eccipienti:   acqua   p.p.i.  quanto  basta  a  500  ml;  sodio
metabisolfito 0,225 g.
    Indicazioni terapeutiche: reintegrazioni di fluidi ed elettroliti
in  cui  sia  necessario un apporto calorico. Trattamento degli stati
lievi di acidosi.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.