MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 17 novembre 2004 

Aggiornamento  dell'Albo  dei  lavoratori  esterni pubblici e privati
altamente   qualificati,   di   cui   all'articolo   14  del  decreto
ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000.
(GU n.283 del 2-12-2004)

                            IL DIRIGENTE
dell'ufficio VI del dipartimento per l'universita', l'alta promozione
artistica,  musicale  e  coretica  e  per  la  ricerca  scientifica e
                             tecnologica

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000 - modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto  legislativo  27 luglio  1999,  n.  297  - e, in particolare,
l'art.  14  che,  nel  regolare le agevolazioni per l'attribuzione di
specifiche  commesse o contratti per la realizzazione delle attivita'
di  ricerca  industriale,  prevede,  al  comma  8,  che tali ricerche
debbano  essere  svolte  presso laboratori esterni pubblici o privati
debitamente     autorizzati     dal     Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca inclusi in un apposito Albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'Albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo Albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di   integrazioni  e  modifiche,  sino  al  decreto  dirigenziale  n.
1438/Ric.  del  10 novembre  2004,  in  corso  di pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'Albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto   conto   delle   proposte  formulate,  nella  riunione  del
9 novembre  2004,  dal  Comitato  di  cui  all'art.  7,  comma 2, del
richiamato decreto legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'Albo;
  Visti  gli  articoli 3  e  17  del  decreto  legislativo  n. 29 del
3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'Albo di cui in premessa:
    Veneto:
      Fresenius  Kabi  Italia  S.p.a.,  via Camagre, 41 - 37063 Isola
della Scala (Verona),
    Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      24.41 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base;
      33.10.1   Fabbricazione   di   apparecchi  medicali  e  presidi
chirurgici per terapie infusive e dialitiche;
      33.10.2   Fabbricazione   di   apparecchi   per  la  nutrizione
parenterale totale.
    Punto     di    primo    contatto:    tel. 045-6649385,    E-mail
giuseppe.gazzara@fresnius-kbi.com, fax 045-6649400.
    Emilia Romagna:
      RCF  S.p.A.,  via  Raffaello,  13  -  42010  Mancasale  (Reggio
Emilia).
    Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'  laboratorio: 32.30
Fabbricazione  di  apparecchi  riceventi  per la radiodiffusione e la
televisione, di apparecchi per la registrazione e la riproduzione del
suono o dell'immagine e di prodotti connessi.
    Punto  di  primo  contatto: tel. 0522-274411, E-mail info@rcf.it,
fax 0522-232428, Sito Internet www.rcf.it
    A.E.B. S.r.l., via Brodolini, 8 - 40056 Crespellano (Bologna).
    Classificazione  ISTAT  e  settore  attivita'  laboratorio: 32.30
Fabbricazione di apparecchi riceventi per la radiodiffusione;
    Punto     di     primo    contatto:    tel. 051-969870,    E-mail
m.montecchi@dbtechnologies-aeb.com,  fax  051-969725,  Sito  Internet
www.dbtechnologies-aeb.com
    Laboratorio  di  Impresa  Soc. Cons. a r.l., via G. Donnini, 10 -
42015 Correggio (Reggio Emilia).
    Classificazione  ISTAT  e settore attivita' laboratorio: 74.84. B
Ricerca tecnologica, gestionale e organizzativa.
    Punto     di    primo    contatto:    tel. 0522-732104,    E-mail
a.bonardi@labimpresa.it,     fax     0522-732056,    Sito    Internet
www.labimpresa.it
    Lazio:
      BIOS  S.p.a.  - Istituto di Ricerca BIOS, via Domenico Chelini,
39 - 00197 Roma.
    Classificazione  ISTAT  e  settore attivita' laboratorio: 85.14.1
Laboratorio di analisi cliniche, igiene e profilassi.
    Punto     di     primo    contatto:    tel. 06-8074718,    E-mail
biosquality@gruppobios.net,    fax    06-80662259,    Sito   Internet
www.gruppobios.it
    Umbria:
      Bimal  S.r.l.,  via  Tiberina Nord snc - Zona Industriale 06078
Ponte Valleceppi (Perugia).
    Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio:
      29.24.3  Fabbricazione di macchine di impiego generale ed altro
materiale meccanico;
      33.20.2 Banchi prova;
      33.30  Fabbricazione  di  apparecchiature  per il controllo dei
processi industriali.
    Punto     di     primo    contatto:    tel. 075-592171,    E-mail
ambrogioni@bimal.com, fax 075-5921740, Sito Internet www.bimal.com
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 17 novembre 2004
                                                  Il dirigente: Cobis