DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 novembre 2004 

Dichiarazione  dello  stato di emergenza in relazione ai gravi eventi
sismici che hanno colpito il territorio della provincia di Brescia il
giorno 24 novembre 2004.
(GU n.287 del 7-12-2004)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Considerato  che  nella  notte  del  24 novembre 2004 il territorio
della  provincia  di  Brescia  e'  stato colpito da eventi sismici di
notevole gravita';
  Considerato che l'andamento della sequenza sismica verificatasi nel
predetto  territorio,  caratterizzato  dal  verificarsi di una scossa
principale  seguita  da  numerose  repliche,  ha provocato danni alle
infrastrutture,  alla  viabilita', ad edifici pubblici e di fruizione
pubblica nonche' a numerose abitazioni private;
  Ritenuto,  pertanto,  necessario provvedere tempestivamente a porre
in  essere  ogni  azione  urgente  finalizzata  al  superamento della
situazione   emergenziale  derivante  dai  citati  eventi  calamitosi
mediante il ricorso a mezzi e poteri straordinari;
  Considerato, quindi, che nel caso di specie ricorrono i presupposti
di cui all'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  D'intesa con la regione Lombardia;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 26 novembre 2004;
                              Decreta:
  Per  quanto  esposto  in premessa e' dichiarato, ai sensi e per gli
effetti  dell'art.  5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
fino  al 30 novembre 2005, lo stato di emergenza nel territorio della
provincia di Brescia.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.

    Roma, 26 novembre 2004

                                            Il Presidente: Berlusconi