MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 17 dicembre 2004 

Cancellazione   dal  registro  delle  imprese  di  ventitre  societa'
cooperative.
(GU n.4 del 7-1-2005)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Mantova
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti statali in materia di vigilanza sulla cooperazione;
  Vista  la  convenzione  del  30 novembre  2001,  stipulata  tra  il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche sociali, in base alla quale le competenze in materia
di  vigilanza  sulla  cooperazione sono conservate in via transitoria
alle  direzioni  provinciali del lavoro per conto del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies del codice civile, secondo e terzo
comma,   che   recita   «...  l'autorita'  di  vigilanza  dispone  la
pubblicazione   nella   Gazzetta   Ufficiale,   per   la  conseguente
cancellazione  dal registro delle imprese, dell'elenco delle societa'
cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che
non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi
cinque anni»;
  Considerato  che in forza dell'articolo precitato a maggior ragione
sono  da  inserire  nel  novero  delle  cooperative da cancellare dal
registro delle imprese anche quelle che, giunte al bilancio finale di
liquidazione,  per un uguale periodo di tempo non vi hanno provveduto
autonomamente;
  Rilevato  che  la  documentazione  agli  atti  di  questa direzione
provinciale  del  lavoro  e  le  visure del registro delle imprese di
Mantova attestano la suddetta condizione;
                              Decreta:
  Le   societa'  cooperative  sotto  elencate,  sono  cancellate  dal
registro  delle  imprese  ai  sensi  dell'art.  2545-octiesdecies del
codice civile:
    1)  societa'  cooperativa  «Terra Nostra», con sede in Bagnolo S.
Vito  (Mantova),  costituita  in  data  30 marzo  1961, rogito notaio
Nicola Aliberti repertorio n. 17553, BUSC n. 14/69986, codice fiscale
00167360205, B.F.L. al 28 dicembre 1993;
    2)  societa'  cooperativa  «Caseificio  Zampolle»,  con  sede  in
Bagnolo  S.  Vito  (Mantova), costituita in data 8 marzo 1947, rogito
notaio  Alessandro  Finadri  repertorio  n.  5708, BUSC n. 123/13836,
codice fiscale 00141160200, B.F.L. al 30 ottobre 1992;
    3)  societa'  cooperativa  «Caseificio  cooperativo Palazza», con
sede  in  Felonica  Po  (Mantova), costituita in data 29 maggio 1946,
rogito  notaio  Egisto  Romani repertorio n. 3257, BUSC n. 127/27858,
codice fiscale 00158350207, B.F.L. al 30 dicembre 1991;
    4) societa' cooperativa «Caseificio Sociale Bancare», con sede in
Borgofranco Po (Mantova), costituita in data 28 febbraio 1947, rogito
notaio  Walter Travaini repertorio n. 1723, BUSC n. 285/22820, codice
fiscale 00154180202, B.F.L. al 31 dicembre 1994;
    5)  societa'  cooperativa  «Edilizia  SPES», con sede in Mantova,
costituita  in  data 24 maggio 1956, rogito notaio Alessandro Finadri
repertorio  n.  17294, BUSC n. 305/55019, codice fiscale 80003970201,
B.F.L. al 30 maggio 1995;
    6)  societa'  cooperativa  «Edilizia  S.  Lorenzo»,  con  sede in
Ostiglia  (Mantova),  costituita in data 5 giugno 1962, rogito notaio
Francesco  Manetto  repertorio n. 10357, BUSC n. 387/73188, B.F.L. al
31 dicembre 1994;
    7)  societa' cooperativa «Caseificio cooperativo Malpensata», con
sede  in  S.  Giorgio (Mantova), costituita in data 27 febbraio 1947,
rogito   notaio   Vasco  Carbonieri  repertorio  n.  20542,  BUSC  n.
553/22036, codice fiscale 00157180209, B.F.L. al 30 ottobre 1992;
    8) societa' cooperativa «Latteria Agricola di Campione», con sede
in  Bagnolo  S.  Vito  (Mantova), costituita in data 9 novembre 1962,
rogito   notaio  Giuseppe  Nicolini  repertorio  n.  19540,  BUSC  n.
846/75091, B.F.L. al 15 maggio 1992;
    9)  societa'  cooperativa «Caseificio sociale Breda», con sede in
Quingentole  (Mantova),  costituita  in  data 27 gennaio 1947, rogito
notaio  Egisto  Romani  repertorio  n.  3567, BUSC n. 2/31881, codice
fiscale 00154630206, B.F.L. al 21 novembre 1991;
    10)  societa'  cooperativa  «Edilizia  C.E.D.I.P.»,  con  sede in
Mantova,  costituita  in  data  5  gennaio 1962, rogito notaio Sergio
Lodigiani  repertorio  n.  8624,  BUSC  n.  263/71691, codice fiscale
80000430209, B.F.L. al 31 dicembre 1992;
    11) societa' cooperativa «Pescatori di Commessaggio», con sede in
Commessaggio  (Mantova),  costituita  in data 8 novembre 1945, rogito
notaio  Tito  Azzimi  repertorio  n.  16999, BUSC n. 289/3568, codice
fiscale 83000550208, B.F.L. al 10 aprile 1994;
    12)  societa'  cooperativa «S.C.A.T. Ausiliari del traffico», con
sede  in  Mantova,  costituita  in  data 4 luglio 1969, rogito notaio
Giuseppe  Nicolini  repertorio  n. 26240, BUSC n. 1580/108776, codice
fiscale 00157090200, B.F.L. al 31 dicembre 1993;
    13) societa' cooperativa «Cultura e lavoro», con sede in Mantova,
costituita  in  data 15 ottobre 1969, rogito notaio Giuseppe Nicolini
repertorio n. 26472, BUSC n. 1582/109237, B.F.L. al 5 aprile 1988;
    14)   societa'  cooperativa  «Agricola  L'Aurora»,  con  sede  in
Felonica  Po,  costituita  in  data  28  luglio  1971,  rogito notaio
Francesco  Manetto  repertorio  n. 17967, BUSC n. 1615/115571, codice
fiscale 80003210202, B.F.L. al 28 dicembre 1993;
    15)  societa'  cooperativa  «Caseificio sociale Bernardello», con
sede  in  Villa  Poma (Mantova), costituita in data 10 febbraio 1973,
rogito   notaio   Natale   Bellutti   repertorio  n.  3706,  BUSC  n.
1663/123463, codice fiscale 00231640202, B.F.L. al 31 dicembre 1998;
    16)  societa'  cooperativa  «Caseificio Sociale S. Giuseppe», con
sede  in Castellucchio (Mantova), costituita in data 7 dicembre 1972,
rogito   notaio   Nicola   Aliberti   repertorio  n.  3948,  BUSC  n.
1666/123648, codice fiscale 00155650203, B.F.L. al 31 dicembre 1992;
    17)  societa'  cooperativa «Caseificio sociale Rame», con sede in
S.  Giacomo  delle  Segnate (Mantova), costituita in data 12 dicembre
1972,  rogito  notaio  Nicola  Aliberti  repertorio  n. 3957, BUSC n.
1672/123654, codice fiscale 00155640204, B.F.L. al 30 ottobre 1992;
    18)  societa'  cooperativa  «Orticola  Sermidese»,  con  sede  in
Sermide  (Mantova), costituita in data 30 gennaio 1978, rogito notaio
Angelo  Codifava  repertorio  n.  16740,  BUSC n. 1815/157013, codice
fiscale 00465190205, B.F.L. al 31 dicembre 1994;
    19)  societa'  cooperativa «Latteria sociale S. Pietro», con sede
in  Viadana  (Mantova),  costituita  in data 30 novembre 1979, rogito
notaio  Dante  Chizzini  repertorio  n.  17968,  BUSC n. 1887/172770,
codice fiscale 00559330204, B.F.L. al 31 dicembre 1994;
    20)   societa'   cooperativa  «Edilizia  di  abitazione  Giuseppe
Toniolo»,  con  sede in Mantova, costituita in data 12 novembre 1981,
rogito   notaio   Mario   Nicolini   repertorio  n.  14287,  BUSC  n.
1950/188303, codice fiscale 01245860208, B.F.L. al 1° febbraio 1995;
    21)  societa' cooperativa «Edilizia di abitazione Don Bosco», con
sede  in  Mantova,  costituita  in  data 2 aprile 1982, rogito notaio
Francesco  Besana  repertorio  n.  6155,  BUSC n. 1971/192237, codice
fiscale 01272200203, B.F.L. al 31 dicembre 1990;
    22)  societa' cooperativa «Allevamento bovini Roverina», con sede
in  Bigarello  (Mantova),  costituita in data 16 gennaio 1984, rogito
notaio Andrea Finadri repertorio n. 7057, BUSC n. 2025/203152, codice
fiscale 01350420202, B.F.L. al 31 dicembre 1994;
    23) societa' cooperativa «Il Crogiolo», con sede in Castellucchio
(Mantova), costituita in data 10 giugno 1993, rogito notaio Stanislao
Cavandoli  repertorio  n.  47261, BUSC n. 2209/264050, codice fiscale
01690230204, B.F.L. al 30 giugno 1995.
  Chi  ha  interesse  puo'  impugnare il presente decreto, inoltrando
formale  e motivata istanza a questa direzione provinciale del lavoro
che  lo  ha  emanato,  entro  e non oltre trenta giorni dalla data di
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
  Trascorso  il  suddetto  termine  questa  direzione provinciale del
lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle imprese,
territorialmente  competente,  l'elenco  delle  sopra citate societa'
cooperative al fine di provvedere alla cancellazione delle stesse dal
registro medesimo.
    Mantova, 17 dicembre 2004
                           Il direttore provinciale reggente: Palumbo