MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 21 dicembre 2004 

Cancellazione   dal  registro  delle  imprese  di  quindici  societa'
cooperative.
(GU n.3 del 5-1-2005)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                              di Teramo
  Visto  il  decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, relativo alla
riforma  organica  della  disciplina  delle  societa'  di  capitali e
societa'  cooperative,  in  attuazione della legge 3 ottobre 2001, n.
366,  laddove novando gli articoli del codice civile introduce l'art.
2545-octiesdecies  del  codice  civile,  che  recita  «l'autorita' di
vigilanza  dispone  la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per la
conseguente  cancellazione  dal  registro  delle imprese, dell'elenco
delle  societa' cooperative e degli enti mutualistici in liquidazione
ordinaria  che  non  hanno depositato i bilanci di esercizio relativi
agli ultimi cinque anni»;
  Visto l'art. 2 della legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei
rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del
lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle
attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di
cooperazione datata 30 novembre 2001;
  Viste  le  risultanze  degli  accertamenti  ispettivi  eseguiti nei
confronti  delle  societa'  cooperative  appresso  indicate,  da  cui
risulta  che  le  medesime sono in liquidazione ordinaria da oltre un
quinquennio e che non hanno depositato i bilanci relativi agli ultimi
cinque anni;
  Considerato   che  per  tali  societa'  cooperative  sussistono  le
condizioni  previste  dall'art.  2545-octiesdecies del codice civile,
commi 2 e 3;
                               Dispone
la  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
del  seguente  elenco  di  societa'  cooperative  per  la  successiva
cancellazione dal registro imprese:
    1)  societa'  cooperativa  «Iris» a r.l., con sede in Castellalto
(Teramo),  costituita  a  rogito  notaio Giovanni Battista Bracone di
Teramo in data 21 giugno 1988, repertorio n. 33147, B.U.S.C. n. 999;
    2)  societa'  cooperativa  «Old  man  car»  a.r.l,  con  sede  in
Castiglione  Messer  Raimondo  (Teramo),  costituita  a rogito notaio
Giovanni   Battista  Bracone  di  Teramo  in  data  21 gennaio  1986,
repertorio n. 17373, B.U.S.C. n. 873;
    3)   societa'  cooperativa  «Savit»  a.r.l.,  con  sede  in  Atri
(Teramo),  costituita  a  rogito  notaio  Luigi De Galitiis di Campli
(Teramo) in data 17 aprile 1986, repertorio n. 9898, B.U.S.C. n. 890;
    4)  societa'  cooperativa  «Il  Tiglio»  a r.l., con sede in Atri
(Teramo),  costituita  a  rogito  notaio  Luigi De Galitiis di Campli
(Teramo) in data 29 aprile 1985, repertorio n. 6532, B.U.S.C. n. 830;
    5) societa' cooperativa « Trontomar pesca e acquacoltura» a r.l.,
con  sede  in Martinsicuro (Teramo), costituita a rogito notaio dott.
Biagio  Ciampini  di Civitella del Tronto (Teramo) in data 20 gennaio
1987, repertorio n. 15555, B.U.S.C. n. 959;
    6)  societa'  cooperativa «Iniziative Vomano 86» a r.l., con sede
in Castellalto (Teramo), costituita a rogito notaio Luigi De Galitiis
di  Campli  (Teramo)  in  data  5 novembre 1986, repertorio n. 12684,
B.U.S.C. n. 934;
    7)  societa'  cooperativa  «Mondo»  a  r.l.,  con sede in Teramo,
costituita  a  rogito  notaio  Giovanni  Bracone di Teramo in data 20
gennaio 1990, repertorio n. 45113, B.U.S.C. n. 1049;
    8)  societa'  cooperativa  «Auxilium  a r.l., con sede in Teramo,
costituita  a  rogito  notaio  Giovanni  Bracone  di  Teramo  in data
14 novembre 1986, repertorio n. 21958, B.U.S.C. n. 953;
    9)  societa'  cooperativa  «Avicola toro propezzanese» a r.l, con
sede  in  Roseto  degli  Abruzzi (Teramo), costituita a rogito notaio
Giovanni   Battista  Bracone  di  Teramo  in  data  14 gennaio  1982,
repertorio n. 3570, B.U.S.C. n. 686;
    10)  societa'  cooperativa  «Guardia  prima»  a r.l., con sede in
Notaresco  (Teramo),  costituita  a  rogito  dal  notaio  Giovanni Di
Gianvito  di  Roseto  degli  Abruzzi  (Teramo) in data 7 luglio 1981,
repertorio n. 114330, B.U.S.C. n. 643;
    11)  societa' cooperativa «Azzurra 86» a r.l., con sede in Pineto
(Teramo),  costituita a rogito dal notaio Luigi De Galitiis di Campli
(Teramo)  in  data  21 agosto  1986, repertorio n. 11956, B.U.S.C. n.
909;
    12)  societa'  cooperativa  «Salus» a r.l., con sede in Montefino
(Teramo),  costituita  a rogito dal notaio Giovanni Bracone di Teramo
in data 8 aprile 1986, repertorio n. 18705, B.U.S.C. n. 881;
    13)  societa'  cooperativa  «Alto  salinello» a r.l., con sede in
Civitella  del  Tronto (Teramo), costituita a rogito notaio Pietro Di
Marco di Teramo in data 31 ottobre 1988, repertorio n. 1019, B.U.S.C.
n. 1053;
    14)  societa'  cooperativa «Unitrans» a r.l., con sede in Teramo,
costituita  a  rogito  notaio  Giovanni  Bracone  di  Teramo, in data
21 ottobre 1987, repertorio n. 27983, B.U.S.C. n. 993;
    15)  societa'  cooperativa «Abruzzo informatica» a r.l., con sede
in  Teramo,  costituita a rogito notaio Pietro Di Marco di Teramo, in
data 25 novembre 1993, repertorio n. 12341, B.U.S.C. n. 1114.
  Si   comunica   che,  chiunque  abbia  interesse  a  consentire  la
prosecuzione  della  liquidazione,  potra'  far  pervenire  a  questa
Direzione  provinciale del lavoro-servizio politiche del lavoro, Vico
del  Canto,  21  -  64100 Teramo, opposizione, debitamente motivata e
documentata,  entro  il  termine  perentorio  di  trenta giorni dalla
pubblicazione del presente decreto.
  Trascorso  il  suddetto  termine  questa  Direzione provinciale del
lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle  imprese
territorialmente    competente    il    relativo   provvedimento   di
cancellazione delle cooperative sopra elencate dal registro medesimo.
    Teramo, 21 dicembre 2004
                                 Il direttore provinciale: Petrocelli