MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DECRETO 27 settembre 2004 

Approvazione della convenzione tra il Ministero dell'economia e delle
finanze  e  la  Fintecna  Spa  per l'affidamento della gestione della
liquidazione  e  del contenzioso degli enti soppressi, ai sensi della
legge 4 dicembre 1956, n. 1404.
(GU n.306 del 31-12-2004)

                 IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

  Vista la legge 4 dicembre 1956, n. 1404, e successive modificazioni
ed  integrazioni, concernente la soppressione e messa in liquidazione
di  enti  di  diritto  pubblico  ed  altri enti sotto qualsiasi forma
costituiti  soggetti  a vigilanza dello Stato e comunque interessanti
la finanza pubblica;
  Visto  l'art.  9, comma 1-bis, del decreto-legge 15 aprile 2002, n.
63,  convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 15 giugno 2002, n.
112,  che  prevede  la definitiva soppressione degli enti pubblici di
cui alla sopra citata legge 4 dicembre 1956, n. 1404;
  Considerato  che  ai  sensi  del comma 1-bis, lettera c), del sopra
citato  art.  9  della  legge  15  giugno  2002, n. 112, il Ministero
dell'economia e delle finanze, ferma restando la titolarita', in capo
allo  stesso,  dei rapporti giuridici attivi e passivi, puo' affidare
la  gestione  della  liquidazione  nonche' del contenzioso degli enti
soppressi  ai  sensi  della  legge  4 dicembre  1956, n. 1404, ad una
societa'  direttamente  o  indirettamente  controllata  dallo  Stato,
scelta in deroga alle norme di contabilita' generale dello Stato;
  Considerato  che  ricorrono le condizioni per l'affidamento diretto
delle  predette  attivita'  ad  una societa' direttamente controllata
dallo Stato e che lo stesso e' conforme ai principi comunitari;
  Visto il provvedimento del ragioniere generale dello Stato, in data
17 dicembre  2002 con il quale e' stato individuato nella Finitecna -
Finanziaria  per  i  settori  industriali  e  dei  servizi S.p.a., il
soggetto  affidatario  dei  compiti  di  cui alla norma sopra citata,
facendo  rinvio,  come  previsto  dalla  norma  stessa,  ad  apposita
convenzione  per  la  disciplina  dei  rapporti della societa' con il
Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  e,  in  particolare, del
compenso  spettante  alla  societa' stessa, dei profili contabili del
rapporto e delle modalita' di rendicontazione e di controllo;
  Vista  la convenzione sottoscritta in data 27 settembre 2004 tra il
Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -  Dipartimento  della
ragioneria  generale  dello Stato, in persona del ragioniere generale
dello  Stato  pro-tempore  e  la Fintecna - Finanziaria per i settori
industriali  e  dei servizi S.p.a., con sede in Roma, via Versilia n.
2,  in  persona  del  presidente pro-tempore, che prevede a titolo di
corrispettivo   per  l'espletamento  delle  attivita'  affidate  alla
societa'  un  compenso  annuo  forfettario  massimo di 1,5 milioni di
euro,  comprensivo di IVA ed una durata di tre anni a decorrere dalla
data di definizione della convenzione stessa;

                              Decreta:

  La convenzione di cui alle premesse e' approvata.
  La  relativa  spesa  di  1,5  milioni  di  euro comprensivi di IVA,
gravera' sul capitolo 2835 del bilancio dello Stato denominato «Somma
da corrispondere per la gestione della liquidazione e del contenzioso
degli  enti  pubblici»,  per  gli esercizi finanziari di durata della
convenzione.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  agli organi di controllo e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 27 settembre 2004
                                    Il ragioniere dello Stato: Grilli

Registrato alla Corte dei conti il 7 dicembre 2004
Ufficio  di controllo sui Ministeri economico-finanziari, registro n.
6 Economia e finanze, foglio n. 137