AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Naemis»
(GU n.3 del 5-1-2005)

            Estratto decreto n. 1030 del 12 novembre 2004
    Medicinale: NAEMIS.
    Titolare A.I.C.: Theramex S.p.a., via L. Mancinelli n. 11 - 20131
Milano.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art.  8,  comma  10,  della  legge  n.  537/1993 - Delibera CIPE
1° febbraio 2001:
      24  compresse da 1,5 mg di estradiolo e 3,75 mg di nomegestrolo
acetato - A.I.C. n. 036163018/M (in base 10) 12HMGB (in base 32);
      classe: «A»;
      prezzo ex factory I.V.A. esclusa 5,87 euro;
      prezzo al pubblico I.V.A. inclusa 9,68 euro.
    Forma farmaceutica: compressa.
    Composizione:
      principio   attivo:   1   compressa  rosa  contiene  1,5 mg  di
estradiolo (pari a 1,55 mg di estradiolo emiidrato);
      eccipienti:  povidone  (K25),  lattosio  monoidrato,  cellulosa
microcristallina,  gliceril  distearato,  silice  colloidale  anidra,
crospovidone, rosso cocciniglia A (E 124), lacca di alluminio.
      principio   attivo:  1  compressa  bianca  contiene  1,5 mg  di
estradiolo  (pari  a  1,55 mg  di  estradiolo emiidrato) e 3,75 mg di
nomegestrolo acetato;
      eccipienti:  povidone  (K25),  lattosio  monoidrato,  cellulosa
microcristallina,  gliceril  distearato,  silice  colloidale  anidra,
crospovidone.
    Produzione    (granulato    pre-miscelativo    di    estradiolo):
Laboratoires  Macors  2.I  Plaine Des Isles Rue de Callohes Auxerre -
Francia.
    Produzione   compresse   confezionamento  controllo  e  rilascio:
Laboratoire Theramex 6 Avenue Prince Hereditaire Albert BP - Monaco.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da  vendersi dietro
presentazione di ricetta medica rinnovabile volta per volta.
    Indicazioni  terapeutiche: terapia ormonale sostitutiva (TOS) per
il  trattamento  dei  sintomi  da carenza di estrogeni nelle donne in
post menopausa.
    L'esperienza  nel  trattamento  di  donne  di  eta'  superiore ai
sessantacinque anni e' limitata.
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo
allegato alla presente determinazione.
    E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto
allegato al presente decreto.
    Il  presente  decreto  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste
dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva
93/39  CEE.  E'  subordinata  altresi'  al  rispetto  dei  metodi  di
fabbricazione   e  delle  tecniche  di  controllo  della  specialita'
previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa
Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce
dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
    Decorrenza  di  efficacia del decreto: dal giorno successivo alla
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.