MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 23 dicembre 2004 

Cancellazione   dal  registro  delle  imprese  di  quindici  societa'
cooperative della provincia di Mantova.
(GU n.4 del 7-1-2005)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Mantova
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i
compiti statali in materia di vigilanza sulla cooperazione;
  Vista  la  convenzione  del  30 novembre  2001,  stipulata  tra  il
Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e
delle  politiche sociali, in base alla quale le competenze in materia
di  vigilanza  sulla  cooperazione sono conservate in via transitoria
alle  direzioni  provinciali del lavoro per conto del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies del codice civile, secondo e terzo
comma,  introdotto dal decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, che
prescrive all'autorita' di vigilanza di cancellare dal registro delle
imprese  le  societa'  cooperative in liquidazione ordinaria, che non
hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque
anni;
  Atteso  che,  ai  sensi  dell'art. 223-septiesdecies delle norme di
attuazione e transitorie del codice civile introdotte dall'art. 9 del
decreto  legislativo  17 gennaio 2003, n. 6, l'autorita' di vigilanza
ha  l'obbligo  di  sciogliere  le  societa' cooperative che non hanno
depositato i bilanci di esercizio da oltre cinque anni;
  Rilevato  che  la  documentazione  agli  atti  di  questa Direzione
provinciale  del  lavoro  e  le  visure  della  Camera  di commercio,
industria,  artigianato  ed  agricoltura  - Registro delle imprese di
Mantova, attestano la suddetta condizione;
                               Decreta
la  cancellazione  del  registro  delle  imprese  di Mantova ai sensi
dell'art. 2545-octiesdecies del codice civile delle seguenti societa'
cooperative:
  1) Societa'  cooperativa  «Caseificio  sociale  castiglionese», con
sede  in  Castiglione  delle  Stivere  (Mantova),  costituita in data
19 luglio 1964, rogito notaio Evandro Caravaggio, repertorio n. 7662,
B.U.S.C.  n.  87/91798,  codice fiscale mancante, in liquidazione dal
31 ottobre 1968, ultimo bilancio all'11 novembre 1968.
  2) Societa'  cooperativa  «Caseificio  sociale  prova»  con sede in
Felonica  Po  (Mantova),  costituita  in  data 29 maggio 1946, rogito
notaio  Egisto  Romani,  repertorio  n.  3256, B.U.S.C. n. 126/27860,
codice fiscale mancante, in liquidazione dal 24 febbraio 1978, ultimo
bilancio al 31 dicembre 1977.
  3) Societa' cooperativa «Caseificio sociale Barchesse Vecchie», con
sede in Gonzaga (Mantova), costituita in data 9 febbraio 1954, rogito
notaio   Giuseppe   Cocconcelli,   repertorio  n.  145,  B.U.S.C.  n.
152/44895,  codice  fiscale  mancante, in liquidazione dal 26 gennaio
1968, ultimo bilancio al 31 dicembre 1967.
  4) Societa'  cooperativa «Edilizia tra il personale dell'I.N.P.S.»,
con sede in Mantova, costituita in data 5 gennaio 1950, rogito notaio
Giuseppe  Nicolini, repertorio n. 3940, B.U.S.C. n. 226/28278, codice
fiscale   mancante,  in  liquidazione  dall'11 ottobre  1983,  ultimo
bilancio al 31 dicembre 1978.
  5) Societa'   cooperativa   «Caseificio  Zaragnino»,  con  sede  in
Motteggiana  (Mantova),  costituita  in data 16 febbraio 1945, rogito
notaio  Alberto  Togliani,  repertorio n. 561, B.U.S.C. n. 260/17443,
codice  fiscale  mancante, in liquidazione dal 10 aprile 1976, ultimo
bilancio al 31 dicembre 1970.
  6) Societa'  cooperativa  «Edilizia  nuova ostigliese», con sede in
Ostiglia  (Mantova), costituita in data 18 giugno 1954, rogito notaio
Francesco  Manetto, repertorio n. 4613, B.U.S.C. n. 277/47171, codice
fiscale  n. 80004770204, in liquidazione dal 27 febbraio 1992, ultimo
bilancio al 27 febbraio 1992.
  7) Societa'   cooperativa   «Di  Consumo  l'ardita»,  con  sede  in
Borgoforte  (Mantova),  costituita  in  data  23 luglio  1945, rogito
notaio  Alessandro Finadri, repertorio n. 4335, B.U.S.C. n. 281/3198,
codice fiscale n. 00137680203, in liquidazione dal 29 settembre 1992,
ultimo bilancio al 31 dicembre 1986.
  8) Societa'  cooperativa «Di Consumo e agricola la proletaria», con
sede  in  Felonica  Po  (Mantova), costituita in data 14 agosto 1946,
rogito  notaio  Alessandro  Finadri,  repertorio n. 5212, B.U.S.C. n.
294/11746,   codice  fiscale  n.  00329460208,  in  liquidazione  dal
16 ottobre 1989, ultimo bilancio al 31 dicembre 1986.
  9) Societa'  cooperativa «Edile la primavera», con sede in Mantova,
costituita  in  data  9 aprile 1954, rogito notaio Giuseppe Nicolini,
repertorio   n.  9950,  B.U.S.C.  n.  308/45776,  codice  fiscale  n.
80003630201,  in  liquidazione  dal 2 maggio 1983, ultimo bilancio al
31 dicembre 1982.
  10) Societa'  cooperativa  «Latteria agricola Roversella», con sede
in  Sermide  (Mantova),  costituita  in  data 23 gennaio 1964, rogito
notaio  Angelo  Codifava,  repertorio n. 5781, B.U.S.C. n. 322/83776,
codice fiscale mancante, numero R.E.A. n. 104424, in liquidazione dal
3 aprile 1970, ultimo bilancio al 31 dicembre 1976.
  11) Societa'  cooperativa  «Di  Consumo  di  Libiola»,  con sede in
Serravalle  Po (Mantova), costituita in data 9 settembre 1945, rogito
notaio  Renato  Gemma,  repertorio  n.  11001, B.U.S.C. n. 593/23659,
codice  fiscale n. 00180260200, in liquidazione dal 27 dicembre 1997,
ultimo bilancio al 31 dicembre 1997.
  12) Societa'  cooperativa «Caseificio sociale palazzo», con sede in
Castelgoffredo  (Mantova),  costituita  in data 5 aprile 1941, rogito
notaio Alessandro Finadri, repertorio n. 1489, B.U.S.C. n. 655/31869,
codice fiscale mancante, in liquidazione dal 25 novembre 1964, ultimo
bilancio al 31 dicembre 1969.
  13) Societa'  cooperativa «Agricola bozzolese», con sede in Bozzolo
(Mantova),  costituita  in  data  24 marzo 1965, rogito notaio Franco
Antonioli, repertorio n. 61318, B.U.S.C. n. 660/96871, codice fiscale
mancante,  in  liquidazione  dal  14 marzo  1980,  ultimo bilancio al
31 dicembre 1977.
  14) Societa'  cooperativa  «Edile  la  ricostruzione»  con  sede in
Castelgoffredo (Mantova), costituita in data 18 febbraio 1954, rogito
notaio Evandro Caravaggio, repertorio n. 2412, B.U.S.C. n. 689/40538,
codice fiscale mancante, in liquidazione dal 23 dicembre 1970, ultimo
bilancio al 31 dicembre 1967.
  15) Societa'   cooperativa  «Caseificio  campagnola»  con  sede  in
Mantova,  costituita  in  data  18 ottobre  1947, rogito notaio Vasco
Carbonieri,  repertorio  n.  22035,  B.U.S.C.  n.  974/23027,  codice
fiscale  mancante,  in  liquidazione  dal  2 luglio  1963, non ha mai
depositato bilanci.
  Chi   ha  interesse  alla  prosecuzione  della  liquidazione,  puo'
impugnare  il presente decreto, inoltrando formale e motivata istanza
a  questa direzione provinciale del lavoro che lo ha emanato, entro e
non  oltre  trenta  giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
  Trascorso  il  suddetto  termine  questa  direzione provinciale del
lavoro  comunichera'  al  conservatore  del  registro  delle imprese,
territorialmente  competente,  l'elenco  delle  sopra citate societa'
cooperative al fine di provvedere alla cancellazione delle stesse dal
registro medesimo.
    Mantova, 23 dicembre 2004
                           Il direttore provinciale reggente: Palumbo