AZIENDA OSPEDALIERA «SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA» DI SALERNO

CONCORSO

Avviso  pubblico  per  il  conferimento dell'incarico quinquennale di
dirigente  di  struttura complessa della seguente disciplina medicina
interna.
(GU n.7 del 27-1-2004)

    In  esecuzione della deliberazione n. 358 del 31 dicembre 2003 e'
bandito  pubblico  avviso,  ai  sensi  dell'art. l5, terzo comma, del
decreto legislativo 30 dicembre 1993,n. 502 cosi' come modificato dal
decreto  legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, nonche' del decreto del
Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997 e dal decreto
legislativo 229 del 19 giugno 1999, per il conferimento dell'incarico
quinquennale  di  dirigente  di  struttura  complessa  della seguente
disciplina medicina interna.
    I  requisiti  per l'ammissione e la procedura per il conferimento
dell'incarico  sono  disciplinati  dal  decreto  del Presidente della
Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997.
    Possono  partecipare  all'avviso coloro che siano in possesso dei
seguenti requisiti specifici:
      a) iscrizione al relativo albo professionale;
      b)  anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina in cui si intende partecipare o disciplina equipollente, e
specializzazione  nella  disciplina o in una disciplina equipollente,
ovvero anzianita' di servizio di dieci anni nella disciplina.
    L'anzianita' di servizio e la disciplina in cui e' stata maturata
sara'  accertata  ai sensi degli articoli 10, 11, 12 e 13 decreto del
Presidente   della  Repubblica  n. 484/1997,  nonche'  del  combinato
disposto  tra  il settimo comma dell'articolo unico del decreto-legge
23 dicembre  1997,  n. 817,  convertito  con  modificazioni  in legge
19 febbraio 1979, n. 54 ed il D.M.S. 18 settembre 1985;
      c)   curriculum,  redatto  ai  sensi  dell'art. 8  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 484/1997, in cui sia documentata una
specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata esperienza ai sensi
dell'art. 6   citato   decreto   del   Presidente   della  Repubblica
n. 484/1997.
    Ai  sensi  dell'art. 15,  comma 3, il curriculum si prescinde dal
requisito    della   specifica   attivita'   professionale   prevista
dall'art. 6   stesso   decreto   del   Presidente   della  Repubblica
n. 484/1997;
      d)  attestato di formazione manageriale. (Fino all'espletamento
del  primo  corso di formazione manageriale di cui all'art. 7 decreto
del   Presidente   della  Repubblica  n. 484/1997,  l'incarico  sara'
attribuito   senza   l'attestato  di  formazione  manageriale,  fermo
restando l'obbligo di acquisire l'attestato entro un anno dall'inizio
dell'incarico, ovvero nel primo corso utile).
    La  domanda  di  ammissione all'avviso deve pervenire all'Ufficio
protocollo  dell'Azienda entro il termine perentorio di giorni trenta
dalla  data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato ai
primo giorno successivo non festivo.
    Nella  domanda, redatta in carta semplice, gli aspiranti dovranno
dichiarare:
      a) cognome  e  nome,  la  data  ed  il  luogo  di  nascita,  la
residenza;
      b) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
      e) il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      d) le  eventuali  condanne penali riportate, ovvero di non aver
riportato condanne penali;.
      e) il possesso della laurea in medicina e chirurgia;
      f) il    possesso    dell'abilitazione    all'esercizio   della
professione;
      g) il possesso dell'iscrizione al relativo albo professionale;
      i) il domicilio presso il quale deve essere fatta all'aspirante
ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione.
    L'Amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di  comunicazioni  dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da
parte  del  concorrente  oppure dalla mancata o tardiva comunicazione
del  cambiamento  dell'indirizzo  indicato  nella  domanda,  ne'  per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  o comunque imputabili a
fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
    Alla  domanda  di partecipazione gli aspiranti dovranno allegare,
il  curriculum professionale redatto su carta libera, datato, firmato
e   debitamente   documentato   con   riferimento  sia  all'attivita'
assistenziale, correlata alla disciplina per un periodo non inferiore
all'ultimo  quinquennio, sia alle attivita' professionali, di ricerca
scientifica  e di studio, per le quali assumono valenza precipua quei
valori  afferenti l'area di specifico interesse in relazione al posto
di funzione direzionale da ricoprire.
    I    concorrenti    potranno    allegare,   altresi',   ulteriori
certificazioni relative ai titoli che riterranno opportuno presentare
agli  effetti  della valutazione da parte della commissione. Dovranno
allegare alla domanda i certificati attestanti i requisiti specifici.
Tutta  la  certificazione  dovra'  essere  prodotta in originale o in
copia  legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificata
nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
    Alla  domanda  dovra'  essere unito, in carta semplice, un elenco
dei titoli e documenti presentati.
    L'incarico  sara' conferito dal direttore generale sulla base del
parere  di  una  apposita commissione di esperti, costituita ai sensi
dell'art. 15,  terzo comma, del decreto legislativo n. 502/1992 cosi'
come  modificato  dal  decreto  legislativo  n. 229/1999,  che dovra'
predisporre  l'elenco degli idonei previo colloquio e valutazione del
curriculum  professionale  degli  aspiranti, ai sensi del decreto del
Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Il limite di eta' per conseguire l'assegnazione dell'incarico:
      a) per  coloro  che  sono  gia'  in  possesso  della  qualifica
dirigenziale  di  secondo livello, e' il non aver raggiunto il limite
massimo  di  eta' per il collocamento a riposo all'atto della stipula
del contratto;
      b) per coloro che sono in possesso della qualifica dirigenziale
di primo livello, e' la coincidenza o il non superamento del 65° anno
di eta', alla scadenza del contatto quinquennale.
    L'assegnatario  dell'incarico sara' tenuto a rendere un orario di
lavoro  non  inferiore  a  quello  definito  dai Contratti collettivi
nazionali di lavoro.
    All'incaricato   sara'   corrisposto   il  trattamento  economico
risultante  dall'applicazione  delle  norme  del Contratto collettivo
nazionale  di  lavoro della dirigenza medica vigente al momento della
stipula del contatto.
    Per  quanto  non  previsto  si  rinvia  alle  norme  del  decreto
legislativo   n. 502/1992,   cosi'   come   modificato   dal  decreto
legislativo  n. 517/1993  e dal decreto legislativo n. 229/1999 ed al
decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Il  direttore  generale  si  riserva  la  facolta', per legittimi
motivi,  di  prorogare,  sospendere,  revocare  in tutto o in parte o
modificare il presente avviso.
    Per  informazione rivolgersi alla Funzione gestione del personale
-  Azienda  Ospedaliera  «S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona» - via
S. Leonardo - Salerno - tel. 089/ 672086 - fax 089/672192.