MINISTERO DELLA SALUTE

AVVISO

Avviso  relativo  al calendario della prova preselettiva del concorso
pubblico, per esami, per il conferimento di nove posti di specialista
del  settore  statistico-informatico, posizione economica C2, vacanti
presso gli uffici centrali.
(GU n.18 del 5-3-2004)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   del personale - organizzazione
                      e bilancio - Ufficio III
    Visto  il  decreto  31 luglio  2003,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  -  4ª  serie  speciale  - n. 62 dell'8 agosto 2003, con il
quale  e'  stato  bandito  il  concorso  pubblico,  per esami, per il
conferimento    di    nove   posti   di   specialista   del   settore
statistico-informatico,  posizione  economica  C2, vacanti presso gli
uffici centrali del Ministero della salute;
    Visti  i  decreti dirigenziali 22 ottobre 2003 e 16 gennaio 2004,
con   i   quali  si  e'  provveduto  alla  nomina  della  commissione
esaminatrice del concorso di cui trattasi;
    Ritenuto,  stante  l'elevato  numero  di  domande  di  ammissione
pervenute  (circa 1700), di effettuare la prova preselettiva prevista
dall'art. 6 del citato bando di concorso,
    Sentita al riguardo la commissione esaminatrice;
                           Rende noto che:
    La  prova  preselettiva  di  cui all'art. 6 del bando di concorso
citato  in premessa avra' luogo in Roma presso l'Ergife Palace Hotel,
via Aurelia n. 619, il giorno 19 aprile 2004, alle ore 8,30.
    I  candidati  dovranno  presentarsi  nella  sede,  nel  giorno  e
nell'ora  sopra indicati, muniti di penna biro di colore nero o blu e
di  uno  dei  documenti  di  riconoscimento,  in  corso  di validita'
previsti dall'art. 7 del bando di concorso.
    Ai  candidati  non  sara' consentito introdurre nell'aula d'esame
testi,   appunti   o  dispense,  nonche'  supporti  cartacei  per  lo
svolgimento   della   prova.   L'amministrazione  non  assume  alcuna
responsabilita'  per il materiale che i candidati fossero costretti a
lasciare in custodia al personale di vigilanza.
    I  candidati  che  non  si presenteranno nella sede, nel giorno e
nell'ora stabiliti per lo svolgimento della prova saranno considerati
rinunciatari e ritenuti esclusi dal concorso.
    Tutti  i  candidati  sono  comunque  ammessi alla prova con ampia
riserva,  ferma restando la facolta' dell'amministrazione di disporre
in  qualsiasi  momento,  anche successivamente all'espletamento della
prova d'esame, l'esclusione dal concorso, con provvedimento motivato,
per  difetto  dei  prescritti  requisiti  o per inesatta compilazione
delle  domande  di  ammissione,  come  previsto  dal  citato bando di
concorso.
    I  candidati  riconosciuti  portatori di handicap, ai sensi della
legge  n. 104/1992,  dovranno  urgentemente  mettersi in contatto con
l'ufficio   concorsi   (tel. 06/59942230 - 2696 - 2875 - 2633  -  fax
06/59942519),  per  comunicare  gli  ausili  o  gli  eventuali  tempi
aggiuntivi  loro  necessari  per il corretto svolgimento della prova,
entro   e   non  oltre  il  2 aprile  2004,  al  fine  di  consentire
all'amministrazione  di predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti
atti a garantire una regolare partecipazione alla selezione.
    La   prova  preselettiva  consistera'  nella  risoluzione  di  un
questionario  composto  da  ottanta  domande  elaborate sulle materie
oggetto  delle  prove  scritte,  indicate nell'art. 7 del bando. Ogni
questionario  sara'  corredato  dalla  relativa  griglia di risposte,
quattro per ogni quesito, di cui una esatta.
    Il  tempo  di  esecuzione  della  suddetta  prova  e'  fissato in
sessanta minuti.
    I  candidati  che  risulteranno  collocati in graduatoria entro i
primi  novanta posti saranno successivamente convocati per effettuare
le  prove scritte, all'indirizzo da ciascuno indicato nell'istanza di
ammissione.  Saranno  ammessi,  altresi', tutti i candidati aventi il
medesimo punteggio del novantesimo candidato.
    Il  punteggio  conseguito  nella  prova preselettiva non concorre
alla formazione del voto finale di merito.
    Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
    Come raggiungere la sede della prova Ergife Palace Hotel.
    Sono  qui  riportate alcune informazioni utili per raggiungere la
sede della prova:
      1)  per  chi  parte  dalla  stazione  ferroviaria  di  Termini:
prendere  la metropolitana - linea A direzione Battistini - fino alla
fermata  Cornelia;  prendere  l'autobus n. 246 direzione via Aurelia;
scendere  alla fermata Aurelia/Da Rosate e proseguire a piedi per 150
metri circa fino al n. 619 di via Aurelia;
      2)  per  chi  parte  dalla  stazione  ferroviaria di Tiburtina:
recarsi  alla  fermata  Crociate  e  prendere  l'autobus n. 490 (c.ne
Cornelia);  scendere  alla  fermata  c.ne  Cornelia/Aurelia; prendere
l'autobus  n. 246  (Malagrotta);  scendere  alla  fermata  Aurelia/Da
Rosate e proseguire a piedi per 150 metri circa fino al n. 619 di via
Aurelia;
      3)  dal  grande  raccordo  anulare  di Roma (G.R.A.) seguire le
indicazioni  per  via  Aurelia  (uscita  n. 1) direzione Roma centro;
proseguire per circa 4 chilometri fino al n. 619 di via Aurelia.
        Roma, 1° marzo 2004
                                   Il direttore generale: Celotto