ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A PARIGI

CONCORSO

Avviso  di selezione per il reclutamento di due laureati in lettere o
lingue e letterature straniere
(GU n.24 del 26-3-2004)

    L'Istituto  italiano  di  cultura  a  Parigi indice, ai sensi del
comma 3, art. 1 legge 3 agosto 1998, n. 296, una selezione per titoli
per il reclutamento di due laureati in lettere o lingue e letterature
straniere,  da  destinare, in qualita' di docenti, ai propri corsi di
lingua e cultura italiane.
    1) Numero degli incarichi disponibili: due;
    2) Requisiti per la presentazione della domanda:
      possesso  della  laurea  in  lettere  o in lingue e letterature
straniere con votazione non inferiore a 110/110;
      buona conoscenza di una delle principali lingue straniere.
    3) Titoli preferenziali:
      attivita' di dottorato presso universita' francesi;
      attivita'   di  ricerca  di  comprovato  valore  scientifico  e
certificabile  da  istituto  o  dipartimento universitario, centro di
ricerca, biblioteca o archivio;
      titoli  di studio specifici per la didattica dell'italiano come
lingua straniera o lingua seconda;
      attestati di frequenza di corsi di formazione, specializzazione
o  perfezionamento in didattica dell'italiano come lingua straniera o
lingua seconda.
      attestati  di  servizio  prestato  in qualita' di insegnante di
italiano come lingua straniera o lingua seconda;
      conoscenza della lingua francese.
    4) Modalita' di selezione:
      i  titoli saranno valutati da una apposita commissione nominata
dal capo della Rappresentanza diplomatica italiana in Francia;
    5)  Durata del contratto: il contratto avra' la durata di un anno
scolastico  rinnovabile  per  un  ulteriore  anno scolastico e verra'
registrato  secondo  le norme della legislazione francese vigente. In
nessun  caso  si configurera' un rapporto di dipendenza dal Ministero
degli affari esteri italiano.
    6)  Retribuzione  mensile lorda: 3.000 euro (a detta retribuzione
verranno   applicate   le  trattenute  previdenziali,  assistenziali,
assicurative e IRPEF stabilite dalla legge francese).
    7) Sede di lavoro: Parigi.
    8)  Le  domande,  corredate dal curriculum vitae, dovranno essere
inviate  per  raccomandata  entro  e  non  oltre  il  30 aprile  2004
all'indirizzo:  Istituto  italiano  di  cultura  50, rue de Varenne -
75007 Paris