UNIVERSITA' DI L'AQUILA

CONCORSO

Valutazione  comparativa  a  due posti di professore universitario di
ruolo di seconda fascia
(GU n.29 del 13-4-2004)

    Ai  sensi  e  per gli effetti della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, si
comunica  che  presso  questo Ateneo sono vacanti i seguenti posti di
professore  universitario  di  ruolo di seconda fascia, per i settori
scientifico-disciplinari  sottospecificati,  alla  cui  copertura  la
facolta'   interessata   intende   provvedere   mediante  valutazione
comparativa.
    L'assunzione  e' subordinata a quanto previsto dall'art. 10 della
legge   24 dicembre   2003,  n. 350,  decreto  rettorale  n. 769/2004
dell'8 aprile 2004.
    Facolta' di ingegneria:
      un  posto  per il settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 -
Sistemi di elaborazione delle informazioni - rif. A204IN:
        impegno  scientifico:  si  richiede  un  profilo  scientifico
adeguato  a dare impulso alle attivita' di ricerca gia' attive presso
il  dipartimento di ingegneria elettrica dell'Universita' degli studi
dell'Aquila  nei  settori delle reti di calcolatori e degli algoritmi
su  reti  o  su grafi. La produzione scientifica del candidato dovra'
avere  una forte connotazione formale e metodologica, riuscendo cosi'
ad  armonizzare  il  rigore nella formalizzazione dei problemi con la
loro ingegnerizzazione;
        impegno  didattico:  riguardera'  le  disciplina  del settore
ING-INF/05, con particolare riferimento alle reti di calcolatori e ai
fondamenti  di  informatica anche per gli allievi dei corsi di laurea
diversi   da   quelli   che  rientrano  nel  settore  dell'ingegneria
dell'informazione;
        numero di pubblicazioni: numero massimo dieci;
      un  posto  per  il  settore  scientifico-disciplinare ICAR/17 -
Disegno - rif. A204IN:
        impegno    scientifico:   sono   richieste   una   formazione
teoria-metodologica    ed    esperienze   specifiche   in   attivita'
scientifiche  orientate  all'analisi  critica  dell'architettura,  al
rilievo e alla rappresentazione del patrimonio storico-architettonico
e dei contesti ambientali e urbani storicizzati;
        impegno  didattico:  si  richiede  esperienza  consolidata  e
capacita'  di  conduzione,  in  ordine  ai  contenuti  teorici e agli
aspetti  applicativi  (esercitazioni  e  laboratori),  dei  corsi  di
disegno,  disegno  dell'architettura  e  rilevamento  architettonico,
caratterizzanti    la    professionalita'   dell'ingegneria   civile,
ambientale   ed   edile-architettura.   Sara'  ritenuta  qualificante
l'esperienza  in  attivita' didattiche nel quadro di scambi culturali
in ambito internazionali.
        numero  di pubblicazioni: da indicare a scelta del candidato,
ai  fini  della  procedura  di  valutazione comparativa e' fissato in
sette.
    Copia del bando e' disponibile sul sito Internet dell'Universita'
al  seguente  indirizzo:  http://www.univaq.it/concorsi/indicon.php e
presso la presidenza della facolta' che ha richiesto il bando.
    Per  partecipare  alla  predetta  selezione  i  candidati  devono
compilare   il   modulo  fornito  per  via  telematica  all'indirizzo
http://www.   univaq.it/concorsi/indicon.php,   inviarlo   on   line,
stamparne  una  copia  che,  pena  esclusione dalla selezione, dovra'
essere firmata e:
      consegnata  a mano (anche a mezzo corriere espresso o qualsiasi
altro  mezzo  idoneo)  al  rettore  dell'Universita'  degli  studi di
L'Aquila  -  area  del personale - settore personale docente - piazza
Vincenzo  Rivera,  1  -  67100  L'Aquila entro il trentunesimo giorno
successivo  a  quello  di  pubblicazione  del  presente  avviso nella
Gazzetta Ufficiale;
      oppure  inviata  a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
al  rettore  di  questo  Ateneo  all'indirizzo  suindicato  entro  il
trentunesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente
avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale.  A  tal fine fara' fede il timbro
dell'ufficio postale accettante.
    Per   ogni  altra  condizione  si  fa  riferimento  al  bando  di
selezione.