LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI DI ROMA

CONCORSO

Concorso pubblico per borse di studio
(GU n.43 del 1-6-2004)

    La  Lega  Italiana  per  la  lotta  contro  i tumori, bandisce un
pubblico concorso per borse di studio di cui:
      quattro  borse  per  laureati  in  medicina  e  chirurgia,  per
l'espletamento  di  studi  e  ricerche epidemiologiche e cliniche sui
principali  tumori  di  interesse  socio-sanitario, da svolgere sotto
l'indirizzo,   la  vigilanza  e  la  responsabilita'  di  qualificati
esperti;
      una  borsa  di  studio  per  laureati  in medicina e chirurgia,
intitolata  a  «Graziella Africano», sulla prevenzione dei tumori del
cavo orale;
      tre  borse  di  studio  per laureati in medicina e chirurgia in
collaborazione   con   la   Novartis  per  «l'assistenza  domiciliare
oncologica  nella  Lega  Italiana  per  la lotta contro i tumori», da
svolgersi presso le diverse sezioni provinciali della LILT;
      undici  borse,  di cui cinque per laureati e sei per diplomati,
in    biologia,    psicologia    e   materie   afferenti   discipline
tecnico-informatico-giuridico-amministrative  per  l'espletamento  di
uno dei seguenti temi di ricerca:
        1. l'accesso universale ai servizi della Lega Italiana per la
lotta  contro  i  tumori,  con  particolare  riferimento agli attuali
strumenti  di  marketing,  comunicazione  e  informatizzazione:  reti
telematiche,    linee   verdi,   servizi   avanzati   di   telefonia,
comunicazione e ufficio stampa (sei borse di studio per diplomati).
        2.  la  gestione  informatico  amministrativa, l'elaborazione
dati, l'epidemiologia e la statistica dei tumori (una borsa di studio
per laureati).
        3. i   rilievi   tecnico-giuridici   per   le   problematiche
socio-sanitarie  correlate  alla  patologia neoplastica (due borse di
studio per laureati).
        4.  il  ruolo della psicologia in campo oncologico (una borsa
di studio per laureati).
        5.  la  biologia  ed  i  tumori  (una  borsa  di  studio  per
laureati).
    L'importo  della  borsa  di  studio  e'  di Euro 12.500,00 per le
quattro borse per laureati in medicina e chirurgia; di Euro 12.000,00
per  laureati  in  medicina  e  chirurgia  per  la  borsa  di  studio
intitolata a «Graziella Africano»; di Euro 15.000,00 per le tre borse
di studio per laureati in medicina e chirurgia, in collaborazione con
la  Novartis  su:  «L'assistenza  domiciliare  oncologica  nella lega
italiana per la lotta contro i tumori» da svolgersi presso le diverse
sezioni provinciali della LILT; di Euro 12.000,00 per le cinque borse
per  laureati  in biologia, psicologia e materie afferenti discipline
tecnico-informatico-giuridico-amministrative  e di Euro 11.500,00 per
le  sei  borse per diplomati, ognuna al lordo delle ritenute fiscali.
La  durata  e'  fissata  in dodici mesi ed e' rinnovabile, a giudizio
insindacabile  della  apposita Commissione, fino ad in massimo di tre
anni.
    Le  domande  dovranno  pervenire  in  carta  semplice  alla  sede
centrale  della  Lega  Italiana per la lotta contro i tumori - Via A.
Torlonia,  15 - 00161 Roma - entro il termine perentorio delle ore 12
del  trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando
nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana. Per la data di
spedizione fara' fede il timbro postale.
    I  bandi  integrali,  comprensivi  dello  schema  di  domanda  di
partecipazione  ai  suddetti  concorsi, potranno essere scaricati dal
sito  internet  della  Lega  Italiana  per  la lotta contro i tumori:
www.legatumori.it  o  ritirati  presso  la  sede  centrale della Lega
italiana  per  la lotta contro i tumori - via A. Torlonia, 15 - 00161
Roma.