MINISTERO DELL'INTERNO

DIARIO

Diario  della prova preliminare del concorso pubblico, per esami, per
il  conferimento  di  quaranta  posti  di  Commissario  del ruolo dei
Commissari  della  Polizia di Stato, indetto con decreto ministeriale
del 5 febbraio 2004.
(GU n.48 del 18-6-2004)

    I candidati ammessi alla prova preliminare del concorso pubblico,
per  esami,  per il conferimento di quaranta posti di Commissario del
ruolo  dei  Commissari  della  Polizia  di Stato, indetto con decreto
ministeriale  del  5 febbraio  2004,  dovranno presentarsi, muniti di
idoneo documento di riconoscimento, alle ore 10,00 del 14 luglio 2004
nelle seguenti sedi secondo la suddivisione appresso indicata:

  Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Corso
                     Acqui n. 402 - Alessandria

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso  presso  le Questure delle regioni Piemonte e Valle D'Aosta,
nonche' della Questura di Pavia.

        Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Roma
                  Via Casale Lumbroso n. 77 - Roma

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso presso le Questure delle seguenti regioni: Lombardia (tranne
i  candidati  che abbiano presentato domanda di partecipazione presso
la Questura di Pavia), Sardegna, Trentino Alto Adige.

       Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Spoleto
           Viale Trento e Trieste n. 5 - Spoleto (Perugia)

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso  presso le Questure delle seguenti regioni: Marche, Toscana,
Umbria, Veneto, nonche' delle Questure di Rieti e Viterbo.

         Ergife Palace Hotel - via Aurelia n. 617/619 - Roma

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso  presso le Questure delle seguenti regioni: Calabria (tranne
i  candidati  che abbiano presentato domanda di partecipazione presso
la  Questura  di Reggio Calabria), Campania, Emilia-Romagna, Liguria,
Puglia nonche' delle Questure di Frosinone, Roma e Trapani.

   Istituto per Sovrintendenti e di Perfezionamento per Ispettori
              Via Santa Barbara n. 94 - Nettuno (Roma)

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso   presso   le  Questure  delle  seguenti  regioni:  Abruzzo,
Basilicata,  Molise,  Friuli-Venezia Giulia nonche' delle Questure di
Latina e Palermo.

        «Palacatania» - via Fratelli Bandiera n. 27 - Catania

    Candidati  che  abbiano  presentato  domanda di partecipazione al
concorso presso le Questure della regione Sicilia (tranne i candidati
che  abbiano  presentato domanda di partecipazione presso la Questura
di Palermo e Trapani) nonche' della Questura di Reggio Calabria.

    I  candidati  in  possesso  dell'attestato  di cui all'art. 4 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  in  data 26 luglio 1976,
n. 752,  che  abbiano chiesto di sostenere le prove d'esame in lingua
tedesca,  dovranno  presentarsi  alle  ore  10,00  del 14 luglio 2004
presso l'Ergife Palace Hotel - via Aurelia n. 617/619 - Roma.

    Nelle   more   dell'accertamento   del  possesso  dei  prescritti
requisiti  di partecipazione, nonche' della verifica del rispetto dei
termini   previsti  per  la  presentazione  delle  domande,  tutti  i
candidati   cui  non  sia stata comunicata l'esclusione dal concorso,
sono ammessi con riserva a sostenere la predetta prova preliminare.
    Non   e'   ammessa,   in  alcun  modo  e  per  alcun  motivo,  la
partecipazione  di  candidati  in sedi diverse da quelle stabilite in
relazione alla regione o alla provincia in cui e' ubicata la Questura
presso  la  quale e' stata presentata la domanda di partecipazione al
concorso.
    I  candidati  che  abbiano  inoltrato  domanda  di partecipazione
direttamente  al Ministero dell'interno - Dipartimento della Pubblica
Sicurezza,  Direzione  Centrale  per  le  Risorse  Umane  -  Area I -
Concorsi,  dovranno  presentarsi  presso  la sede d'esame relativa al
luogo   di   residenza  all'epoca  in  cui  detta  istanza  e'  stata
presentata.
    La  mancata  presentazione  nel  giorno,  ora  e  sede  stabiliti
comporta l'esclusione dal concorso.
    Ai  sensi  dell'art. 8,  comma  quinto  del bando di concorso, e'
tassativamente  vietato  introdurre  nei locali in cui si svolgono le
prove,  strumenti  idonei  alla memorizzazione di informazioni o alla
trasmissione  di  dati,  rimanendo  altresi'  escluso  l'utilizzo  di
codici, raccolte normative, testi ed appunti di qualsiasi natura.
    Eventuali  variazioni  riguardanti la sede, la data e l'ora della
citata  prova preliminare saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica italiana  - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» -
del 2 luglio 2004.
    Tale  comunicazione  ha  valore di notifica, a tutti gli effetti,
nei confronti degli interessati.