REGIONE SICILIA

CONCORSO

Avviso  per  l'aggiornamento  dell'elenco degli aspiranti idonei alla
nomina  di direttore generale delle aziende unita' sanitarie locali e
delle aziende ospedaliere della regione Siciliana.
(GU n.68 del 27-8-2004)

    Ai  sensi  dell'art. 3  del decreto legislativo 30 dicembre 1992,
n. 502,  e  successive  modificazioni,  da ultimo quelle disposte con
decreto-legge   22 agosto   1994,   n. 512,  convertito  dalla  legge
17 ottobre  1994,  n.  590,  nelle parti non abrogate dall'art. 3 del
decreto   legislativo   19 giugno   1999,  n. 229/1999,  e  ai  sensi
dell'art. 3-bis  del  predetto  decreto  legislativo  n. 502/1992, la
Regione  Siciliana  indice  un  avviso  pubblico  per l'aggiornamento
dell'elenco  di  idonei  alla  nomina a direttore generale di aziende
unita'  sanitarie  locali e aziende ospedaliere ubicate nell'isola di
cui  al  D.A.  12 settembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Regione Siciliana - parte prima - n. 43 del 22 settembre 2000,
al  D.A. 163 del 18 febbraio 2002 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della  Regione  Siciliana  n. 12 del 15 marzo 2002 e D.A. n. 1512 del
4 agosto  2003  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Regione
Siciliana n. 38 del 29 agosto 2003.
    I candidati come previsto da decreto legislativo devono essere in
possesso dei seguenti requisiti:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende  strutture pubbliche o private, in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse  umane, tecniche o finanziarie svolta
nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso.
    I  direttori  generali  nominati dovranno produrre entro diciotto
mesi dalla nomina il certificato di frequenza del corso di formazione
in  materia  di  sanita'  pubblica  e  di  organizzazione  e gestione
sanitaria   ai   sensi  dell'art. 3-bis,  quarto  comma  del  decreto
legislativo n. 502/1992.
    Il  rapporto  di lavoro del direttore generale e' esclusivo ed e'
regolato da un contratto di diritto privato di durata non inferiore a
tre  e  non  superiore  a  cinque  anni,  rinnovabili,  stipulato  in
osservanza  delle  norme del titolo terzo del libro quinto del codice
civile.
    Il   trattamento  economico  del  direttore  generale  e'  quello
stabilito  dalla  giunta  regionale con delibera n. 361 del 2 ottobre
2001.
    La   carica   di  direttore  generale  e'  incompatibile  con  la
sussistenza  di  altro  rapporto di lavoro, dipendente o autonomo, ai
sensi   del   comma  10,  dell'art. 3-bis,  del  decreto  legislativo
n. 502/1992.

   A) Modalita' di presentazione della domanda di partecipazione.

    I  candidati debbono presentare apposita domanda in carta legale,
dichiarando a pena di inammissibilita':
      1) nome e cognome;
      2) data, comune di nascita e luogo di residenza;
      3) iscrizione nelle liste elettorali;
      4)  eventuali condanne penali riportate e/o procedimenti penali
in corso;
      5) diploma di laurea posseduto;
      6) codice fiscale;
      7)  di  avere  conseguito  un'esperienza almeno quinquennale di
direzione   tecnica  o  amministrativa  in  enti,  aziende  strutture
pubbliche   o   private,  in  posizione  dirigenziale  con  autonomia
gestionale  e diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o
finanziarie,  svolta  nei  dieci  anni  precedenti  la  pubblicazione
dell'avviso;
      8)   indirizzo   al   quale  devono  essere  inviate  eventuali
comunicazioni se diverso da quello di residenza;
      9)  di  non  trovarsi  in alcun delle cause di impedimento alla
nomina  specificamente  elencate  ai  commi  9  e  11 dell'art. 3 del
decreto   legislativo   30 dicembre   1992,   n. 502,   e  successive
modificazioni ed integrazioni.
    Alla domanda, devono essere allegati:
      a) il   curriculum   professionale,  nel  quale  devono  essere
specificatamente  descritte  le attivita' espletate ritenute utili ai
fini  dell'iscrizione nell'elenco, le strutture presso le quali dette
attivita'  sono  state  svolte e la durata delle medesime. I dati del
curriculum devono essere sintetizzati nella scheda allegata;
      b) i  documenti, in carta semplice, comprovanti il possesso dei
requisiti  di cui al comma 3, dell'art. 3-bis del decreto legislativo
n. 502/1992.
    I candidati potranno avvalersi del diritto di cui agli articoli 1
e  2  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,   mediante  dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione  e
dichiarazione   sostituiva   di   atto   notorio  per  sostituire  la
documentazione indicata ai numeri 5) e 7) del presente avviso.
    Le   dichiarazioni  sostitutive  sopra  indicate  possono  essere
sottoscritte  dall'interessato  in  presenza  del  dipendente addetto
oppure  inviate o trasmesse insieme a fotocopia informale del proprio
documento   di   riconoscimento  in  corso  di  validita'  (carta  di
identita', passaporto, porto d'armi, ecc.) ai sensi all'art. 3, comma
11, della legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni.
    Saranno  dichiarate  inammissibili  le  istanze prodotte senza la
documentazione   di   cui   alla   lettera  b)  o  la  certificazione
sostitutiva.
    Le  domande  indirizzate all'Assessorato regionale della sanita',
servizio  2° Dipartimento F.S.R., piazza Ottavio Ziino n. 24 - c.a.p.
90145 Palermo, devono pervenire entro il termine perentorio di trenta
giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  presentate  direttamente  al
mede-simo  Assessorato  esclusivamente  presso l'ufficio U.R.P. dalle
ore 9  alle ore 13 dei giorni lavorativi escluso il sabato o inviate,
a  mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora detto giorno
sia  festivo,  il termine e' prorogato al primo giorno successivo non
festivo.
    In tal caso fara' fede il timbro postale dell'ufficio accettante.
    Gli  aspiranti  direttori  generali  iscritti negli elenchi degli
idonei  di  cui al decreto assessoriale 12 settembre 2000, pubblicato
nella  ;Gazzetta  Ufficiale  della  regione Siciliana - parte prima -
n. 43  del  22 settembre  2000  e  nel  D.A. 163 del 18 febbraio 2002
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana n. 12 del
15 marzo  2002  e  D.A.  n. 1512  del  4 agosto 2003 pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale della regione Siciliana - parte prima - n. 38 del
29 agosto  2003, ai fini della conferma dovranno far pervenire con le
stesse  modalita'  indicate  nel  presente  avviso  la documentazione
attestante   il   mantenimento   del   possesso   dei  requisiti  per
l'iscrizione  nell'elenco  degli  aspiranti  idonei  alla  nomina  di
direttore generale.
    L'elenco   aggiornato   degli  aspiranti  idonei  risultante  dal
presente  avviso  sara',  altresi',  utilizzato  per  la  nomina  del
direttore  generale  dell'istituto zooprofilattico sperimentale della
Sicilia.

                               SCHEDA

    Cognome nome data e luogo di nascita residenza
    Indirizzo  per  le  eventuali  comunicazioni  (se  diverso  dalla
residenza):  via  comune  (prov.  ..............)  numero  telefonico
laurea/e possedute
    Attivita' dirigenziale svolta:

=====================================================================
Ente e/o AziendaNatura (pubbl. o |         |        |       |
             priv.)              |Attivita'|  Dal   |  Al   |
=====================================================================
........                         |........ |........|.......|........
---------------------------------------------------------------------
........                         |........ |........|.......|........
---------------------------------------------------------------------
........                         |........ |........|.......|........
---------------------------------------------------------------------
........                         |........ |........|.......|........