SENATO DELLA REPUBBLICA

DIARIO

Diario  della  prova  preliminare del concorso pubblico, per esami, a
sessanta posti di Coadiutore parlamentare di prima fascia.
(GU n.70 del 3-9-2004)

    Resta  confermato che la prova preliminare del concorso pubblico,
per  esami,  a  sessanta  posti  di  Coadiutore parlamentare di prima
fascia, bandito con decreto presidenziale n. 9835 del 30 luglio 2003,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami»  -  n. 68 del 2 settembre 2003, avra' luogo in Roma, presso le
seguenti  sedi:  Hotel  Ergife, via Aurelia n. 619 e Centro Nazionale
Selezione  Reclutamento  Comando  Generale Arma Carabinieri, viale di
Tor  di  Quinto,  n. 155,  secondo  l'ordine di convocazione indicato
nella Gazzetta Ufficiale del 25 giugno 2004.
    L'accesso  alla  sala  della prova e' consentito fino alle ore 11
per  le  sessioni  antimeridiane  e  fino alle ore 16 per le sessioni
pomeridiane.
    La  durata  della  prova  preliminare  e'  stata  stabilita dalla
Commissione esaminatrice in 30 minuti.
    Qualora,  per  causa  di  forza  maggiore, non possa svolgersi la
sessione   d'esame,  il  Presidente  della  Commissione  esaminatrice
stabilisce  la  data di rinvio, dandone comunicazione, anche in forma
orale,  ai candidati presenti, ai sensi dell'articolo 6, comma 6, del
Regolamento dei concorsi del Senato della Repubblica.
    In   tal   caso  il  Segretario  della  Commissione  esaminatrice
certifica  la  presenza  dei  candidati  che si sono presentati e che
saranno ammessi a sostenere la prova secondo il nuovo calendario. Non
sono  ammessi  a  sostenere  la  prova  i  candidati che non si siano
presentati,   senza  giustificato  e  documentato  motivo,  in  prima
convocazione.
    I candidati sono invitati a presentarsi muniti esclusivamente del
documento  di identificazione personale e dell'avviso di ricevimento.
I  candidati,  in  particolare,  non  devono portare con se' telefoni
cellulari,  borse,  caschi,  valigie,  buste,  cartelle ed ogni altro
oggetto.  Tutto  il  materiale  non  autorizzato  non  potra'  essere
introdotto   nella  sala  d'esame,  pena  l'esclusione  dalla  prova.
L'Amministrazione del Senato non assume alcuna responsabilita' per la
perdita  ed  il  danneggiamento  del  suddetto  materiale,  qualora i
candidati  dovessero  depositarlo  all'esterno  dell'edificio dove si
svolge   la   prova   medesima.   Per  lo  svolgimento  della  prova,
l'Amministrazione   fornira'   tutto  il  materiale  necessario,  ivi
compresa la penna.
    Si   ricorda  che  nessuna  pubblicazione  di  quesiti  e'  stata
autorizzata    dall'Amministrazione,    la    quale    declina   ogni
responsabilita'   in  ordine  a  testi  di  preparazione  alla  prova
eventualmente pubblicati da terzi.
    Le  modalita'  di  notifica dei risultati della prova preliminare
verranno  comunicate  in forma orale ai candidati presenti alla prova
preliminare.
    Le  comunicazioni  riguardanti  il  diario delle prove successive
alla prova preliminare, nonche' la notifica dei risultati delle prove
scritte,  verranno  fornite in forma orale ai candidati presenti alla
prova preliminare medesima.
    Le  suddette comunicazioni, rese ai sensi degli articoli 7, 8 e 9
del  bando  di  concorso,  assumono  valore  di  notifica a tutti gli
effetti.