REGIONE TOSCANA

CONCORSO

Avviso  di  selezione  pubblica  per  il  conferimento di un incarico
quinquennale  di  dirigente  medico  - disciplina di pediatria - area
medica  e delle specialita' mediche, per la direzione della struttura
complessa  U.O.  pediatria con sede presso il presidio ospedaliero di
Cecina.
(GU n.81 del 12-10-2004)

              IL DIRETTORE U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

    In  esecuzione della determinazione del direttore generale n. 753
del 12 agosto 2004, esecutiva;
    Visto  il regolamento recante la determinazione dei requisiti per
l'accesso  alla  direzione  sanitaria aziendale e dei requisiti e dei
criteri  per  il  conferimento di incarichi di struttura complessa al
personale  del  ruolo  sanitario  del  Servizio  sanitario nazionale,
approvato  con  decreto  del  Presidente della Repubblica 10 dicembre
1997, n. 484 (di seguito chiamato Regolamento);
    Visto  il  decreto  legislativo  n.  502  del  30 dicembre 1992 e
successive modifiche ed integrazioni;

                             Rende noto

che  e' indetta pubblica selezione per il conferimento di un incarico
quinquennale,  rinnovabile,  di  dirigente  medico  -  disciplina  di
pediatria - area medica e delle specialita' mediche, per la direzione
della  struttura  complessa U.O. pediatria con sede presso il P.O. di
Cecina.

                     Requisiti per l'ammissione.

    Possono  partecipare  alla  selezione  coloro  che  possiedono  i
seguenti requisiti:
      1)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      2) idoneita' fisica all'impiego. L'accertamento della idoneita'
fisica   all'impiego   e'   effettuato,  a  cura  dell'U.S.L.,  prima
dell'immissione  in  servizio.  Il  personale dipendente da pubbliche
amministrazioni  ed  il personale dipendente dagli istituti, ospedali
ed  enti  di  cui  agli  articoli 25  e  26, comma 1, del decreto del
Presidente  della  Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, e' dispensato
dalla visita medica;
      3) laurea in medicina e chirurgia;
      4)  iscrizione  all'albo  dell'Ordine  dei medici, attestata da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza del bando. L'iscrizione al corrispondente Albo professionale
di  uno dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla
selezione fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia
prima dell'assunzione in servizio;
      5)  anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina  di pediatria o disciplina equipollente e specializzazione
nella  disciplina  stessa  o  in  una disciplina equipollente, ovvero
anzianita' di servizio di dieci anni nella disciplina.
    L'anzianita'  di  servizio  richiesta deve essere maturata presso
amministrazioni  pubbliche,  istituti  di ricovero e cura a carattere
scientifico,   istituti   o   cliniche   universitarie   e   istituti
zooprofilattici sperimentali salvo quanto previsto dagli articoli 11,
12 e 13 del Regolamento.
    Le  discipline  equipollenti  sono  quelle previste nelle tabelle
approvate  con  decreto  ministeriale  30  gennaio  1998 (supplemento
ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 37  del  14 febbraio 1998) e
successive modifiche ed integrazioni;
      6)   curriculum   professionale  in  cui  sia  documentata  una
specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata esperienza ai sensi
dell'art. 6 del Regolamento. I requisiti devono essere posseduti alla
data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande
di ammissione.
    Per  quanto  attiene  al  requisito  di cui al punto d), comma 1,
dell'art. 5   del   Regolamento,   si   rinvia   a   quanto  disposto
dall'art. 15,   comma   8   e   dall'art. 16-quinquies   del  decreto
legislativo  n.  502/1992  e  successive  modifiche  ed integrazioni.
L'accertamento   del  possesso  dei  requisiti  e'  effettuato  dalla
commissione   di   cui   all'art. 15-ter   del   decreto  legislativo
30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche ed integrazioni.
    Sono richiamate le disposizioni di cui alla legge 10 aprile 1991,
n. 125, che garantisce la parita' e la pari opportunita' tra uomini e
donne  per  l'accesso  al  lavoro  ed il trattamento sul lavoro, come
anche  previsto  dall'art. 57  del  decreto legislativo n. 165/2001 e
successive modifiche ed integrazioni.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo  nonche'  coloro  che  siano stati dispensati
dall'impiego  presso una pubblica amministrazione per aver conseguito
l'impiego  stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.

     Presentazione delle domande: termini contenuti e modalita'.

    Per  l'ammissione  alla selezione gli aspiranti devono presentare
domanda  redatta  in  carta  semplice  secondo lo schema allegato che
costituisce  parte integrante del presente avviso, nella quale, oltre
ad indicare il cognome e nome, devono dichiarare:
      a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      c)  il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      d) le  eventuali  condanne  penali  riportate  (se  non si sono
riportate condanne penali va resa esplicita dichiarazione negativa);
      e) i  titoli  di studio posseduti, con esatta indicazione della
data e dell'Istituto in cui sono stati conseguiti;
      f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      g) i   servizi   prestati   come   impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  eventuali  cause  di cessazione di precedenti
rapporti di pubblico impiego.
    Gli aspiranti devono, altresi', indicare il domicilio, con esatta
indicazione  dell'indirizzo postale ed eventuale recapito telefonico,
presso il quale deve essere loro fatta ogni necessaria comunicazione;
in  caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, l'indirizzo di
residenza rilasciato nella domanda.
    A  norma dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre  2000, n. 445, la firma apposta in calce alla domanda non
deve essere autenticata.
    Il  candidato ha l'obbligo di comunicare, con lettera firmata, le
successive eventuali variazioni di indirizzo e/o di recapito.
    La   domanda   di   ammissione   alla  selezione  va  indirizzata
all'Ufficio  assunzioni  e  concorsi  dell'azienda - Unita' sanitaria
locale  (U.S.L.)  n. 6 - via di Monterotondo n. 49 - 57128 Livorno, e
va  inoltrata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il
trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Tale termine, qualora venga
a  scadere in giorno festivo, si intendera' protratto al primo giorno
seguente  non festivo. La data di spedizione e' comprovata dal timbro
a data dell'ufficio postale accettante.
    E'  ammessa anche la presentazione della domanda, entro i termini
di   scadenza   dell'avviso,   direttamente   all'ufficio  protocollo
dell'azienda,  in  via  di Monterotondo n. 49 a Livorno, nel seguente
orario: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12.
    E'  motivo  di  esclusione  dalla  selezione  la presentazione di
istanze  non sottoscritte dal candidato o non correttamente compilate
e,  in  particolare,  prive  in tutto od in parte delle dichiarazioni
obbligatorie   di   cui   sopra,   se   non   surrogate  da  apposita
documentazione  allegata  alla  domanda. Verranno comunque escluse le
domande presentate oltre il termine di scadenza previsto dall'avviso.
    L'azienda   non   assume   alcuna  responsabilita'  nel  caso  di
dispersione  di  comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del
recapito   da  parte  del  candidato  oppure  da  mancata  o  tardiva
comunicazione  del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne'   per   eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  o  comunque
imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

              Documentazione da allegare alla domanda.

    I  candidati  devono comprovare, mediante produzione del relativo
documento o di certificazione sostitutiva da rendersi come piu' sotto
indicato, quanto segue:
      1)  l'iscrizione  all'albo dell'Ordine dei medici, attestata da
certificato  in  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quella di
scadenza dell'avviso;
      2)  l'anzianita'  di  servizio  richiesta per l'ammissione alla
selezione;
      3)  il  possesso  della  specializzazione nella disciplina o in
disciplina equipollente, qualora costituisca, unitamente al servizio,
requisito di ammissione alla selezione.
    I candidati devono comunque allegare:
      ricevuta  comprovante  l'avvenuto  versamento  della tassa, non
rimborsabile,  di Euro 10,33, da versare sul c.c. postale n. 10415578
intestato ad azienda U.S.L. n. 6 - Livorno - Servizio tesoreria;
      fotocopia    non    autenticata    di   valido   documento   di
riconoscimento;
      curriculum professionale datato e firmato, corredato dei titoli
che   il   candidato  ritenga  opportuno  presentare  ai  fini  della
valutazione,  concernente  le  attivita'  professionali,  di  studio,
direzionali-organizzative, con riferimento:
        a) alla  tipologia  delle istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
        b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue  competenze,  con indicazione di eventuali specifici ambiti
di autonomia  professionale  con  funzioni di direzione, significando
che  nei  certificati di servizio devono essere indicate le posizioni
funzionali  o  le  qualifiche attribuite, le discipline nelle quali i
servizi sono stati prestati, nonche' le date iniziali e terminali dei
relativi periodi di attivita';
        c) alla    tipologia   qualitativa   e   quantitativa   delle
prestazioni effettuate dal candidato.
    Ove  entro  il  termine  di scadenza fissato per la presentazione
delle   domande   alla  presente  selezione  siano  stati  emanati  i
provvedimenti di cui all'art. 6, comma 1 del Regolamento, l'aspirante
dovra'   dimostrare   di   aver   svolto   una   specifica  attivita'
professionale  nella  disciplina oggetto della selezione mediante una
casistica  di specifiche esperienze e di attivita' professionali come
stabilito  per  la  disciplina  oggetto della selezione con il citato
decreto del Ministro della sanita'. La casistica deve essere riferita
al decennio precedente alla data di pubblicazione del presente avviso
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana e deve essere
certificata dal direttore sanitario sulla base della attestazione del
direttore responsabile del competente dipartimento o unita' operativa
della U.S.L.;
        d) ai  soggiorni  di  studio o di addestramento professionale
per  attivita'  attinenti  alla  disciplina  in  rilevanti  strutture
italiane  o  estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione
dei tirocini obbligatori;
        e) alla  attivita'  didattica  presso  corsi di studio per il
conseguimento    di   diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione  ovvero  presso  scuole  di  formazione di personale
sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
        f)   alla  partecipazione  a  corsi,  congressi,  convegni  e
seminari,  anche effettuati all'estero, valutati secondo i criteri di
cui  all'art. 9  del  Regolamento,  nonche'  alle pregresse idoneita'
nazionali;
        g) alla  produzione  scientifica strettamente pertinente alla
disciplina,    pubblicata    su   riviste   italiane   o   straniere,
caratterizzate  da  criteri  di  filtro nell'accettazione dei lavori,
nonche' il suo impatto sulla comunita' scientifica.
    I contenuti del curriculum, esclusi quelli di cui alla lettera c)
e  le  pubblicazioni, possono essere autocertificati dal candidato ai
sensi  del  decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000,
n. 445.
    Il candidato puo' comprovare il possesso dei titoli facoltativi e
obbligatori   richiesti   per   l'ammissione   alla   selezione   con
dichiarazioni sostitutive da produrre contestualmente alla domanda di
partecipazione.  Tali  dichiarazioni,  per  le quali non e' richiesta
autentica  di  firma, possono essere rese per stati, fatti e qualita'
personali  previsti  dal  richiamato  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000.
    Le  dichiarazioni  sostitutive  devono,  in  ogni caso, contenere
tutti  gli  elementi  e  le  informazioni  necessarie  previste dalla
certificazione  cui  si  riferiscono. La mancanza, anche parziale, di
tali  elementi,  preclude  la possibilita' di procedere alla relativa
valutazione.
    Ove  il  candidato  alleghi  documenti e titoli alla domanda essi
devono  essere  prodotti in originale o in copia autenticata nei modi
di  legge,  ovvero in copia accompagnata da dichiarazione sostitutiva
dell'atto  di  notorieta'  con  la  quale l'interessato ne attesti la
conformita'  all'originale.  Tale  dichiarazione  di conformita' puo'
essere  estesa  anche  alle  pubblicazioni.  La  sottoscrizione delle
dichiarazioni  sostitutive  presentate contestualmente alla domanda o
richiamate   dalla   stessa  non  deve  essere  autenticata  se  tali
dichiarazioni  sono  presentate  o  inviate unitamente a fotocopia di
documento di riconoscimento.
    Le   dichiarazioni   sostitutive  devono  contenere  la  clausola
specifica   che   il   candidato   e'  consapevole  che  in  caso  di
dichiarazioni  mendaci  il  dichiarante incorre nelle sanzioni penali
previste  dal  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 445/2000,
oltre  alla  decadenza  dai  benefici  conseguenti  al  provvedimento
emanato in base alle dichiarazioni non veritiere.
    L'azienda  si  riserva  la facolta' di controllare la veridicita'
delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato con le modalita' e
nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.

        Criteri sul colloquio ed il curriculum professionale.

    La  commissione  esaminatrice, nominata ai sensi dell'art. 15-ter
del  decreto  legislativo  n.  502/1992  e  successive  modifiche  ed
integrazioni, accerta l'idoneita' dei candidati sulla base:
      a) di  un  colloquio  diretto  alla valutazione delle capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica  disciplina,  con
riferimento  anche alle esperienze professionali documentate, nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere;
      b) della valutazione del curriculum professionale dei candidati
con riferimento agli elementi richiamati nel presente avviso.
    Ai  sensi  dell'art. 8,  comma 6 del Regolamento, la commissione,
prima  di  procedere  al colloquio ed alla valutazione dei curricula,
stabilira'  i criteri di valutazione, tenuto conto delle specificita'
proprie dell'incarico da conferire.
    La   data  e  il  luogo  del  colloquio  verranno  comunicati  ai
concorrenti  da  parte  della  commissione  esaminatrice  con lettera
raccomandata con avviso di ricevimento spedita all'indirizzo indicato
nella domanda di partecipazione.
    I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel
giorno   e   all'ora  stabiliti,  dovranno  ritenersi  esclusi  dalla
selezione.
    Per  essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno
esibire, a pena di esclusione, carta di identita' valida ovvero altro
idoneo documento personale di riconoscimento.

                     Conferimento dell'incarico.

    La commissione esaminatrice formulera', per ciascun candidato, un
giudizio di idoneita' o non idoneita' e predisporra' (senza pervenire
ne'   direttamente  ne'  indirettamente,  alla  formulazione  di  una
graduatoria) un elenco dei candidati idonei.
    L'attribuzione  dell'incarico verra' effettuata con provvedimento
motivato  dal  direttore generale il quale operera' la propria scelta
all'interno dell'elenco degli idonei.
    L'incarico comporta, per l'assegnatario, l'obbligo di un rapporto
esclusivo  con  l'azienda. Tale rapporto sara' incompatibile con ogni
altro  rapporto  di  lavoro  dipendente  o  in  convenzione con altre
strutture pubbliche o private.
    Il  dirigente al quale verra' conferito l'incarico sara' invitato
a presentarsi alla U.O. Gestione risorse umane - Ufficio assunzioni e
concorsi  di  questa  azienda, entro il termine che verra' comunicato
dall'azienda  stessa,  a pena di decadenza dai diritti conseguenti la
partecipazione alla selezione, per la stipula del relativo contratto.
    Il  rapporto  di  lavoro si costituira' mediante stipula di detto
contratto individuale di assunzione. I contenuti di tale atto saranno
vincolati  al rispetto della normativa derivante dalla contrattazione
collettiva  al  momento vigente e dovranno inderogabilmente prevedere
una  clausola  di  automatico  adeguamento  alle eventuali successive
modifiche   apportate  alla  disciplina  economica  e  giuridica  del
rapporto   dalla  futura  contrattazione  collettiva  di  lavoro.  Il
contratto   dovra',   altresi',  contenere  una  clausola  risolutiva
automatica  in  caso di mancata acquisizione, da parte del dirigente,
dell'attestato  di formazione manageriale ai sensi di quanto previsto
dall'art. 15,   comma  8,  del  decreto  legislativo  n.  502/1992  e
successive modifiche ed integrazioni.

              Restituzione dei documenti e dei titoli.

    I documenti e i titoli presentati dai candidati con la domanda di
partecipazione alla selezione non saranno restituiti agli interessati
se non  una  volta  trascorsi  i  termini  fissati  dalla  legge  per
eventuali  ricorsi  e  purche'  non  vi  siano ricorsi, eventualmente
prodotti, non ancora definitivamente decisi. L'eventuale restituzione
su  richiesta dei documenti acquisiti al fascicolo personale, in caso
di    attribuzione dell'incarico,    e'    demandata    ad   apposita
regolamentazione dell'Azienda.

                   Trattamento dei dati personali.

    Ai  sensi  dell'art. 11  del  decreto legislativo 30 giugno 2003,
n. 196,  i  dati  personali  forniti  dai  candidati saranno raccolti
presso  le  strutture  organizzative di amministrazione del personale
dell'azienda  U.S.L.  n.  6  di  Livorno per le finalita' di gestione
della   selezione   e   saranno   trattati   presso  una  banca  dati
eventualmente   automatizzata   anche  successivamente  all'eventuale
instaurazione  del  rapporto  di  lavoro, per finalita' inerenti alla
gestione del rapporto medesimo.
    Il  conferimento  di  tali  dati  e'  obbligatorio  ai tini della
valutazione  dei  requisiti  di partecipazione, pena l'esclusione dal
concorso.
    Le   medesime   informazioni   potranno  essere  comunicate  alle
amministrazioni  pubbliche eventualmente interessate allo svolgimento
della selezione o alla posizione giuridico-economica del candidato.
    L'interessato  gode  dei  diritti  di  cui  all'art. 7 del citato
decreto legislativo, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo
riguardano,  nonche'  alcuni  diritti complementari tra cui quello di
far  rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non
conformi  alla  legge,  nonche'  ancora  quello  di  opporsi  al toro
trattamento  per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti
valere nei confronti dell'Azienda U.S.L. n. 6 di Livorno.

                       Norme di salvaguardia.

    Per  quanto non particolarmente contemplato nel presente bando si
intendono  qui  richiamate,  a  tutti gli effetti, le disposizioni di
legge e regolamentari vigenti in materia.
    L'azienda  si  riserva, a suo insindacabile giudizio, la facolta'
di  modificare,  prorogare, sospendere o revocare il presente avviso,
ove  ricorrano  validi  motivi,  senza  che per i concorrenti insorga
alcuna pretesa o diritto.
    Per ulteriori chiarimenti e informazioni gli interessati potranno
rivolgersi  all'U.O.  Gestione  risorse  umane - Ufficio assunzioni e
concorsi   in   via   di   Monterotondo   n. 49   a   Livorno,  (tel.
0586/223725-223713-223848)   nel  seguente  orario:  tutti  i  giorni
feriali,   escluso   il   sabato,   dalle   ore  10  alle  ore  12  -
www.usl6.toscana.it
      Livorno, 17 settembre 2004
               Il direttore U.O. gestione risorse umane: Giannini
.art09999;
                                                             Allegato


Schema di domanda (da compilare
in maniera leggibile,
possibilmente a macchina o in
stampatello)

                                  Al  direttore generale dell'azienda
                                  U.S.L.  n.  6 - Via di Monterotondo
                                  n. 49 - 57128 Livorno

    ..l.. sottoscritt.. (cognome e nome), chiede di essere ammess.. a
partecipare  alla  selezione  pubblica  per  il  conferimento  di  un
incarico quinquennale di dirigente medico - disciplina pediatria, per
la direzione della struttura complessa U.O. pediatria con sede presso
il P.O. di Cecina.
    A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilita':
    1)    di    essere    nat..    a    prov.   ................   il
......................;
      2) di essere residente nel comune di prov. ..................;
      3)  di  essere  cittadin..  italiano  (ovvero  di  altro  Stato
dell'Unione europea);
      4)  di  essere  iscritto  nelle  liste elettorali del comune di
(ovvero di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente
motivo );
      5)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  (ovvero di aver
riportato le seguenti condanne: );
      6) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio:
         diploma di laurea in medicina e chirurgia, conseguito presso
l'Universita' degli studi di in data ...................;
         specializzazione  in , conseguita presso l'Universita' degli
studi di in data ...................;
      7)   di   essere   iscritto  al  n. ................  dell'albo
dell'Ordine  dei  medici  della  provincia  di (in caso di iscrizione
all'albo di uno dei Paesi dell'Unione europea, indicare quale);
      8) di trovarsi nella seguente posizione per quanto riguarda gli
obblighi militari: ;
      9)  di  aver  prestato  i  seguenti  servizi  presso  pubbliche
amministrazioni: ;
      10)  di  non  esser  stato  dispensato  dall'impiego presso una
pubblica   amministrazione   per  aver  conseguito  l'impiego  stesso
mediante  la  produzione  di documenti falsi o viziati da invalidita'
non sanabile.
    Dichiara, inoltre:
      a) di  essere  consapevole che ai sensi dell'art. 15-quinquies,
comma  5,  del decreto legislativo n. 502/1992 e successive modifiche
ed  integrazioni,  l'incarico  di  cui  al  presente bando implica il
rapporto di lavoro esclusivo;
      b) di aver preso visione di tutte le informazioni, prescrizioni
e condizioni contenute nell'avviso di selezione;
      c) di  essere altresi' consapevole che in caso di dichiarazioni
mendaci, ovunque rilasciate nel contesto della presente domanda e nei
documenti  ad  essa  allegati,  il dichiarante incorre nelle sanzioni
penali   richiamate  dal  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 445/2000   oltre   alla  decadenza  dai  benefici  conseguenti  il
provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere.
    Allega  alla  presente:  la ricevuta della tassa di selezione, il
curriculum professionale, datato, firmato e corredato dei documenti e
titoli che intende presentare concernenti le attivita' professionali,
di  studio, direzionali-organizzative, un elenco in triplice copia di
tutti  i  documenti  allegati  ed una copia non autenticata di valido
documento di identita'.
    ..l..  sottoscritt..,  impegnandosi  a  comunicare, per iscritto,
eventuali  variazioni del recapito, chiede che tutte le comunicazioni
riguardanti   la   selezione  vengano  indirizzate  a:  comune  prov.
...........   c.a.p.   ..........   via/piazza   n.   .......   (tel.
......................).
    I   sottoscritt..   autorizza   infine,   ai  sensi  del  decreto
legislativo  30 giugno  2003,  n. 196, l'amministrazione dell'azienda
U.S.L.  n.  6  di  Livorno  al  trattamento di tutti i dati personali
forniti con la presente istanza e formati successivamente nell'ambito
dello   svolgimento   del   concorso,   per   le  finalita'  espresse
nell'apposito   paragrafo   inserito   nel   bando  sotto  il  titolo
«Trattamento dei dati personali».
      Luogo data ............
                                           (Firma da non autenticare)