ISTITUTO NAZIONALE «LAZZARO SPALLANZANI» DI ROMA

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti
di  dirigente  medico  ex  primo  livello  a tempo indeterminato, per
l'area  medica  e  delle  specialita'  mediche,  disciplina  malattie
infettive, ruolo sanitario.
(GU n.84 del 22-10-2004)

    In  esecuzione  della  deliberazione  n. 666 del 6 agosto 2004 e'
indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a
tempo  pieno  e  indeterminato,  di  tre posti di dirigente medico ex
primo   livello  per  l'area  medica  e  delle  specialita'  mediche,
disciplina  malattie  infettive, ruolo sanitario, in conformita' alle
disposizioni   contenute  in  materia  concorsuale  nel  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 483/1997, nonche' alle linee guida per
gli  I.R.C.C.S.  di  cui  alla  circolare del Ministero della sanita'
n. 98/SVE.3/99.01/02-130     dell'8 aprile    1998    recepite    con
deliberazione dell'Istituto n. 283 del 1° luglio 1998.
    Al  concorso  in  questione  non  si  applica  la  riserva di cui
all'art. 39, comma 15 del decreto legislativo n. 196/1995, cosi' come
elevata  dall'art. 18,  comma  6 del decreto legislativo n. 215/2001,
ne'  la  riserva di cui all'art. 40, comma 2 della legge n. 574/1980,
in quanto in ambedue i casi tale riserva non raggiunge l'unita'.
    Requisiti   generali   e   specifici  per  l'ammissione:  possono
partecipare  all'avviso  coloro  che  sono  in  possesso dei seguenti
requisiti:

                         Requisiti generali:

      a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani
gli  italiani  non  appartenenti  alla Repubblica. Sono richiamate le
disposizioni  di  cui  all'art. 38  del  decreto legislativo 30 marzo
2001,  n. 165, relative ai cittadini dell'Unione europea, nonche' dei
requisiti  previsti  dal  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei
Ministri 7 febbraio 1994, n. 174;
      b) idoneita' fisica all'impiego. Il relativo accertamento sara'
effettuato a cura dell'Istituto prima dell'ammissione in servizio.

                        Requisiti specifici:

      a) titolo di studio: laurea in medicina e chirurgia;
      b)  iscrizione  all'albo  dell'ordine  dei  medici  e chirurghi
attestata  da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a
quella di scadenza del bando;
      c) specializzazione nella disciplina di malattie infettive o in
disciplina   equipollente  ai  sensi  dell'art. 56  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 483/1997, o in disciplina affine, ai
sensi  dell'art. 15,  comma  7,  del decreto legislativo n. 502/1992,
come   modificato  dall'art. 8,  punto  b)  del  decreto  legislativo
n. 254/2000.
    Il personale del profilo medico in servizio a tempo indeterminato
alla  data  in  entrata  in  vigore  del decreto del Presidente della
Repubblica    n. 483/1997    e'    esentato   dal   requisito   della
specializzazione  nella disciplina relativa al posto gia' ricoperto a
tempo  indeterminato  alla  predetta  data,  per la partecipazione ai
concorsi  presso  le  UU.SS.LL. e alle aziende ospedaliere diverse da
quelle di appartenenza.
    I  suddetti  requisiti  dovranno  essere  posseduti  alla data di
scadenza  del termine stabilito per la presentazione delle domande di
ammissione.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  dispensati  o
destituiti   dall'impiego  presso  pubbliche  amministrazioni  ovvero
interdetti   da  pubblici  uffici  in  base  a  sentenza  passata  in
giudicato.

                       Domanda di ammissione.

    Le  domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice,
sulla   scorta   dell'allegato   schema   esemplificativo   e   senza
autenticazione  della  firma,  unitamente alla documentazione ad essa
allegata,  dovranno  essere  rivolte  al  commissario straordinario e
spedite  esclusivamente  a  mezzo  servizio  postale con raccomandata
a.r.,  in  busta  chiusa  recante  sul frontespizio il riferimento al
concorso,   al  commissario  straordinario  dell'I.R.C.C.S.  «Lazzaro
Spallanzani», via Portuense, 292 - 00149 Roma.
    E' esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
    Le  domande  dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro
le   ore   12  del  trentesimo  giorno  successivo  alla  data  della
pubblicazione,  per  estratto,  del  presente  bando  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.