REGIONE SICILIA

CONCORSO

Avviso  pubblico  per  il conferimento di un incarico quinquennale di
medico  dirigente con incarico di direzione di struttura complessa di
U.O. Chirurgia generale del P.O. di Lipari.
(GU n.89 del 9-11-2004)

    In  esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 3338
del 15 settembre 2004, esecutiva ai sensi di legge;
    Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
    Visto il decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;
    Visto il decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229;
    Vista  la circolare Assessorato regionale alla sanita' n. 835 del
28 ottobre 1995;
    Viste  le circolari del Ministero della sanita' n. 1220 e n. 1221
del 12 maggio 1996;
    Vista    la   nota   del   Ministero   alla   salute   prot.   n.
900.1/5.1.38.44/583 del 3 marzo 1997;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10 dicembre
1997, n. 484;
    Vista  la nota del Ministero alla salute prot. n. DPS IV/9/11/749
del 27 aprile 1998;
    Visti i decreti ministeriali 30 gennaio 1998 e 31 gennaio 1998, e
successive modifiche ed integrazioni;
    E'  indetto  avviso  pubblico  per il conferimento di un incarico
quinquennale  di medico dirigente di struttura complessa con incarico
di direzione di U.O. di chirurgia generale del P.O. di Lipari.
    Ruolo:   sanitario,   profilo  professionale:  medici,  posizione
funzionale:  medico  dirigente con incarico di Direzione di struttura
complessa,   area   funzionale:   chirurgia,   disciplina:  chirurgia
generale.
    L'incarico  sara'  conferito  alle condizioni giuridiche previste
dall'art.   15  del  decreto  legislativo  n. 502/1992  e  successive
modifiche ed integrazioni.
    Possono  partecipare  all'avviso  gli  aspiranti  in possesso dei
seguenti requisiti:
      a) cittadinanza   italiana.   Sono   equiparati   ai  cittadini
italiani,   gli  italiani  non  appartenenti  alla  Repubblica.  Sono
richiamate  le  disposizioni  di  cui  all'art.  11  del  decreto del
Presidente della Repubblica n. 761/1979;
      b) idoneita'  fisica all'impiego: l'accertamento dell'idoneita'
fisica  all'impiego,  e'  effettuato a cura dell'azienda U.S.L. prima
dell'immissione in servizio;
      c) iscrizione  all'albo  professionale  dell'ordine dei medici,
attestata  da certificato rilasciato in data non anteriore a mesi sei
rispetto a quello di scadenza dell'avviso;
      d) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina;
      e) attestato di formazione manageriale.
    L'incarico   potra'   essere   attribuito   senza   il   possesso
dell'attestato  di  formazione  manageriale, fermo restando l'obbligo
per  l'incaricato  di  acquisire  l'attestato  al  primo  corso utile
(art. 5,  comma 1, lettera d) e dall'art. 15 comma 2, del decreto del
Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484);
      f)  curriculum  ai sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997  in  cui sia documentata una specifica
attivita'  professionale  ed adeguata esperienza ai sensi dell'art. 6
del medesimo decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Fino  all'emanazione dei provvedimenti di cui all'art. 6 comma 1,
del   decreto   del  Presidente  della  Repubblica  n. 484/1997,  per
l'incarico di secondo livello dirigenziale si prescinde dal requisito
della specifica attivita' professionale.
    Non  possono  partecipare  all'avviso  coloro  che  siano esclusi
dall'elettorato attivo politico e coloro che siano stati destituiti o
dispensati dall'impiego presso la pubblica amministrazione.
    I  requisiti  di  cui  sopra devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  stabilito nel presente avviso pubblico per la
presentazione delle domande di ammissione.
    La  domanda e la documentazione ad essa allegata devono pervenire
a  questa  azienda  unita'  sanitaria  locale n. 5 di Messina, via La
Farina  Is.263N - 98123 Messina, a pena esclusione dal concorso entro
le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione
del   presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo il termine e' prorogato alla
stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
    La  domanda si considera prodotta in tempo utile anche se spedita
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il sopraindicato
termine.
    A  tal  fine  fa  fede  il  timbro  a  data  dell'ufficio postale
accettante.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  della domanda e dei
documenti  e'  perentorio e l'eventuale riserva d'invio successivo di
documenti e' priva di effetto.
    Nella   domanda   di  ammissione  all'avviso,  redatta  in  carta
semplice,  oltre  al  proprio  nome  e  cognome,  i  candidati devono
dichiarare sotto la loro personale responsabilita', i seguenti dati:
      1) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      2)  il possesso della cittadinanza Italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi  di  cui  all'art.  11  del  decreto del Presidente della
Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761;
      3)  il  comune  di  iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      4) le eventuali condanne penali riportate;
      5) i titoli di studio posseduti;
      6)  la posizione nei riguardi degli obblighi militari (solo per
gli uomini);
      7)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni e la
causa di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego.
    Alla  domanda  di  ammissione  all'avviso deve essere allegata la
seguente documentazione:
      1)  certificazioni  che  attestino  il  possesso  dei requisiti
specifici  per  il conferimento dell'incarico di cui ai punti c) e d)
del  presente avviso rilasciate dalle competenti autorita', a pena di
esclusione;
      2)  curriculum  formativo  e  professionale  redatto  in  carta
semplice,  datato  e  firmato  dal candidato, debitamente documentato
(art. 6, punto 1, lettera a));
      3) elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e
dei titoli prodotti datato e firmato dal candidato;
      4)  tutti  i  documenti, titoli e pubblicazioni che i candidati
ritengano  opportuno  presentare  nel  proprio interesse agli effetti
della  formulazione  del parere e della valutazione del curriculum da
parte dell'apposita commissione.
    I  titoli devono essere prodotti esclusivamente in originale o in
copia  autenticata  ai  sensi  di legge, in esenzione dall'imposta di
bollo ai sensi della legge n. 370/1988.
    Le  pubblicazioni  devono essere edite a stampa (non manoscritte,
ne' dattilografate, ne' poligrafate).
    Nella domanda di ammissione all'avviso, l'aspirante deve indicare
il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni
necessaria comunicazione.
    L'azienda  non  assume  alcuna  responsabilita'  per  disguidi di
notifiche   determinati   da   mancata  o  errata  comunicazione  del
cambiamento di domicilio.
    L'incarico  sara' conferito dal direttore generale sulla base del
parere espresso da una apposita commissione.
    La  commissione e' nominata dal direttore generale ed e' composta
dal  direttore  sanitario,  che  la  presiede, e da due dirigenti dei
ruoli del personale del Servizio sanitario nazionale, preposti ad una
struttura  complessa  dell'area  funzionale oggetto dell'incarico, di
cui  uno  individuato  dal  direttore generale ed uno dal collegio di
direzione.  Fino alla costituzione del collegio, alla individuazione,
provvede il consiglio dei sanitari.
    La commissione predispone l'elenco degli idonei, previo colloquio
e   valutazione   del  curriculum  formativo  e  professionale  degli
aspiranti.
    L'incarico   ha  durata  quinquennale,  da'  titolo  a  specifico
trattamento economico ed e' rinnovabile.
    Il  rinnovo  o il mancato rinnovo sono disposti con provvedimento
motivato  del  direttore  generale  previa verifica dell'espletamento
dell'incarico con gli obiettivi affidati ed alle risorse attribuite.
    Il  dirigente  non confermato nell'incarico e' destinato ad altra
funzione con la perdita del relativo specifico trattamento economico.
    Il  candidato al quale verra' conferito l'incarico sara' invitato
a  produrre  nel termine di trenta giorni dalla data di comunicazione
ed  a  pena  decadenza, i documenti, in regola con le disposizioni di
legge  sul  bollo,  attestanti  il  possesso dei requisiti generali e
specifici  richiesti  per  il  conferimento  del  suddetto  incarico,
nonche'  a regolarizzare in bollo i documenti gia' presentati a norma
dell'art. 1, secondo comma della legge 23 agosto 1988, n. 370.
    L'incaricato  dovra'  assumere servizio entro trenta giorni dalla
data   del   ricevimento  della  relativa  comunicazione  a  pena  di
decadenza,  salvi i casi di legittimo impedimento, giustificati prima
della  scadenza  di  tale  termine,  ritenuti  tali  ad insindacabile
giudizio della azienda unita' sanitaria locale.
    Per  tutto  quanto  non  particolarmente contemplato dal presente
avviso valgono le disposizioni di legge indicate in premessa.
    All'incaricato sara' attribuito il trattamento economico previsto
dal vigente C.C.N.L. per i dirigenti medici con incarico di direzione
di struttura complessa del S.S.N.
    L'azienda  unita'  sanitaria  locale  si  riserva  la facolta' di
modificare,  prorogare,  sospendere, revocare il presente avviso e le
procedure  connesse, in relazione a nuove disposizioni di legge o per
comprovate   ragioni   di   pubblico   interesse,   o  per  eventuale
indisponibilita'  del  posto  in  questione  connessa  al  rientro in
servizio  del  titolare  senza  che  per gli aspiranti insorga alcuna
pretesa o diritto.
    Per  eventuali  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'U.O.  dotazione  organica  e  assunzioni  del personale di questa
azienda  unita'  sanitaria  locale,  sita  in  Messina, via La Farina
n. 263N, tel. 090/3652751.