AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA

CONCORSO

Selezione  pubblica  per  l'assunzione  di  un  avvocato da assegnare
all'area  professionale  legale con contratto a tempo determinato per
la durata un anno, eventualmente prorogabile.
(GU n.18 del 5-3-2004)

    Il  comitato esecutivo dell'ACI, nella seduta del 13 gennaio 2004
ha  deliberato: e' indetta una selezione pubblica per l'assunzione di
un  avvocato da assegnare all'area professionale legale con contratto
a   tempo  determinato  per  la  durata  di  un  anno,  eventualmente
prorogabile.
Requisiti di ammissione.
    Ai  candidati  e' richiesto, con esclusione di ogni altro titolo,
il   possesso   della   laurea   in   giurisprudenza,  l'abilitazione
all'esercizio  della  professione di avvocato e l'iscrizione all'albo
professionale  da  almeno  tre  anni; per i dipendenti pubblici trova
applicazione  l'art.  18  del decreto del Presidente della Repubblica
n. 509/1979.  I  candidati,  altresi',  devono essere in possesso dei
requisiti richiesti per l'ammissione al pubblico impiego.
Presentazione delle domande.
    Le  domande  di  ammissione  alla  selezione,  redatte  in  carta
semplice  e debitamente firmate, secondo lo schema disponibile presso
la sede centrale dell'ACI in Roma - Galleria Caracciolo - via Marsala
e  sul sito dell'Ente, dovranno essere inviate a mezzo raccomandata o
presentate  direttamente  alla  citata  sede centrale dell'Automobile
Club  d'Italia - Ufficio per la gestione e lo sviluppo delle funzioni
manageriali della Direzione centrale del personale - via Marsala n. 8
-  Roma,  entro  e  non  oltre il termine perentorio di trenta giorni
dalla  data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica.  La data di spedizione delle domande e'
stabilita  e  comprovata  dal  timbro  a  data  dell'ufficio  postale
accettante  o  dal  timbro apposto dall'Ente sulle domande presentate
direttamente.
    Il  termine della presentazione delle domande, ove cada in giorno
festivo,  si  intende  prorogato  di  diritto  al giorno seguente non
festivo.
    Non  saranno  comunque  prese  in  considerazione le domande che,
anche se spedite nei termini, pervengano all'Automobile Club d'Italia
oltre il decimo giorno successivo a quello di scadenza del termine di
presentazione delle domande.
Prove di selezione.
    Le  prove  di selezione consisteranno in tre prove scritte ed una
prova orale.
    Le prove scritte verteranno sulle seguenti materie:
      prima prova scritta: diritto civile e procedura civile;
      seconda prova scritta: diritto amministrativo;
      terza prova scritta: diritto penale e procedura penale.
    La prova orale oltre che sulle materie di cui alle prove scritte,
vertera' su:
      diritto costituzionale;
      diritto del lavoro;
      statuto  ACI  (la  cui copia sara' inviata ai candidati ammessi
alla prova orale);
      nozioni di informatica;
      conversazione  su argomenti di cultura generale e di attualita'
in lingua straniera prescelta dal candidato.
    Ai  sensi  dell'art. 7,  comma  2-bis  del decreto del Presidente
della  Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693, le prove di esame potranno
essere  precedute da forme di preselezione, previa determinazione del
segretario generale.
    Gli  interessati  potranno  rivolgersi, per avere copia integrale
del  bando,  alla  Direzione  centrale del personale - Ufficio per la
gestione   e   lo   sviluppo   delle  funzioni  manageriali  telefoni
n. 06/49982309-2770.
    Della  indizione  del  bando  e'  data  notizia  anche  sul  sito
dell'Ente  www.aci.it  (Bandi e concorsi) nel quale e' disponibile la
versione completa.
                    Il direttore centrale del personale: Ruggiero