COMUNE DI ROMA

CONCORSO

Prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il
conferimento di centocinquanta posti di insegnante di scuola comunale
per l'infanzia - cat. C (posizione ec. C1).
(GU n.34 del 30-4-2004)

    La prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami,
per  il  conferimento di centocinquanta posti di insegnante di scuola
comunale  per  l'infanzia  -  Cat. C  (posizione ec. C1) si svolgera'
presso  Palalottomatica  -  Piazzale  dello  Sport - Roma, secondo il
seguente calendario:
      15 giugno 2004 - ore 8,30 da: Abagnale M. a: Cangiano M.;
      15 giugno 2004 - ore 15,30 da: Canini A. a: Cuzzupe' G.;
      16 giugno 2004 - ore 8,30 da: D'Abbruzzo F. a: D'uscio A.;
      16 giugno 2004 - ore 15,30 da: Eiler B.H. a: Incorvaia M.;
      17 giugno 2004 - ore 8,30 da: Indelicato D. a: Migliori M.;
      17 giugno 2004 - ore 15,30 da: Migliorini L. a: Pinna A.;
      18 giugno 2004 - ore 8,30 da: Pintaldi I. a: Senese P.;
      18 giugno 2004 - ore 15,30 da: Senia A. a: Zurzolo E.
    La  prova preselettiva consistera' in quesiti a risposta multipla
da risolvere in un tempo predeterminato, riguardanti le materie della
prova scritta indicate nel bando di concorso.
    Il  presente avviso di convocazione ha valore di notifica a tutti
gli  effetti  nei  confronti  dei candidati; pertanto, tutti coloro i
quali   non   avranno  ricevuto  comunicazione  scritta  con  lettera
raccomandata  con  avviso di ricevimento dell'avvenuta esclusione dal
concorso,  dovranno  presentarsi  nel  giorno,  nel  luogo e nell'ora
stabiliti  secondo  il  sopraindicato  calendario  muniti  di  valido
documento di identita'.
    I  concorrenti  che  non si presenteranno nel giorno, nel luogo e
nell'ora  sopraindicati,  saranno considerati rinunciatari e ritenuti
esclusi dal concorso.
    Si precisa che nella sede di esame non potranno essere introdotti
appunti,  manoscritti,  libri  o  pubblicazioni  di  qualunque specie
ovvero  apparecchi telefonici o ricetrasmittenti a pena di esclusione
dal concorso.
    I  candidati che, per infermita' temporanea, ovvero per patologie
non  incompatibili  con  l'idoneita'  fisica  allo  svolgimento delle
mansioni  relative  al posto da ricoprire, abbiano esigenza di essere
assistiti  durante la prova preselettiva, devono comunicare, entro il
20 maggio  2004 l'esigenza stessa al Dipartimento I - Politiche delle
risorse  umane e decentramento - Ufficio concorsi - via del Tempio di
Giove n. 3 - 00186 Roma.
    La  metodologia  adottata  per  lo svolgimento della preselezione
prevede,  sia  la  lettura delle domande e delle opzioni di risposta,
che  la proiezione delle stesse su video, precisando che il candidato
esprimera'  la  propria  risposta mediante l'uso di un «risponditore»
(telecomando).   Allo   scopo  di  rispettare  il  criterio  di  pari
opportunita',  i  candidati  che  normalmente  utilizzano  lenti sono
tenuti  a  presentarsi  alla  prova  muniti delle stesse. Non saranno
ammesse  contestazioni  nel  caso di difficolta' di visione dovute al
non possesso di lenti, se normalmente utilizzate dal candidato.
    Ai  sensi  della  deliberazione  della  giunta comunale approvata
nella seduta del 28 aprile 2004, saranno ammessi a sostenere la prova
scritta  i primi mille candidati risultati idonei alla preselezione e
anche  tutti  coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio del
millesimo candidato.
    La  prova  preselettiva  non  concorre  alla  formazione del voto
finale di merito. Ai candidati ammessi alla prova scritta verra' data
comunicazione  con  lettera raccomandata almeno quindici giorni prima
della data di espletamento della stessa.
                                             Il direttore: Figura