SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE

CONCORSO

Corso  di  specializzazione  per  idoneita' a segretario generale, ex
art.  14,  comma  2,  del  decreto del Presidente della Repubblica 14
dicembre 1997, n. 465 - Se.Fa II bis.
(GU n.36 del 7-5-2004)

    Vista   la   deliberazione   del   consiglio  di  amministrazione
dell'Agenzia autonoma per la gestione all'albo dei segretari comunali
e  provinciali n. 13 in data 9 marzo 2004, con cui e' stato stabilito
di  sospendere  l'efficacia  della  deliberazione  del  consiglio  di
amministrazione n. 275/2003.
    Vista  la  preintesa, contratto decentrato integrativo nazionale,
in  data  10  marzo  2004, con la quale si e' convenuto di dare corso
alla  realizzazione di una sessione straordinaria del corso Se.fa.II,
denominato  Se.fa.II  Bis  finalizzato  all'iscrizione  in fascia «A»
dell'albo.
    Considerato   quanto   sopra   si   da   l'avvio   al   corso  di
specializzazione Se.fa.II BIS.
    AL  corso  di  specializzazione suddetto sono ammessi i segretari
che alla data di scadenza del presente bando siano iscritti in fascia
«B»,  e siano in possesso di due anni di servizio in comuni di classe
seconda   o  superiore,  comunque  prestato,  comprese  reggenze  e/o
supplenze,  nonche'  i  segretari  che  abbiano  maturato i requisiti
previsti   dalle   deliberazioni  del  consiglio  di  amministrazione
dell'Agenzia numeri 223/2003 e 248/2003.
    Il  corso  prevede  tre  moduli unitari a carattere residenziale,
nella sede che sara' successivamente comunicata. Ciascun modulo avra'
la  durata  di  una  settimana  lavorativa e potra' essere seguito da
attivita' di formazione a distanza, supporti multimediali e attivita'
di ricerca.
    L'esame condiviso si svolgera' entro il 30 settembre 2004.
    Il  programma dettagliato delle attivita' didattiche, comprensivo
del  calendario,  dei  moduli  e  delle prove di esame, sara' posto a
disposizione  in  occasione  del  modulo introduttivo. Al termine del
corso  i  partecipanti  saranno  sottoposti,  al  fine  di accertarne
l'idoneita',    ad    un    esame   consistente   in   un   colloquio
interdisciplinare che vertera' sull'insieme delle materie oggetto del
corso,  fermo  restando che potranno costituire oggetto d'esame anche
tutte  le  nozioni relative alle funzioni fondamentali del segretario
comunale  e  provinciale.  La prova  d'esame,  espressa in trentesimi
risultera'  dalla  valutazione  della  commissione  d'esame.  Per  il
superamento dell'esame dovra' essere riportata una valutazione minima
di  21/30.  Per l'ammissione all'esame ciascun segretario dovra' aver
assicurato  la  sua  presenza  in  aula per almeno il 70% dell'orario
complessivo,  dovra'  aver  completato  i  programmi  di formazione a
distanza e aver realizzato eventuali elaborati indicati dai docenti.
    Le domande d'ammissione dovranno pervenire in carta libera, entro
trenta  giorni  dalla  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  del
presente  bando, alla sede SSPAL - Piazza Cavour, n. 25 - 00193 Roma,
esclusivamente  a  mezzo raccomandata R/R, fa fede il timbro postale.
Non  saranno  prese  in  considerazione,  in  alcun  caso, le domande
pervenute oltre il termine indicato.
    Il  presente  bando,  con  allegato  lo  schema  di  domanda  per
l'ammissione  ed  ulteriori  informazioni  sono  in  visione sul sito
internet   www.sspal.it  e  presso  a  sede  SSPAL  durante  l'orario
d'ufficio.
                            Il direttore f.f. della SSPAL: Marini