ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA

CONCORSO

Procedure  di  reclutamento  per l'assunzione con contratto a termine
quinquennale di complessivi diciassette posti di varie qualifiche.
(GU n.36 del 7-5-2004)

    Sono   indette   le   seguenti   procedure  di  reclutamento  per
l'assunzione   con   contratto   a  termine  quinquennale  di  undici
ricercatori e sei collaboratori tecnici.
    Bando INFM n. 894: due ricercatori con sede di prima assegnazione
presso il centro di ricerca e sviluppo INFM NEST di Pisa:
      posizione   A:   progetto   e   modellizzazione   di   proteine
fotocromiche per dispositivi ed architetture biomolecolari;
      posizione B: teoria del trasporto quantistico in nanostrutture.
    Bando  INFM  n. 895:  due  collaboratori tecnici per attivita' di
supporto  tecnico alle attrezzature del laboratorio con sede di prima
assegnazione  presso  il  centro  di ricerca e sviluppo INFM MATIS di
Catania.
    Bando  INFM  n. 896:  cinque ricercatori per attivita' di ricerca
nel  campo  della  «Dinamica  lenta  nella  materia  soffice, sistemi
lontani   dell'equilibrio   termodinamico,   transizione   vetrosa  e
gelazione,  arresto  scrutturale  in  sistemi  colloidali,  aggregati
supramolecolari»  con  sede di prima assegnazione presso il centro di
ricerca e sviluppo INFM SOFT di Roma La Sapienza.
    Bando   INFM  n. 897:  quattro  ricercatori  con  sede  di  prima
assegnazione  presso  il  centro  di  ricerca  e sviluppo INFM NNL di
Lecce:
      posizione  A:  sviluppo  di  nuovi  materiali quaternari InGaAs
integrabili  su  InP  e  ad  alta  efficienza  per  sorgenti  laser e
modulatori  di  nuova  generazione  e di nuove molecole organiche per
emettitori di luce, modulatori e gain blocks molecolari nella regione
infrarossa;
      posizione  B:  sviluppo  di  nuovi  materiali  a  nanostrutture
(quantum  dots) di InGaAs integrabili su GaAs per la messa a punto di
una  nuova  classe  di  dispositivi basati sulla fisica dei sistemi a
confinamento quantico tri-dimensionale;
      posizione   C:   sviluppo   di   nuove  nanotecnologie  per  la
fabbricazione  di  photonic band gap (PBG) integrabili su dispositivi
fotonici  inorganici  e  di nuove nanolitografie da contatto (soft ed
imprinting  lithographies)  per  produzione  parallela  e  seriale di
nanostrutture planari;
      posizione  D:  fabbricazione, progettazione e caratterizzazione
di dispositivi fotonici ibridi organico/inorganico.
    Bando INFM n. 898: quattro collaboratori tecnici per attivita' di
assistenza,  gestione  e  manutenzione di attrezzature di laboratorio
con sede di prima assegnazione presso il centro di ricerca e sviluppo
INFM NNL di Lecce.
    Le  domande  di  partecipazione alle selezioni dovranno pervenire
entro il 29 maggio 2004.
    Copia integrale dei bandi, con allegato il fac-simile di domanda,
e' disponibile all'indirizzo: http://www.infm.it/Tools/selezioni.php3
    Per  ulteriori  informazioni  contattare:  ufficiolavoro@infm.it,
tel. 010/6598786.
           Il responsabile risorse umane ed organizzazione: Strazzeri