ISTITUTO NAZIONALE PER LA FISICA DELLA MATERIA

CONCORSO

Avviso  delle  procedure  di  reclutamento per l'assunzione di undici
ricercatori,  un  tecnologo  e tre collaboratori tecnici, contratto a
termine quinquennale.
(GU n.56 del 16-7-2004)

    Sono  indette  le  procedure  di reclutamento per l'assunzione di
undici   ricercatori,   un  tecnologo  e  tre  collaboratori  tecnici
contratto a termine quinquennale, come di seguito dettagliato:
    Bando   INFM   n. 924:  due  ricercatori  presso  il  Laboratorio
regionale  INFM  -  POLYLAB,  (Pisa)  per  attivita'  di  ricerca sui
seguenti temi:
      A) Scienza e tecnologia dei polimeri;
      B) Caratterizzazione dei materiali e di sistemi di misura.
    Bando  INFM  n. 925:  un ricercatore per attivita' di ricerca sul
tema «Materiali a tecnologie per la scienza dell'informazione» presso
il Centro di ricerca e sviluppo MATIS, (Catania).
    Bando  INFM  n. 926:  un ricercatore per attivita' di ricerca sul
tema   «Fisica   computazionale   dei   materiali  reali»  presso  il
Laboratorio regionale INFM-SLACS, (Cagliari).
    Bando  INFM  n. 927: due ricercatori per attivita' di ricerca sul
tema  «Modelizzazione  di  materiali e/o dispositivi per applicazioni
alla micro ed optoelettronica» presso il Laboratorio regionale INFM -
CASTI, (Aquila).
    Bando  INFM  n. 928:  un ricercatore per attivita' di ricerca sul
tema  «Studi  computazionali  di  biomolecole  per applicazioni nelle
nanoscienze delle soft matter» presso il Laboratorio regionale INFM -
LICRYL, (Cosenza).
    Bando  INFM  n. 929:  quattro  ricercatori  presso il Laboratorio
regionale  INFM  -  LICRYL,  (Cosenza)  per  attivita' di ricerca sui
seguenti temi:
      A)  Preparazione  di  film  sottili  di  materiali organici con
tecniche  LB  a  spin  coating, caratterizzazione e studio delle loro
proprieta' elettro-ottiche;
      B)   Memorie   ottiche   con  films  sottili  di  soft  matter,
realizzazione di laser organici;
      C)  Ricerca  sulle  applicazioni  delle  soft  matter nel campo
ottico  ed  elettro-ottico,  in  particolare  della  bistabilita' nei
cristalli liquidi.
      D)  Modelli  anche  numerici  di  fenomeni non lineari in mezzi
anisotropi complessi (cristalli liquidi a plasmi).
    Bando INFM n. 930: un tecnologo per attivita' di ricerca sul tema
«Campo  dell'elettronica  di  comando  per  sistemi  elettro-ottici a
cristallo  liquidonematico  presso  il  Laboratorio  regionale INFM -
LICRYL, (Cosenza).
    Bando   INFM   n. 931:   tre   collaboratori  tecnici  presso  il
Laboratorio  regionale  INFM  -  LICRYL,  (Cosenza)  per attivita' di
ricerca sui seguenti temi:
      A) Preparaziome di campioni soft matter e gestione dei relativi
aspetti  tecnici  in  camera  bianca  e  gestione della stessa camera
bianca;
      B)  Supporto  tecnico alla strumentazione elettronica da vuoto,
preparazione   di   campioni   sottili   sotto   vuoto   (sputcering,
evaporazioni);
      C)  Preparazioni  di campioni per il Laboratorio di microscopia
elettronica a gestione della relativa strumentazione (SEN, TEM).
    Le  domande  di  partecipazione alle selezioni dovranno pervenire
entro il 9 agosto 2004.
    Copia  integrale  dei bandi e' disponibile al seguente indirizzo:
http://www.infm.it/Tools/selezioni.php3
    Per  ulteriori  informazioni  contattare:  ufficiolavoro@infm.it,
tel. 010.6598786.
       Il responsabile risorse umane ed organizzazione: Strazzeri