COMUNE DI NAPOLI

CONCORSO

Concorso  per borse di studio ex determinazione n. 15 del 18 dicembre
2002, nuovi termini presentazione domande
(GU n.79 del 5-10-2004)

    Il Comune di Napoli, con determinazione n. 4 deI 3 giugno 2004, a
firma del dirigente del servizio pianificazione urbanistica esecutiva
aree   di  recente  formazione,  ha  fissato  nuovi  termini  per  la
presentazione  delle  istanze di partecipazione al concorso istituito
con   determinazione   dirigenziale   n° 15   del  18 dicembre  2002,
concernente  borse  di  studio  destinate a laureati, della durata di
dodici  mesi  e  per  un  ammontare  lordo  di  lire 25.000.000 (euro
12.911,42).
    Entro  trenta  giorni  dalla  data  di pubblicazione del presente
avviso,  coloro  che  al  13 giugno  2003  -  data  di  pubblicazione
dell'avviso  del  concorso  istituito  con  la  citata determinazione
dirigenziale  -  possedevano requisiti e titoli previsti dal bando di
concorso,  possono  presentare  domanda  di  ammissione  al concorso,
limitatamente  alle  borse  di  studio  destinate  alle  attivita' di
seguito indicate:
      a) Elaborazione  di  programmi  integrati  di  riqualificazione
urbana  di  iniziativa pubblica e privata nelle aree periferiche, ivi
inclusa  la progettazione urbana dell'area interessata, con azioni di
informazione   e  di  assistenza  ai  soggetti  privati  interessati,
istruttoria  per  l'approvazione  dei  relativi  piani:  due borse di
studio per tirocini teorico-pratici;
      b) Analisi  economica e finanziaria di interventi di sviluppo e
di valorizzazione immobiliare concernenti la riqualificazione di aree
e/o  il  recupero  di aree dismesse nelle periferie della citta': una
borsa di studio per tirocinio teorico-pratico;
    Le  predette  borse  di  studio  sono  destinate ai laureati, con
titolo  conseguito  entro  il  13 giugno 2003 - data di pubblicazione
dell'avviso   del   concorso   istituito   la  citata  determinazione
dirigenziale  -  con  riferimento  alle  lauree  corrispondenti  alle
sottoelencate   classi   delle   lauree   determinate   dal   decreto
ministeriale   4 agosto   2000  in  S.O.  n. 170  Gazzetta  Ufficiale
19 ottobre 2000 n. 245:
      per  le  attivita'  di  cui  al  punto a): laurea riferita alla
classe  delle lauree n. 7 «urbanistica e scienze della pianificazione
territoriale  e  ambientale»;  in  alternativa,  laurea  afferente la
classe  n. 4  «scienze  dell'architettura  e  dell'ingegneria  edile»
oppure alla classe n. 8 «ingegneria civile e ambientale», in entrambi
i  casi  con tesi di laurea in disciplina afferente, su attestazione,
uno   dei   seguenti   settori  disciplinari:  lcar/14  «composizione
architettonica  e  urbana»,  limitatamente alla progettazione di tipo
urbano,  lcar/20  «tecnica  e  pianificazione  urbanistica»,  lcar/21
«urbanistica»;
      per  le  attivita'  di  cui  al  punto b): laurea riferita alla
classe  n. 4  «scienze  dell'architettura  e dell'ingegneria edile» o
alla   classe   n. 7  «urbanistica  e  scienze  della  pianificazione
territoriale e ambientale» oppure alla classe n. 8 «ingegneria civile
e ambientale», conseguita con tesi di laurea in disciplina afferente,
su  attestazione, il settore scientifico-disciplinare Icar/17 o altro
settore  d'indirizzo  economico;  in alternativa, laurea afferente la
classe  n. 28  «scienze  economiche»,  attestando  in  ogni  caso  la
formazione      in      disciplina      afferente      il     settore
scientifico-disciplinare M-GGR/02 - Geografia economico-politica.

                      Requisiti di ammissione.

    Possono  partecipare  alla  selezione  i soggetti in possesso dei
seguenti requisiti:
      cittadinanza   italiana,   non   richiesta   per   i   soggetti
appartenenti  all'Unione  europea, fatte salve le eccezioni di cui al
decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994,
n. 174;
      laurea in una delle discipline suelencate;
      eta'  non  superiore a trentadue anni, al 13 giugno 2003 - data
di  pubblicazione  dell'avviso  del  concorso istituito con la citata
determinazione dirigenziale;
      godimento  dei  diritti  politici e non aver riportato condanne
penali  ne'  avere  procedimenti  penali  pendenti  ne'  essere stati
sottoposti a misure di prevenzione.

                     Partecipazione al concorso.

    I concorrenti possono presentare domanda per uno o piu' gruppi di
attivita',  come  su indicati. Le domande di partecipazione, in carta
semplice  e  redatte  secondo  schema  di  domanda allegato al bando,
dovranno   essere   inoltrate   al   Comune   di  Napoli-Dipartimento
urbanistica,  via  Diocleziano n. 330 - c.a.p. 80125 Napoli, entro il
termine  perentorio  di trenta giorni dalla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
    Non  sono  tenuti a ripresentare domanda di partecipazione coloro
che,  avendo  gia'  partecipato  al  concorso  a  seguito dell'avviso
pubblicato  il  13 giugno  2003,  sono  compresi  negli elenchi delle
istanze   conformi   ai  requisiti  di  ammissione,  approvati  dalla
commissione esaminatrice. Tali istanze saranno esaminate unitamente a
quelle presentate in virtu' del presente avviso.
    Il  testo  integrale  del  bando, con lo schema di domanda, e gli
elenchi delle domande gia' ammesse possono essere richiesti presso il
suindicato  indirizzo  del  Dipartimento urbanistica o possono essere
acquisiti da www.comune.napoli.it/urbana.
                                             Il dirigente: Moraca