AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano «Fenazil»
(GU n.13 del 18-1-2005)

      Estratto determinazione MCR/N n. 120 del 21 dicembre 2004

    Descrizione   del   medicinale   e  attribuzione  numero  A.I.C.:
all'autorizzazione   all'immissione   in  commercio  del  medicinale:
FENAZIL  rilasciata alla societa' Laboratorio chimico farmaceutico A.
Sella S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in Schio (Vicenza),
via  Vicenza,  67  -  c.a.p. 36015, codice fiscale n. 00161860242, e'
apportata  la seguente modifica: in sostituzione della confezione «2%
pomata»  tubo  30 g (codice A.I.C. n. 003311040) viene autorizzata la
confezione «2% pomata» tubo 15 g (codice A.I.C. n. 003311053).
    Confezione: «2% pomata» tubo 15 g:
      A.I.C. n. 003311053 (in base 10), 0351GF (in base 32);
      forma farmaceutica: pomata;
      validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione;
      produttore    e   controllore   finale:   Laboratorio   chimico
farmaceutico  A. Sella S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale in
Schio (Vicenza), via Vicenza, 67.
    Composizione: 100 g contengono:
      principio attivo: prometazina cloridrato 2 g;
      eccipienti:  glicerolo  5,67  g,  estere poliglicolico di acidi
grassi  17,9  g,  acido  stearico  11,85 g,   essenza lavanda 0,83 g,
metile p-idrossibenzoato 0,10 g, acqua q.b. a 100 g.
    Indicazioni  terapeutiche:  uso temporaneo nel caso di punture di
insetti  ed  altri  fenomeni  irritativi  cutanei  localizzati, quali
rossore, bruciore e prurito.
    Classificazione ai fini della rimborsabilita':
      confezione: «2% Pomata» tubo 15 g;
      A.I.C. n. 003311053 (in base 10), 0351GF (in base 32);
      classe di rimborsabilita': «C».
    Classificazione ai fini della fornitura:
      confezione:  A.I.C.  n.  003311053 «2% pomata» tubo 15 g - OTC:
medicinale non soggetto a prescrizione medica da banco.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti  dai  numeri di codice
003311040  possono  essere  mantenuti  in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.