MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 7 gennaio 2005 

Dichiarazione  dell'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi  verificatisi nella regione Emilia-Romagna, nelle province
di Bologna e Ferrara.
(GU n.12 del 17-1-2005)

          IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

    Vista  la legge 14 febbraio 1992, n. 185 e successive modifiche e
integrazioni,  concernente  la  disciplina  del Fondo di solidarieta'
nazionale;
  Visto,  in  particolare,  l'art. 2, comma 2 della legge 14 febbraio
1992,  n.  185  che  demanda  al  Ministro delle politiche agricole e
forestali  la dichiarazione dell'esistenza di eccezionale calamita' o
avversita' atmosferica, nei territori danneggiati e la individuazione
delle  provvidenze  concedibili sulla base delle specifiche richieste
delle regioni e province autonome;
  Visti  il decreto-legge 13 settembre 2002, n. 200, convertito dalla
legge 13 novembre 2002, n. 256, e il decreto-legge 24 luglio 2003, n.
192,  convertito dalla legge 24 settembre 2003, n. 268 che modificano
ed  integrano  alcune  disposizioni  della legge 14 febbraio 1992, n.
185;
  Visto  il  decreto  legislativo  29 marzo 2004, n. 102, concernente
interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, che all'art.
16   abroga   la  precedente  normativa  del  Fondo  di  solidarieta'
nazionale;
  Viste  le  indicazioni dell'ufficio legislativo di questo Ministero
del  28 maggio 2004, per la conclusione delle procedure relative agli
interventi  di  soccorso  avviate  anteriormente  all'abrogazione, ai
sensi  dell'art.  16  del  decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102,
della precedente normativa del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Vista  la  decisione  della Commissione delle Comunita' europee del
16 dicembre  2003,  relativa  al regime di aiuti al quale l'Italia ha
dato esecuzione per le calamita' naturali;
  Vista  la  richiesta  di  declaratoria della regione Emilia-Romagna
degli  eventi  calamitosi di seguito indicati, per l'applicazione nei
territori  danneggiati  delle  provvidenze  del Fondo di solidarieta'
nazionale:
    grandinate del 24 aprile 2004 nella provincia di Bologna;
    grandinate del 1° maggio 2004 nella provincia di Ferrara;
  Ritenuto   di   accogliere  la  proposta  formulata  dalla  regione
Emilia-Romagna  subordinando  l'erogazione degli aiuti alla decisione
della  Commissione  delle  Comunita'  europee  alla  quale sono state
notificate le informazioni meteorologiche;
                              Decreta:
  E'  dichiarata  l'esistenza  del carattere eccezionale degli eventi
calamitosi  elencati  a  fianco  della  sottoindicata  provincia  per
effetto   dei  danni  alle  produzioni  nei  sottoelencati  territori
agricoli,   in   cui  possono  trovare  applicazione  le  specificate
provvidenze   della   legge  14 febbraio  1992,  n.  185,  nel  testo
modificato  dal  decreto-legge  13 settembre 2002, n. 200, convertito
dalla legge 13 novembre 2002, n. 256:
    Bologna:
      grandinate del 24 aprile 2004:
        provvidenze  di  cui  all'art. 3 comma 2, lettere a), b), nel
territorio  dei  comuni  di  Anzola  nell'Emilia,  Galliera, Pieve di
Cento,  Sala  Bolognese,  San  Giovanni  in  Persiceto, San Pietro in
Casale;
    Ferrara:
      grandinate del 1° maggio 2004:
        provvidenze  di  cui  all'art. 3 comma 2, lettere a), b), nel
territorio dei comuni di Bondeno, Cento, Copparo, Ferrara, Mirabello,
Poggio Renatico, Ro, Sant'Agostino, Vigarano Mainarda.
  L'erogazione   degli   aiuti  a  favore  degli  aventi  diritto  e'
subordinata alla decisione della Commissione delle Comunita' europee,
alla quale sono state notificate le informazioni meteorologiche.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.

    Roma, 7 gennaio 2005

                                                Il Ministro: Alemanno