AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Amoxicillina»
(GU n.25 del 1-2-2005)

            Estratto decreto G n. 255 del 18 giugno 2004

    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale generico:
AMOXICILLINA,  nella  forma e confezione: «1g compresse rivestite con
film» 12 compresse.
    Titolare A.I.C.: AZ. Chim. Riun. Angelini Francesco ACRAF S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Roma, viale Amelia, 70, c.a.p.
00181, Italia, codice fiscale n. 03907010585.
    Confezioni  autorizzate,  n. ri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      confezione:  «1g  compresse  rivestite con film» 12 compresse -
A.I.C. n. 035898016\G (in base 10), 127JP0 (in base 32);
      classe: «A»;
      prezzo: 5,00 euro;
      forma farmaceutica: compressa rivestita con film;
      validita' prodotto integro: 3 anni dalla data di fabbricazione.
    Produttore:  Pencef  Pharma  GmbH, stabilimento sito in Gottingen
(Germania), Hildebrandsrasse 12.
    Controllore  finale:  Pencef  Pharma  Gmbh  stabilimento  sito in
Gottingen   (Germania),  Hildebrandsrasse  12,  Salutas  Pharma  GmbH
stabilimento sito in Barleben (Germania), Otto-Von-Guericke-Allee 1;
    Composizione: ogni compressa contiene:
      principio  attivo:  amoxicillina  triidrato  1148  mg  (pari ad
amoxicillina g1);
      eccipienti:   amido   di  mais  52,7  mg;  povidone  29,23  mg;
carbossimetilamido sodico 30,89 mg; silice colloidale anidra 2,48 mg;
magnesio stearato 16,7 mg.
    Composizione del rivestimento:
      eccipienti:  eudragit  E 5,85 mg; titanio diossido (E 171) 8,32
mg; talco 4,16 mg; macrogol 6000 1,67 mg.
    Indicazioni    terapeutiche:   infezioni   da   germi   sensibili
all'amoxicillina:  infezioni acute e croniche delle vie respiratorie,
infezioni    otorinolaringoiatriche   e   stomatologiche;   infezioni
dell'apparato  urogenitale,  infezioni enteriche e delle vie biliari;
infezioni  dermatologiche e dei tessuti molli; infezioni di interesse
chirurgico.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dal giorno successivo a
quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.