AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

DETERMINAZIONE 22 febbraio 2005 

Modifica   degli   stampati   di  specialita'  medicinali  contenenti
nimesulide/nimesulide beta-ciclodestrina, per uso sistemico e per uso
topico.
(GU n.54 del 7-3-2005)

                        IL DIRETTORE GENERALE
  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003, n. 269,
convertito  nella  legge  24  novembre  2003,  n. 326, che istituisce
l'Agenzia Italiana del Farmaco;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri  della funzione pubblica e dell'economiae finanze in data 20
settembre  2004,  n.  245  recante  norme  sull'organizzazione  ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto il decreto del Ministro della salute 30 aprile 2004 di nomina
del   dott.   Nello   Martini   in  qualita'  di  direttore  generale
dell'Agenzia  italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004
al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'Ufficio centrale di
bilancio presso il Ministero della salute;
  Visto  il  decreto  legislativo 29 maggio 1991, n. 178 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  l'art.  5  del  decreto  legislativo 18 febbraio 1997, n. 44
concernente  le  tariffe dovute al Ministero della salute per l'esame
di   domande   di   autorizzazione  all'immissione  in  commercio  di
medicinali   e  per  le  domande  di  modifica  e  di  rinnovo  delle
autorizzazioni  rilasciate ai sensi del decreto legislativo 29 maggio
1991, n. 178 e successive modifiche;
  Visto  il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 540 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista   la   procedura   di  arbitrato,  EMEA/H/A/31/489,  prevista
dall'art. 31 della direttiva europea 2001/83 come modificata;
  Considerato  il  parere  del  CPMP  (Comitato  europeo  specialita'
medicinali  dell'EMEA,  Agenzia  europea  valutazione  medicinali) n.
3086/03  reso  nella  riunione  del 24 luglio 2003, che raccomanda il
mantenimento  dell'autorizzazione  alla immissione in commercio delle
specialita'      medicinali      contenenti     nimesulide/nimesulide
beta-ciclodestrina,  per  uso  sistemico e per uso topico, secondo le
modifiche apportate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto,
parte integrante del suddetto parere;
  Vista  la  decisione  della  Commissione  europea  pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale della Comunita' Europea in data 26 aprile 2004;
  Visto  il  decreto  ministeriale  24  maggio  2004,  in particolare
l'allegato 3, punto 2 lettera B;
  Visto  il  decreto ministeriale del 23 giugno 2004 recante modifica
degli     stampati     di     specialita'    medicinali    contenenti
nimesulide/nimesulide  betaciclodestrina,  per  uso  sistemico  e uso
topico;
  Ritenuto  opportuno precisare le modalita' applicative del comma 4,
art. 1, del decreto 23 giugno 2004 sopra citato;
                             Determina:
                               Art. 1.
  1.  E'  fatto obbligo a tutte le aziende titolari di autorizzazione
all'immissione  in  commercio  di  specialita'  medicinali  a base di
nimesulide/nimesulide beta ciclodestrina, per uso sistemico e per uso
topico,   autorizzate   con   procedura  di  autorizzazione  di  tipo
nazionale,  che  ancora  non  avessero  provveduto al pagamento delle
tariffe  spettanti  secondo  quanto disposto nel decreto ministeriale
del  23  giugno  2004 di modifica del riassunto delle caratteristiche
del prodotto e del foglio illustrativo, di provvedere tempestivamente
al suddetto pagamento;
  2.  Entro  il  medesimo  termine  le suddette aziende, dovranno far
pervenire  presso  l'ufficio  di farmacovigilanza dell'AIFA, per ogni
specialita'      medicinale      contenente     nimesulide/nimesulide
betaciclodestrina,   attestazione   comprovante   il   versamento  di
complessivi  Euro  8.352,00,  sul  c.c.  n.  94151008,  intestato  al
Ministero  salute  -  Direzione  generale  dei  farmaci e dispositivi
medici,  quale  diritto  previsto  per  le  modifiche  di tipo II del
riassunto  delle  caratteristiche del prodotto che non implichino una
valutazione scientifica approfondita, ai sensi dell'allegato 3, punto
2, lettera B, decreto ministeriale 24 maggio 2004;
  La  presente  determinazione  entra  in vigore il giorno successivo
alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 22 febbraio 2005
                                       Il dirigente generale: Martini