AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano «Mialin»
(GU n.71 del 26-3-2005)

     Estratto determinazione A.I.C. n. 116 del 21 febbraio 2005
    Medicinale: MIALIN.
    Titolare A.I.C.: Biomedica Foscama Industria Chimico Farmaceutica
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Ferentino (Frosinone),
via Morolense, 87, cap 03013, Italia, codice fiscale n. 00408870582.
    Variazione A.I.C.:
      modifica  del  contenuto  dell'autorizzazione  alla  produzione
(Modifica officine);
      modifica secondaria della produzione del medicinale;
      modifica della dimensione dei lotti del prodotto finito.
    L'autorizzazione  all'immissione  in commercio e' modificata come
di seguito indicata:
      si   approva   la  modifica  secondaria  della  produzione  del
medicinale come di seguito indicata:
        da:  processo  di  produzione  a  due stadi consistente nella
preparazione  di un «premix» (granulato) e la successiva compressione
di questo (previa aggiunta di magnesio stearato);
        a:  processo  di  produzione  ad uno stadio consistente nella
compressione  diretta della miscela contenente tutti i componenti del
prodotto  e conseguente sostituzione dei siti di produzione riportati
di seguito:
      da:
        compresse  in  bulk: P&U Farmoquimica SA, Alcala' de Henares,
Spagna;
        granulato: P&U NV/SA, Puurs, Belgio;
        conversione  del granulato in compresse: Montefarmaco S.p.a.,
Pero (Ml) e Geymonat S.p.a.;
      a:
        Pfizer Pharmaceuticals LLC, Arecibo, Puerto Rico, USA.
    Si  esprime inoltre parere favorevole all'aumento per tutti e tre
i  dosaggi  delle  dimensioni  del  lotto  da  1.200.000  compresse a
5.040.000 compresse relativamente alle confezioni sottoelencate:
      A.I.C. n. 026088094 - «0,25 mg compresse» 20 compresse;
      A.I.C. n. 026088106 - «0,50 mg compresse» 20 compresse;
      A.I.C. n. 026088118 - «1 mg compresse» 20 compresse.
    I  lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
    La  presente  determinazione  ha  effetto  dal  giorno  della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.