AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Musiqa»
(GU n.72 del 29-3-2005)

           Estratto determinazione n. 65 del 21 marzo 2005

    Medicinale: MUSIQA.
    Titolare   A.I.C.:   Schering   GmbH   und   Co.  Produktions  KG
Dabereinerst, 20 Weimar Germania.
    Confezione:
      1  blister  PVC/AL da 28 compresse rivestite con film da 1 mg/2
mg;
      A.I.C. n. 036169011/M (in base 10) 12HT9M (in base 32).
    Confezione:
      3  blister  PVC/AL da 28 compresse rivestite con film da 1 mg/2
mg;
      A.I.C. n. 036169023/M (in base 10) 12HT9Z (in base 32).
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.
    Composizione: una compressa film rivestita contiene:
      principio   attivo:   1   mg  di  estradiolo  (come  estradiolo
emiidrato) e 2 mg di drospirenone;
      eccipienti:  lattosio  monoidrato, amido di mais, amido di mais
pregelatinizzato,  povidone, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol
6000, talco, titanio diossido (E171), ferro ossido rosso (E172).
    Produzione: Schering GmbH und Co. Produktions KG Dabereinerst, 20
Weimar Germania.
    Indicazioni  terapeutiche:  terapia  ormonale  sostitutiva  per i
sintomi  da  deficit  ormonale  in donne in postmenopausa da oltre un
anno.
    Prevenzione  dell'osteoporosi  in donne in postmenopausa, ad alto
rischio  di fratture, che presentano intolleranze o controindicazioni
specifiche   ad   altri   farmaci   autorizzati  per  la  prevenzione
dell'osteoporosi.
Classificazione ai fini della rimborsabilita':
    Confezione:
      1  blister  PVC/AL da 28 compresse rivestite con film da 1 mg/2
mg;
      A.I.C. n. 036169011/M (in base 10) 12HT9M (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': C.
    Confezione:
      3  blister  PVC/AL da 28 compresse rivestite con film da 1 mg/2
mg;
      A.I.C. n. 036169023/M (in base 10) 12HT9Z (in base 32).
    Classe di rimborsabilita': C.
Classificazione ai fini della fornitura:
    RNR: medicinale soggetto a prescrizione medica da rinnovare volta
per volta.
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo
allegato alla presente determinazione.
    E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto
allegato al presente decreto.
    La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni
previste  dall'art.  10  della  Direttiva  65/65 CEE modificata dalla
Direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi
di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita'
previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa
Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce
dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
    Il  presente  medicinale  e'  inserito  nell'elenco  dei  farmaci
sottoposti  a  monitoraggio intensivo delle sospette reazioni avverse
di  cui  al  decreto  del  21 novembre  2003  (Gazzetta  Ufficiale 1°
dicembre  2003)  e successivi aggiornamenti, al termine della fase di
monitoraggio  intensivo  vi  sara'  la  rimozione  del medicinale dal
suddetto elenco.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.