MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.80 del 7-4-2005)

    Con   decreto  ministeriale  n.  557/PAS.XVJ/6/37/2004-CE/21  del
24 febbraio  2005,  i  prodotti  esplodenti  di seguito elencati sono
classificati,   ai  sensi  dell'art.  19,  comma  3  a)  del  decreto
19 settembre  2002,  n.  272,  nelle  categorie  dell'allegato  A  al
regolamento  di  esecuzione  del  citato  testo unico, con i relativi
numeri ONU, come di seguito indicato:

=====================================================================
                |                |                 |Classifica ex
Numero di       |                |Codice di        |art. 82 Reg.to
identificazione |Denominazione   |classificazione  |T.U.L.P.S.
=====================================================================
0081            |POLADYN 31 ECO  |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0065            |NITROCORD 12    |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0065            |NITROCORD 20    |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0065            |NITROCORD 40    |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0065            |NITROCORD 80    |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0065            |NITROCORD 100   |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0241            |EMULGIT 42 G    |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0241            |EMULGIT 42 GP   |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0241            |EMULGIT 82 GP   |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0241            |EMULGIT LWC AI  |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0082            |PAXIT           |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0082            |HANAL 1 U       |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
0082            |PRILLEX         |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
                |TNT-Booster     |                 |
0042            |T-500           |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
                |TNT-Booster     |                 |
0042            |T-1000          |1.1.D            |II
---------------------------------------------------------------------
                |TNT-Booster     |                 |
0042            |T-1500          |1.1.D            |II


    Sull'imballaggio   di   tali   esplosivi   deve   essere  apposta
un'etichetta  riportante,  oltre  a  quanto  previsto dalla direttiva
93/15/CEE  e  dal  decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 (Gazzetta
Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2003 - Serie generale - attuativo della
direttiva   CE),  anche  un  riquadro  riportante  i  seguenti  dati:
denominazione del prodotto, numero ONU e classe di rischio, numero di
certificazione  «CE  del  tipo»,  categoria dell'esplosivo secondo il
T.U.L.P.S.,  numero del presente provvedimento, nome del fabbricante,
nome  dell'importatore titolare delle licenze di polizia, indicazione
di  eventuali  pericoli  nel  maneggio  e  trasporto.  Per  i  citati
esplosivi  la  ditta  importatrice  Palmarini Augusto & C. S.r.l. con
deposito  in loc. Fornello del Basso- Lizzanello (Lecce) ha prodotto,
nell'ordine, gli attestati «CE del Tipo» numeri:
      0589.EXP.0601/99,      0589.EXP.3585/99,      0589.EXP.3584/99,
0589.EXP.3560/99,         0589.EXP.0599/99,         0589.EXP.0600/99,
0589.EXP.0539/98,         0589.EXP.0538/98,         0589.EXP.0537/98,
0589.EXP.0359/99,         0589.EXIP.0282/00,        0589.EXP.0278/00,
0589.EXP.0295/00,         0589.EXP.3748/01,         0589.EXP.3749/01,
0589.EXP.3750/01, rilasciati dall'organismo notificato «Bundesanstalt
für  materialforschung  -  prüfung (BAM)» su richiesta delle societa'
fabbricanti in precedenza indicate.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.24162-XV.J(3455) del 3 febbraio
2005, i manufatti esplosivi denominati:
      bomba De Blasio 80 (peso netto g 515);
      bomba De Blasio 90 (peso netto g 525);
      bomba De Blasio 110 (peso netto g 1106);
      bomba De Blasio 130 (peso netto g 1310);
      bomba De Blasio 160A (peso netto g 3512);
      bomba De Blasio 160B (peso netto g 4315);
      bomba De Blasio 210A (peso netto g 5820);
      trac De Blasio 2001 (peso netto g 19,5);
      flash De Blasio 90 (peso netto g 504);
    sono  riconosciuti,  su istanza del sig. De Blasio Ruggiero, gia'
titolare  di  fabbrica  di  fuochi artificiali omonima, trasformatasi
nell'anno  2004 in Piro Flash S.r.l., ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificati nella IV
categoria  dell'allegato  A  al  regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/B.24162-XV.J(3455) del 3 febbraio
2005 il manufatto esplosivo denominato:
      bomba De Blasio 210B (peso netto g 16025); non e' riconosciuto,
ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle  leggi di pubblica
sicurezza  perche' la sua lunghezza, contrariamente a quanto asserito
nella relazione tecnica, supera i tre (3) calibri.