MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

DECRETO 30 marzo 2005 

Determinazione  e  ripartizione tra le regioni e le province autonome
dei  contributi  da  erogare alle emittenti radiofoniche e televisive
locali,  ai  sensi  dell'articolo 4, comma 5, della legge 22 febbraio
2000, n. 28, per l'anno 2005.
(GU n.81 del 8-4-2005)

                   IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Vista la legge 6 agosto 1990, n. 223;
  Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249;
  Vista la legge 22 febbraio 2000, n. 28;
  Vista la legge 6 novembre 2003, n. 313;
  Visto il decreto legislativo 30 dicembre 2003, n. 366;
  Vista la legge 3 maggio 2004, n. 12;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2004, n.
176,  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del  Ministero delle
comunicazioni»;
  Visto il decreto del Ministro delle comunicazioni 16 dicembre 2004,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 302
del 27 dicembre 2004;
  Ritenuto  di  dover  provvedere, ai sensi dell'articolo 4, comma 5,
della  legge  28 febbraio  2000, n. 28 alla determinazione per l'anno
2005  della  misura  del rimborso per ciascun messaggio autogestito a
titolo  gratuito  per  le emittenti radiofoniche e televisive locali,
nonche'  alla  ripartizione, tra le regioni e le province autonome di
Trento  e  Bolzano, della somma stanziata per l'anno 2005 ai fini del
rimborso   alle   emittenti  radiofoniche  e  televisive  locali  che
accettano  di  trasmettere  messaggi autogestiti a titolo gratuito in
campagna elettorale;
  Ritenuto  di  rimettere  alla  valutazione  delle  regioni  e delle
province   autonome,   ai   fini   dell'utilizzazione  delle  risorse
ripartite,   la   determinazione   delle   percentuali  da  riservare
rispettivamente alle campagne elettorali e referendarie;
  Considerato   che   il  documento  di  programmazione  economica  e
finanziaria  per  gli  anni  2005  - 2008, approvato dal Senato della
Repubblica  e  dalla Camera dei deputati il 3 agosto 2004, stabilisce
per l'anno 2005 un tasso di inflazione programmata pari all'1,6%;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  1. Il rimborso per ciascun messaggio autogestito per l'anno 2005 e'
determinato  per  le  emittenti  radiofoniche  in  euro 7,72 e per le
emittenti televisive in euro 23,16 indipendentemente dalla durata del
messaggio.
  2.  Della  somma  di euro 3.329.138,00 stanziata per l'anno 2005 ai
fini del rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali che
accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle
campagne  elettorali o referendarie, euro 1.109.712,50 sono riservati
alle emittenti radiofoniche locali e euro 2.219.425,50 alle emittenti
televisive locali;
  3.  Tenuto conto del numero dei cittadini iscritti nelle rispettive
liste  elettorali  alle  regioni e alle province autonome di Trento e
Bolzano sono attribuite le seguenti somme:

=====================================================================
      Regioni       | Quota radio euro | Quota Tv euro | Totale euro
=====================================================================
Piemonte            |    81.248,33     |  162.496,67   |   243.745
Val D'Aosta         |      2.292       |     4.584     |    6.876
Lombardia           |     169.470      |    338.940    |   508.410
Prov. di Trento     |      8.837       |    17.674     |   26.511
Prov. di Bolzano    |      8.802       |    17.604     |   26.406
Veneto              |    86.758,33     |  173.516,67   |   260.275
Friuli-Ven. Giulia  |    24.321,66     |   48.643,34   |   72.965
Liguria             |      31.300      |    62.600     |   93.900
Emilia Romagna      |    76.393,33     |  152.786,67   |   229.180
Toscana             |    67.171,66     |  134.343,34   |   201.515
Umbria              |      15.908      |    31.816     |   47.724
Marche              |      28.520      |    57.040     |   85.560
Lazio               |    102.333,33    |  204.666,67   |   307.000
Abruzzo             |    26.666,66     |   52.333,34   |   80.000
Molise              |     7.333,33     |   14.666,67   |   22.000
Campania            |    108.153,33    |  216.306,67   |   324.520
Puglia              |    78.173,33     |  156.346,67   |   234.520
Basilicata          |      12.280      |    24.560     |   36.840
Calabria            |    40.924,66     |   81.849,34   |   122.774
Sicilia             |    100.572,66    |  201.145,34   |   301.718
Sardegna            |      32.253      |    64.506     |   96.759
Totali              |   1.109.712,61   | 2.219.425,27  |3.329.138,00

  Il  presente  decreto  verra'  inviato  alla Corte dei conti per la
registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 30 marzo 2005

                                      Il Ministro delle comunicazioni
                                                  Gasparri


Il Ministro dell'economia
     e delle finanze
        Siniscalco

Registrato alla Corte dei conti il 5 aprile 2005

Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive,
registro n. 1, foglio n. 310