AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Modificazione   dell'autorizzazione   all'immissione   in  commercio,
secondo procedura di mutuo riconoscimento, di alcune confezioni della
specialita' medicinale «Calcidon forte».
(GU n.110 del 13-5-2005)

        Estratto provvedimento UPC/II/1851 del 14 aprile 2005
    Specialita' medicinale: CALCIDON FORTE.
    Confezioni:
      033590011/M - 10 compresse effervescenti;
      033590023/M - 20 compresse effervescenti.
    Titolare A.I.C.: Roche S.p.a.
    n. Procedura Mutuo Riconoscimento: SE/H/0134/001/W009.
    Tipo di modifica: aggiornamento metodica chimico/farmaceutica.
    Modifica  apportata:  aggiornamento  della  parte  II del dossier
(aggiornamento  alle  monografie  della  Farmacopea europea, modifica
della denominazione di alcuni eccipienti, modifica delle specifiche e
dei   metodi   di   analisi  del  principio  attivo  colecalciferolo,
armonizzazione  delle specifiche di alcuni eccipienti e dei materiali
di  confezionamento,  omissione  del «diametro» tra le specifiche del
prodotto  finito,  modifica  dei metodi di test del colecalciferolo e
sostituzione  del  metodo  di  identificazione spettrofotometrico con
HPLC.
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio della
specialita'  medicinale  in  questione  deve  apportare le necessarie
modifiche  al riassunto delle caratteristiche del prodotto dalla data
di  entrata  in  vigore  del  presente provvedimento, e per il foglio
illustrativo  dal primo lotto di produzione successivo all'entrata in
vigore del presente provvedimento.
    I lotti gia' prodotti, possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
    Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto provvedimento UPC/II/1852 del 14 aprile 2005
    Specialita' medicinale: CALCIDON FORTE.
    Confezioni:
      033590035/M - 60 compresse masticabili in flacone;
      033590047/M - 60 compresse masticabili in blister.
    Titolare A.I.C.: Roche S.p.a.
    n. Procedura Mutuo Riconoscimento: SE/H/0134/002/W008.
    Tipo  di  modifica: aggiornamento metodica chimico/farmaceutica e
modifica stampati.
    Modifica  apportata:  modifica  dello  stabilimento di produzione
(Gerot  Pharmazeutika Gesmbh-Wien-Austria) e del sito di rilascio dei
lotti  (Roche  Austria Gmbh - Wien - Austria) e conseguenti modifiche
minori  del  processo  di  produzione, correzione del riassunto delle
caratteristiche del prodotto nelle sezioni 6.3 e 6.5.
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio della
specialita'  medicinale  in  questione  deve  apportare le necessarie
modifiche  al riassunto delle caratteristiche del prodotto dalla data
di  entrata  in  vigore  del  presente provvedimento, e per il foglio
illustrativo  dal primo lotto di produzione successivo all'entrata in
vigore del presente provvedimento.
    I lotti gia' prodotti non possono essere dispensati al pubblico a
partire   dal   centoventesimo   giorno   successivo   alla  data  di
pubblicazione del presente provvedimento.
    Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.